Autore |
Messaggio |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 10:04 am Oggetto: Oedemeridae 2010 |
|
|
Canon EOS 40D - Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM - Lente Close-Up Canon 500D - f/16 - 1/2 sec. - ISO 200 - pannellino riflettente artigianale - no crop - sollevamento specchio - cavo di scatto - treppiede
Foto ad alta risoluzione _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 10:04 am Oggetto: |
|
|
Ciao amici,
Nonostante il tempo sia ancora inclemente qui al Nord, stamattina nuvoloso e il solito vento fastidioso (ho dovuto arrendermi ed alzare la sensibilità ad ISO 200), mi sono deciso lo stesso ad alzarmi alle 4.30 e puntare verso la mia meta preferita per la macrofotografia... purtroppo la scarsità di insetti è evidente e preoccupante... mi sono dovuto accontentare di questo minuscolo soggetto (utilizzata lente Close-Up Canon 500D che mi sta dando soddisfazioni)... per la prima volta ho utilizzato un pannellino riflettente artigianale, praticamente il vassoietto argentato da un lato e dorato dall'altra, che mettono nella confezione di salmone...
Devo dire che il risultato mi ha sorpreso positivamente... i dettagli che prima rimanevano nascosti e in ombra, ora vengono perfettamente evidenziati...
A voi giudizi, critiche e suggerimenti...
Massimo _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 10:07 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra ottima, il soggetto è difficilissimo da riprendere per via dei riflessi ma il risultato da ragione alla tua temerarietà (1/2 sec.) e alla tua bravura tecnica. Complimenti!  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alex70 non più registrato

Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 1372
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 10:45 am Oggetto: |
|
|
Si, tempo di cacca, ma che scatto però!
Il soggetto risalta benone su questo fiore e
questo sfondo che tutto fa sembrare fuorché
ci sia una luce pietosa.
Bella. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 11:33 am Oggetto: |
|
|
cattura prelibata, almeno per gli occhi
ottimo il dettaglio, che come hai specificato viene reso maggiormente evidente dall'artificio utilizzato.
Sono giunto alla conclusione che invece di scattare indiscriminatamente pur di portare qualcosa a casa, tanto è gratis, bisogna curare in primis la qualità dell'illuminazione anche al costo di rinunciare a qualche scatto.
La penuria di soggetti è un problema nazionale.
Ci rifaremo?
Ciao e buona domenica. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7832 Località: monza
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 11:42 am Oggetto: |
|
|
scatto eseguito ad hoc, mi sembra tutto al posto giusto, come sempre, anch'io questa mattina ho rinunciato all'uscita, quì il tempo è pessimo e una leggera brezza rende fastidioso il lavoro, vedremo mercoledì.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 11:54 am Oggetto: |
|
|
Massimo, direi che stai partendo alla grande con il 2010
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 12:55 pm Oggetto: |
|
|
direi un eccellente scatto,per un soggetto molto difficile per i suoi riflessi...
i colori e la nitidezza sono incantevoli...
bravo david.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaapitone utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 509 Località: Padova
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Fantastici i colori, perfetta la composizione. Wow. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Splendido...
Spesso si trovanp questi piccoli insetti nei campi, ma almeno quelli Toscani hanno una caratteristica... non stanno mai fermi nonostante sia l'alba...
Sei riuscito ad ottenere veramente uno scatto di alto livello dai colori e nitizezza elevati...
Saluti Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Che combinazione, questa mattina ne ho trovato uno anch'io, però ho rinunciato allo scatto, risultava troppo difficile, era su un fiore e l'aria lo spingeva a dx e a sx. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Sraodinariamente bella e ripresa con grande maestria!! Bravissimo Massimo
Ciao
Ivano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Oltre ad una messa a fuoco precisa noto che hai curato particolarmente la composizione.
Bravo per il controllo della luce e per aver evitato i riflessi dell'oedemera nobilis.
E' un pò di tempo che non le vedo, ma ricordo la bella faccina visibile sul dorso tra la testa e l'attacco delle ali.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Nonostante il tempo inclemente e la scarsità di soggetti sei riusco a catturare questo bellissimo soggetto, magnificamente ripreso.
Ho avuto ottimi risultati utilizzando dei pannelli di polistirolo espanso bianco o colorato, a necessità, ovviamente i pannelli lastolite sono molto più pratici e comodi, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 8:09 am Oggetto: |
|
|
ribefra
Alex70
Massimo Tolardo
marinaio
Danyjoe
cacioli david
kaapitone
cacabruci
pigi47
ibazzac
Liliana R.
oile
Carissimi amici, vi ringrazio tutti di cuore per i vostri bellissimi commenti e suggerimenti... speriamo che con il caldo in arrivo (promesso dal meteo), finalmente si smuova qualcosa!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 7:29 pm Oggetto: |
|
|
michymone ha scritto: | MAssimo spettacolare rimango ad osservarla e sto zitto, ti dico solo complimenti  |
Beh grazie 1000, carissimo... ti ringrazio per i complimenti... troppo buono!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Gran foto. Tenevi il pannello con una mano o lo hai fissato da qualche parte? _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 8:00 pm Oggetto: |
|
|
JetMcQuack ha scritto: | Gran foto. Tenevi il pannello con una mano o lo hai fissato da qualche parte? |
Simone? non ci posso credere!
Bellissimo rivederti su questi schermi, sarebbe ancor più bello riaverti qui con noi completamente!
Riguardo alla tua domanda, tenevo il pannellino artigianale con la destra, mentre con la sinistra impugnavo il telecomando del cavo di scatto... il tutto trattenendo il respiro per non far muovere nulla...
Ho ordinato oggi pomeriggio su un sito tedesco, il Wimberley Plamp... mi tornerà sicuramente utile!
Grazie del passaggio più commento, carissimo!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 8:37 pm Oggetto: |
|
|
beh mi sembra una gran bella foto
ottimo l'arteficio del pannello _________________ Carlo Galliani
www.pbase.com/carlogalliani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|