| Autore | Messaggio | 
	
		| spa83 utente
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2009
 Messaggi: 450
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Giu, 2010 3:20 pm    Oggetto: libellula 1 |   |  
				| 
 |  
				| nikon D90 200mm f13 1/125 Iso 200 no flash si trepiedi Ero partito con il tokina 100 ma stavano tutte in volo e le poche che si posavano era trooppo distanti.. Per fortuna avevo con me il tamron 70-200!! Prima volta che lo usavo per macro, sinceramente pensavo mooolto peggio, mi ha sorpreso positivamente..
 Critiche e commenti sempre ben accetti.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Giu, 2010 4:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Diciamo che, per essere stata fatta con un'ottica non specifica, il risultato è buono... visto che eri su treppiede, dovevi curare un pelo di più, per quanto fosse possibile, il parallelismo tra sensore e soggetto... avrei visto bene anche una sottoesposizione e una composizione con meno aria sotto...   
 PS: Non sò se ti possa interessare, magari lo sai già... il soggetto in questione è un esemplare maschio di Orthetrum cancellatum...
 _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Giu, 2010 4:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In effetti sembra che l'ottica lavori molto bene. Hai dedicato molta attenzione dalla metà del corpo fino alla testa, ali comprese. Mentre verso la coda un po' di nitidezza viene a mancare.
 Come puoi vedere queste libellule con il loro corpo ingannano sempre per la luminosità che riflettono, meglio tener presente una compensazione negativa.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| joe b utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Dic 2007
 Messaggi: 5758
 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Giu, 2010 8:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottimo comportamento della lente. Molto buona la zone a fuoco e lo sfondo. Ciao
  _________________
 Il mio sito QUI
 Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
   SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mr.T utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2006
 Messaggi: 12598
 Località: Caltagirone (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Giu, 2010 8:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Come ti hanno già detto, sarebbe stato meglio posizionarsi con maggiore attenzione alla ricerca del perfetto parallelismo sensore-soggetto! indubbiamente la pdc su tutto il corpo avrebbe giovato al risultato dello scatto! Quoto per la sottoesposizione, in effetti è un pò troppo chiara!  _________________
 Tony
 IL MIO SITO Chi sono
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| spa83 utente
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2009
 Messaggi: 450
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Giu, 2010 11:22 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per il passaggio ed i consigli.. Ho aspettato oggi a rispondere perchè dal monitor di casa NON la vedevo sovraesposta!!! Oggi a lavoro l'ho aperta e... sorpresa.. sovraesposta!!!
 Mi sà che dovrò calibrare un pò il monitor
  per la foto ho il nef, qualcosa posso migliorarla.. Grazie a tutti!!!!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |