Autore |
Messaggio |
xenon136 utente

Iscritto: 08 Set 2007 Messaggi: 195 Località: Marche
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 12:37 pm Oggetto: Abbraccio di-vino |
|
|
Sperimentazioni di light painting - scie di luce - trasparenze
_________________ E se ti va vieni a vedere le mie foto sul mio sito http://www.fotosimone.it (AGGIORNATO!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Bel lavoro!
Forse se il riflesso del bicchiere fosse stato intero rendeva ancora di più.
Ciao, Giovanni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikus utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 1206 Località: Torino
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima!
Complimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palme' utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1475 Località: Massa
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 12:46 pm Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xenon136 utente

Iscritto: 08 Set 2007 Messaggi: 195 Località: Marche
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
_________________ E se ti va vieni a vedere le mie foto sul mio sito http://www.fotosimone.it (AGGIORNATO!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Beh.. giustamente impalpabile fra le scie luminose.
Un aperitivo di gran classe....
Ah dimenticavo, anche il titolo non scherza.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 12:56 pm Oggetto: |
|
|
molto bella...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paracadutista74 utente
Iscritto: 03 Feb 2010 Messaggi: 168 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bella BRAVO!!!
_________________ so resistere a tutto..tranne che alle tentazioni
O.W. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xenon136 utente

Iscritto: 08 Set 2007 Messaggi: 195 Località: Marche
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 1:24 pm Oggetto: |
|
|
...grazie ancora a tutti!
....Clara...i tuoi commenti sono sempre favolosi!
_________________ E se ti va vieni a vedere le mie foto sul mio sito http://www.fotosimone.it (AGGIORNATO!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Molto ben realizzate le scie luminose, sopratutto per la loro multicromaticità!
Hai voglia di svelarci il set (cosa hai usato, tempo di scatto, ecc.)?
_________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Mi associo ai complimenti, la scia colorata e l'eleganza concettuale d'insieme, firma compresa (a proposito è scritta a mano mediante tavoletta grafica, o è un font?), donano a questa creazione un notevole carattere pubblicitario. Personalmente ci sono dei piccoli accorgimenti che avrei adottato, tipo la colorazione del contenuto del bicchiere (si percepisce veramente poco), oppure ci avrei aggiunto delle bollicine, oppure avrei accentuato il passaggio "avanti" e "dietro" al bicchiere della scia luminosa, schiarendone od oscurendone leggermente le sovrapposizioni, a seconda di come passa la scia rispetto al bicchiere, infine, siccome il riflesso in basso si ferma a metà, l'avrei sfumato a perdersi gradualmente verso il nero, senza arrivare al bordo inferiore. Tuttavia, sia l'intento che la realizzazione è davvero ottima, mi piace, complimenti. Azzeccata anche la ricerca del titolo.
Saluti, Vincenzo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xenon136 utente

Iscritto: 08 Set 2007 Messaggi: 195 Località: Marche
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda le scie, sono di 2 tipi.
- una monocromatica (dal bicchiere in poi...)
- una multicolore (la prima parte che "arriva" al bicchiere)
Quest'ultima è stata fatta con un insieme di led gialli e rossi. Alcuni li ho filtrati con della carta per fare una luce + diffusa.
Mentre l'altro facio è stato fatto sempre con i led, ma dello stesso colore.
Poi ci sono altre cosucce per fare le sfumature...
(PS:...mi piace il "bricolage fotografico" cioè costruirmi attrezzi di vario tipo... )
_________________ E se ti va vieni a vedere le mie foto sul mio sito http://www.fotosimone.it (AGGIORNATO!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 2:03 pm Oggetto: |
|
|
xenon136 ha scritto: | Per quanto riguarda le scie, sono di 2 tipi.
- una monocromatica (dal bicchiere in poi...)
- una multicolore (la prima parte che "arriva" al bicchiere)
... |
ecco, un mezzo dubbio ce l'avevo, ora ho conferma... in effetti, se la sia guarda attentamente, "si nota" l'attaccatura a metà bicchiere, a sinistra, tra le due scie (non combaciano perfettamente), ma non compromette il risultato, diciamo che a primo colpo d'occhio si riesce a mimetizzare bene "il salto di luce"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xenon136 utente

Iscritto: 08 Set 2007 Messaggi: 195 Località: Marche
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 2:08 pm Oggetto: |
|
|
non voglio fare il puntiglioso eh!! però non è proprio corretto quello che hai detto...perché le 2 scie sono unite sopra il bicchiere, cioè l'attaccatura è fuori dal bicchiere
cmq grazie anche del tuo intervento, molto interessante la tua analisi
_________________ E se ti va vieni a vedere le mie foto sul mio sito http://www.fotosimone.it (AGGIORNATO!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 2:17 pm Oggetto: |
|
|
xenon136 ha scritto: | non voglio fare il puntiglioso eh!! però non è proprio corretto quello che hai detto...perché le 2 scie sono unite sopra il bicchiere, cioè l'attaccatura è fuori dal bicchiere
cmq grazie anche del tuo intervento, molto interessante la tua analisi  |
Non voglio fare il puntiglioso nemmeno io è solo curiosità... e non so esattamente dove si attaccano le scie, non conosco millimetricamente la fase esecutiva... mi riferisco a quello che ho cerchiato nel ritaglio allegato (che mi sono permesso di realizzare, solo per essere più esplicito in tale spiegazione), probabilmente è un effetto ottico che si nota solo perchè è la zona con più sovrapposizione di linee, che tra l'altro cambiano direzione, quindi magari è più esposta a questo tipo di interpretazione, quindi più evidente all'osservatore. Grazie a te per le delucidazioni. In gamba
p.s.: se non ho capito male, allora l'attaccatura tra le due scie è dove finisce quella che arriva al bicchiere, quindi in basso a destra, dopo la prima "S" che si legge a partire dal basso?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
46.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 915 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da vfdesign il Gio 27 Mgg, 2010 2:28 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xenon136 utente

Iscritto: 08 Set 2007 Messaggi: 195 Località: Marche
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Si, avevo capito a cosa ti riferivi tu.
In quel punto c'è una sovrapposizione particolare di scie che ha portato a quella "evidenziazione"
_________________ E se ti va vieni a vedere le mie foto sul mio sito http://www.fotosimone.it (AGGIORNATO!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xenon136 utente

Iscritto: 08 Set 2007 Messaggi: 195 Località: Marche
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 2:28 pm Oggetto: |
|
|
La scia rossa è attaccata nella parte quasi rettilinea, al di sopra del bicchiere.
_________________ E se ti va vieni a vedere le mie foto sul mio sito http://www.fotosimone.it (AGGIORNATO!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 6:56 am Oggetto: |
|
|
bella colorata ed elegante !
_________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 8:22 am Oggetto: |
|
|
splendida ...
... curioso di conoscere il set e se la variazione cromatica della luce è naturale ...
Salute
_________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xenon136 utente

Iscritto: 08 Set 2007 Messaggi: 195 Località: Marche
|
Inviato: Sab 29 Mgg, 2010 9:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie
Volete sapere tutti i trucchetti eh?
Non tutta la variazione è naturale. Un po' è stata corretta in post produzione.
_________________ E se ti va vieni a vedere le mie foto sul mio sito http://www.fotosimone.it (AGGIORNATO!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|