Autore |
Messaggio |
virgilio01 utente

Iscritto: 15 Feb 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 2:33 pm Oggetto: farfalla |
|
|
suggerimenti e critiche ben accettate.
nikon D90
sigma 180 5,6 macro
1/250s
f5,6
iso 200
... primi esperimenti con la macro: siate comprensivi  _________________ Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Sigma 50-150 - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Colori molto belli con una ottima compo.
La focale troppo aperta (f 5,6) e la mancanza di parallelismo ti fanno perfere maf sulla parte bassa e posteriore delle ali.
Secondo me con una focale più chiusa avresti risolto il problema.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giulia rella nuovo utente
Iscritto: 04 Mgg 2009 Messaggi: 35 Località: lecce
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 4:14 pm Oggetto: |
|
|
anch'io ho una D90 e vorrei fare macro, perchè hai scelto un obiettivo sigma? _________________ Giulia Rella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: | Colori molto belli con una ottima compo.
La focale troppo aperta (f 5,6) e la mancanza di parallelismo ti fanno perfere maf sulla parte bassa e posteriore delle ali.
Secondo me con una focale più chiusa avresti risolto il problema.
Ciao |
Quoto in toto. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 4:25 pm Oggetto: |
|
|
La farfalla da te trovata ha già di suo delle belle dimensioni, in più hai scelto una prospettiva per riprenderla dove anche chiudendo molto non avresti avuto la pdc sufficiente per averla tutta nitida. Quindi o scegli una maf selettiva del muso o cerchi di metterti parallelo chiudendo ulteriormente il diaframma. La luce specie sul posatoio non è delle migliori, avresti dovuto compensare negativamente. L'uso del cavalletto sarebbe di primaria importanza. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
virgilio01 utente

Iscritto: 15 Feb 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Sono alle prime foto macro quindi, innanzitutto, grazie dei consigli utilissimi . Compensare negativamente intendi sottoesporre, vero? Giuste le osservazioni sul diaframma più chiuso per avere più pdc però volevo anche un buono sfocato sullo sfondo. Ripensandoci avrei potuto fare un paio di scatti con diaframmi diversi e vedere poi quale mi piaceva di più! L'obiettivo non l'ho proprio scelto: trovato usato a soli 80€ l'ho preso al volo perchè ho voglia di provare a fare qualcosa con la macro ma non le finanze per prendermi un obiettivo "serio". Comunque mi sta sorprendendo positivamente. Tra l'atro non riesco a trovarne recenzioni e/o pareri su internet magari perchè è un pò vecchiotto. E' vero: devo decidermi a portarmi appresso il cavalletto!
Grazie ancora per le dritte! _________________ Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Sigma 50-150 - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Anche secondo me un diaframma più chiuso e un miglior parallelismo avrebbo contribuito a migliorare la foto (comunque bella).  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
virgilio01 utente

Iscritto: 15 Feb 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 10:30 am Oggetto: |
|
|
valter ha scritto: | Fammi capire,
hai trovato il Sigma 180 a 80€? |
Sì ma non è il modello recente f3.5 ma uno più vecchiotto f5.6, questo:
http://www.dyxum.com/lenses/detail.asp?IDLens=200
se qualcun'altro l'ha usato sarei felice di avere le sue impressioni  _________________ Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Sigma 50-150 - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|