Autore |
Messaggio |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 4:51 pm Oggetto: |
|
|
i miei + sentiti complimenti, non solo x la foto scattata, ma anche x le delucidazioni dello scatto,compreso backstage  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Debbo accontentarmi di vederla nel formato piccolo. Sono due giorni che Imageshack ogni tanto fa il bischero. Inizia ad aprirmi la versione HR e poi si blocca.
Comunque da ciò che si vede anche in piccolo possiamo chiamarti il re delle falene.
La luce doveva essere bella forte, nonostante l'ombrello che ti fa da schermo, in alcuni punti si fa odiare. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono i backstage di valter, perchè mi fanno apprezzare di più le sue foto.....tirare fuori una macro di quel livello di pulizia, con quello sfondo omogeneo in quell'intruglio di vegetazione...beh bisogna avere del manico....mica basta il cavalletto e l'ombrello. Tanta sana invidia.
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Forse un giorno riuscirò anche io a fare una macro con il cavalletto, nel frattempo guardo e ammiro questi scatti  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Valter,
Le falene sono esseri affascinanti, mi piacerebbe incontrarne una e riuscire a portarmi a casa un bello scatto... perfetta la tua esecuzione, come sempre, corredata dal solito interessantissimo backstage...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 8:23 pm Oggetto: |
|
|
BELLISSIMA,COMPLIMENTI TUTTO ALLA PERFEZIONE SEI VERAMENTE UN MAESTRO....
DAVID... _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Lo satto è molto bello, come ormai ci hai abituati, la cosa che mi chiedo è, vista tutta l'attrezzatura usata, ma tu i soggetti li ipnotizzi in modo che rimangano in posa, se si dimmi come fai!!!
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Ti vorrei tanto dire che mi piace... se solo capissi cosa sto guardando!?
Ma dove le becchi queste stramberie? Di insetti strani ne ho visti, ma questa proprio mi mancava! Cosa sarebbe? Una falena?
Mettendo da parte gli scherzi... è eccellente! Bellissima in tutto sia per la bravura del fotografo, sia per l'originalità di Madre Natura!  _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 3:25 am Oggetto: |
|
|
Come sempre tutto perfetto.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 5:53 am Oggetto: |
|
|
kampes ha scritto: | con quello sfondo omogeneo in quell'intruglio di vegetazione...beh bisogna avere del manico....mica basta il cavalletto e l'ombrello. |
Posso assicurarti che è più facile di quello che sembra grazie alla lunga focale del 180.
Avendo uno stretto angolo di campo, la porzione di sfondo inquadrata è minima per cui, tolti quiei 2 o 3 steli dietro, il gioco è fatto.
Infatti il verde scuro dello sfondo è la base del cespuglio che vedi in lontananza.
koolmind ha scritto: | Ti vorrei tanto dire che mi piace... se solo capissi cosa sto guardando!?
Ma dove le becchi queste stramberie? Di insetti strani ne ho visti, ma questa proprio mi mancava! Cosa sarebbe? Una falena? |
Si caro amico, è una falena, di cui il nome non lo scoprirò mai.
Puoi immaginare la mia meraviglia quando ho guardato nel mirino,
perchè vista da fuori così piccola sembrava una di quelle farfalline marroncine insignificanti. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 6:21 am Oggetto: |
|
|
valter ha scritto: | è una falena, di cui il nome non lo scoprirò mai. |
Caro Valter, credo tu lo conosca già, ma nel caso in cui tu non lo conosca ancora, ti indico qui di seguito il link del forum Natura Mediterraneo... io mi sono avvalso di loro per il riconoscimento di alcune specie di cui non conoscevo il nome o di cui ero insicuro circa l'esatta identificazione...
http://www.naturamediterraneo.com/forum/forum.asp?FORUM_ID=51 _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zerosei utente

Iscritto: 06 Feb 2010 Messaggi: 380 Località: Prato
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, oltretutto una cattura originale, complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto...
E condivido a pieno quello che hai detto nella tua descrizione...
"Ecco perché mi piace da impazzire la macro,
altrimenti certi soggetto quando li avremmo mai visti? "
Complimenti di nuovo...
A presto
Ciao Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salentino non più registrato
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 460
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare Davvero bella e incredibile che non sia volata via mentre posizionavi il tutto. Sono anni luce indietro penso sempree di fotografare in macro come fotograferei l'avifauna  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Grande scatto! Sei anche un ottimo cacciatore
Complimenti vivissimi.
Interessante anche il backstage.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|