Autore |
Messaggio |
macguy utente
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 296
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 8:33 pm Oggetto: Chiocciola |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D80 - Nikkor 24-85 2.8-4 Macro - 2 x 2Gb SD - SB-600 - manfrotto 785B - Kata 3N1-10/TH - tanta voglia di imparare a fotografare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me avresti dovuto usare un diaframma + kiuso. Comunque se posti gli EXIF riusciamo a valutare meglio...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Questi soggetti sono molto difficili perchè la loro estensione è notevole. Infatti sarebbe importante avere a fuoco l'occhio, il che comporta la scelta del tipo di scatto. Puntare alla maf selettiva degl'occhi, oppure allontanarsi cercando di mettere a fuoco tutto il soggetto. In questo caso, visto la bellezza dei colori del guscio, avrei puntato alla seconda ipotesi. Come sempre resta una mia oppinione personale. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
macguy utente
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 296
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che, come da protocollo, "suggerimenti e critiche sono sempre ben accetti", lo scatto è stato eseguito con la macchina sul cavalletto, all'imbrunire, dopo una pioggia e la chiocciola tutto sembrava tranne che una "lumaca". Andava così veloce che mettere a fuoco e scattare sembrava un'eternità. Ho dovuto fare i conti con la luce.
Per un vostro migliore giudizio e soprattutto una più approfondita e utile critica:
nikon D80
nikkor 24-85 2.8-4
f/4
85 mm
1/5 sec
ISO 100
focus spot _________________ Nikon D80 - Nikkor 24-85 2.8-4 Macro - 2 x 2Gb SD - SB-600 - manfrotto 785B - Kata 3N1-10/TH - tanta voglia di imparare a fotografare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 6:48 am Oggetto: |
|
|
Per guadagnare "tempo" o aumentare la PDC potevi alzare gli iso.
Personalmente la trovo molto gradevole anche così,
ma la luce è debole e darei una alzata alle luci.
La compo è strettina sotto. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|