Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 6:32 am Oggetto: Chiesa di legno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
7h3 l4w utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 521 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 8:40 am Oggetto: |
|
|
bella soltanto ceh avrei tolto il bagliore intorno alla chiesa.mi sembra tu possa correggerlo giocando sul "raggio" delle luci..correggetemi se sbaglio
_________________ Canon EOS 5D Mark II, Canon EOS 7D, Canon EF 17-40 f4L, Canon 24 f1.4 IIL, Canon 70-200 IS f2.8LII, Canon 400 f5.6L, Metz 48 AF-1, Metz 58 AF-1 Manfrotto 055 xprob+ 498rc2+ 680b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 10:55 am Oggetto: |
|
|
Ciao..
Effettivamente quel bagliore leggero che circonda la chiesa disturba un po'.. una visione che nella sua ripresa così perfettamente frontale e rigorosa si lascia apprezzare per la descrizione della facciata, dal suo materiale, alla sua ambientazione, in un luogo isolato e tranquillo..
Trovo ben pensata quella leggera vignettatura, riesce ad aggiungere un po' di 'mistero' e di atmosfera a questa ripresa che rischiava, altrimenti, di essere troppo didascalica..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 11:20 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao..
Effettivamente quel bagliore leggero che circonda la chiesa disturba un po'.. (...) |
Sai che non ho ancora capito esattamente perché mi viene fuori?
Considera che il tempo era terribile (cielo molto coperto, a tratti anche un po' di pioggia) e che l'originale è decisamte troppo grigio ...
Grazie, ciao.
P.S.: Ho usato Photoscape ... non amo (o meglio non sono capace di fare ...) interventi più mirati.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 11:40 am Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Sai che non ho ancora capito esattamente perché mi viene fuori? ..[..].. |
Ciao, potrebbe nascere perché si usa una maschera di contrasto in maniera troppo intensa, con intensità troppo elevata, o dall'uso del comando luci/ombre ancora usato in maniera troppo generosa..
Usato uno di questi due interventi, prima di postare?
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 7:23 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | (...)Usato uno di questi due interventi, prima di postare? |
Non lo so ... la maschera di contrasto non nasce con il digitale, era una tecnica che si usava (con mille difficoltà, credimi) anche con la pellicola o almeno con le lastre di grande formato ...
Ma certi scherzi non li faceva ...
Credo che il comando "Backlight" di Photoscape altro non sia che una maschera di contrasto, anche se mi sembra ci sia sotto dell'altro.
La prima correzione l'ho affidata a ShiftN, un programmino che controlla e mette a posto le linee cadenti (diciamo che cerca di farlo ...), poi sono intervenuto con Photoscape, appunto con questo Backlight e quindi con piccoli aggiustamenti sul contrasto.
Però da un po' di tempo ho brutte sorprese, in particolare ridimensionando ... a volte la stessa fotografia appare di qualità molto diversa in relazione al computer che uso.
Allego un particolare della foto originale, SENZA interventi.
Ma ho il dubbio che il vero problema nasca dall'algoritmo di compressione ...
Grazie comunque ...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 646 volta(e) |

|
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|