Autore |
Messaggio |
Misterx nuovo utente

Iscritto: 17 Mgg 2010 Messaggi: 31
|
Inviato: Ven 21 Mgg, 2010 12:22 am Oggetto: Tridimensionalmente aliena |
|
|
Tecnica particolare, purtroppo non di mia invenzione ma che ho voluto sperimentare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 21 Mgg, 2010 5:30 am Oggetto: |
|
|
Con un buon risutlato direi.
Ciao, giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 8:10 am Oggetto: |
|
|
I quattro decimi di fotogramma sulla destra presentano un gioco grafico piacevole. La parte restante e di conseguenza l' insieme così come presentato, appare condizionato dalla grande massa scura sulla sinistra. Dato che la foto è già inquadrata (taglio panoramico) mi chiedo se magari non si potrebbe lavorare diversamente in questo senso per valorizzare il lato destro.
Ciao  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Misterx nuovo utente

Iscritto: 17 Mgg 2010 Messaggi: 31
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non saprei come.. sono alle prime armi.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 5:20 pm Oggetto: |
|
|
mmm .... riaprendo l' immagine mi rendo conto di aver preso un granchio: scusami.
Anzitutto non mi ero reso conto che fosse una elaborazione (pensavo ad una qualche forma di infiltrazione di luce ...) eppoi ero tanto concentrato sull' effetto grafico e sulle "forme astratte" da non rendermi conto che in realtà si trattava di una persona vabbé ...
Quel che ho scritto prima non ha più senso. Resta il peso dell' area scura (una zona diversamente coperta nell' originale) e quello a destra che, afferrata l' immagine per ciò che rappresenta effettivamente, ora pare essere un intruso (il profilo di un mobile ? ...). A questo punto forse sarebbe da riprovare.
Ciao  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Misterx nuovo utente

Iscritto: 17 Mgg 2010 Messaggi: 31
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente... il mio era solo un esperimento. La foto è realizzata al completo buoio.. e sono io mentre la macchina è in b-posa a disegnare le linee sulla pelle del soggetto e sugli oggetti vicini(utlizzando una luce laser).. cmq grazie mille per l'interessamento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Ma allora non è Artwork. Per Artwork s' intende una elaborazione in "post" produzione e non uno strattagemma messo in atto "durante" la produzione (in fase di scatto) per ottenere un dato effetto. In un certo senso, a prescindere dal fatto che il risultato sia buono o meno buono, è un lavoro (questo) di maggiore impegno. La prosssima volta non postarlo qui, ma in varie e magari specifica la tecnica che hai usato, in modo che chi commenta possa tenerne conto.
Per essere alle prime armi (come dici) hai pensato ad un bell' esperimento.
Ciao  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Misterx nuovo utente

Iscritto: 17 Mgg 2010 Messaggi: 31
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 10:09 pm Oggetto: |
|
|
marka ha scritto: | Ma allora non è Artwork. Per Artwork s' intende una elaborazione in "post" produzione e non uno strattagemma messo in atto "durante" la produzione (in fase di scatto) per ottenere un dato effetto. In un certo senso, a prescindere dal fatto che il risultato sia buono o meno buono, è un lavoro (questo) di maggiore impegno. La prosssima volta non postarlo qui, ma in varie e magari specifica la tecnica che hai usato, in modo che chi commenta possa tenerne conto.
Per essere alle prime armi (come dici) hai pensato ad un bell' esperimento.
Ciao  |
E bene si sono alle prime armi, ho comprato la mia prima reflex 3 mesi fa. Prima usavo una compatta, ma riuscire ad ottenere certi effetti era impensabile. Entrare in questo mondo è stato come aprire un gran portone dove l'unico limite è la fantasia
Avevo visto una foto di un fotografo il cui risultato era questo specificato.. Ragionando un attimino sono arrivato a capire cosa stava dietro e ho provato a riprodurlo. Ovviamente mi sarebbe piaciuto proporre un bel nudo artistico. Solo che a livello amatoriale trovare un amica che si presta è difficile e pagare una modella per un esperimento non è alla mia portata.
Cmq posso cambiare la categoria di questa foto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Misterx nuovo utente

Iscritto: 17 Mgg 2010 Messaggi: 31
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Cmq questo forum mi piace molto. E'molto costruttivo. Su altri forum le foto degli utenti nuove non vengono calcolate, mentre quelle dei veterani sono sempre strapiene di apprezzamenti e moine.
Certo gli apprezzamenti fanno piacere ma non aiutano a crescere. Meglio una sana critica.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|