Autore |
Messaggio |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 10:17 am Oggetto: Al volo |
|
|
Canon 450D, Tv 1/100Sec., Av F11, ISO 200, Tamron 90 + tubo da 12mm, Flash, On, ovviamente a mano
Ho voluto provare uno scatto al volo, ma è difficile, almeno per me...
Versione a 1200
Graditi commenti e critiche.
Grazie.
Ciao
_________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 10:36 am Oggetto: |
|
|
Credimi questo tipo di scatto è molto difficile per tutti e per portare a casa uno scatto decente bisogna scattare scattare scattare.... qui hai portato a casa un discreto scatto hai congelato bene l'insetto peccato che la mf cada dietro se fosse stato l'inverso lo scatto ne avrebbe guadagnato ulteriormente
comunque
piero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 11:25 am Oggetto: |
|
|
Non facile ma gestito alla grande.
Drirei che te la sei cavata molto ma molto bene.
Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Playlight utente
Iscritto: 21 Mgg 2009 Messaggi: 122
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alex70 non più registrato

Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 1372
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Ma come fa l'insetto a creare l'ombra?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Come sempre queste foto non sono facili, infatti la maf cade più dietro che non sul capo. Comunque almeno sei riuscito a centrarla, quindi hai fatto qualche cosa più del sottoscritto. Altro esempio che tra il dire ed il fare............
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto al volo
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la visita e commento
Ciao
_________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alex70 non più registrato

Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 1372
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Alex70 ha scritto: | Ma come fa l'insetto a creare l'ombra?  |
Mi sarebbe piaciuto trovare risposta a questo quesito. Fa nulla, sono
visionario evidentemente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 6:39 pm Oggetto: |
|
|
credo che sia una delle imprese più difficili nel mondo della macrofotografia.
tentativo soddisfacente, io non ci provo neanche.
Ciao
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo, lieto che ti sia piaciuta. Grazie
Alex70 ha scritto: | Mi sarebbe piaciuto trovare risposta a questo quesito. Fa nulla, sono
visionario evidentemente.  |
Alex, se c'è una cosa che mi manda in bestia, e non ricevere risposta. Quindi ti chiedo scusa per la dimenticanza, mi è proprio sfuggito
Perdonami un'altra volta, ma non capisco cosa intendi per ombra...
Spiegami meglio. Grazie
Ciao
_________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alex70 non più registrato

Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 1372
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Alex70, non so spiegarlo tecnicamente... butto un'ipotesi: immagino sia la parte non illuminata dal flash (magari la peluria, quindi una parte di scarsa densità) e con un po' di micromosso abbia generato questa sensazione. Boh...
Ciao
_________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|