Autore |
Messaggio |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2010 9:48 am Oggetto: Cerambycidae 2010 |
|
|
Canon EOS 40D - Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM - Lente Close-Up Canon 500D - f/16 - 0,6 sec. - ISO 100 - no flash - no crop - sollevamento specchio - cavo di scatto - treppiede
Foto ad alta risoluzione _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2010 9:49 am Oggetto: |
|
|
Ciao amici,
Finalmente dopo tanta attesa snervante a causa del maltempo che non dava tregua qui al Nord e conseguente impossibilità di fare uscite macrofotografiche, stamattina il primo scatto della stagione!
Ho avuto modo anche di testare subito la lente Close-Up Canon 500D che mi è arrivata l'altro giorno... devo dire che sono rimasto soddisfatto dell'acquisto e dei risultati... riduce sensibilmente la distanza minima di messa a fuoco del mio 100mm Canon, permettendo di raggiungere interessanti r.r. con i soggetti più piccoli...
Ho dovuto lottare non poco contro una fastidiosissima brezza per portare a casa alcuni scatti decenti di questo bellissimo Cerambycidae, amplificata ancor di più dalla lente e dalla distanza ravvicinatissima... la mia comprovata testardaggine in termini di rumore, fa sì che scatti regolarmente e sempre a ISO 100... prendetemi così!
Sotto con pareri, suggerimenti e critiche!
Massimo _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2010 10:02 am Oggetto: |
|
|
Hai rotto l'incantesimo !!
Il risultato lo trovo ottimo.
Ti auguro un buon fine settimana.
Ciao.
P.S.
Qui dalle mie parti non piove ma per via del forte maestrale sono consigliate pietre nelle tasche.....! _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2010 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto, splendida la versione HD
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2010 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Bentornato con le tue meraviglie...
Ne è l'esempio questo scatto splendido...
Un saluto
Daniele
P.S.
Questa lente mi sa che farà presto parte del mio corredo fotografico...
 _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baralb73 utente

Iscritto: 23 Nov 2009 Messaggi: 176
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2010 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Direi che hai iniziato la stagione alla grande,ottimo scatto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2010 4:14 pm Oggetto: |
|
|
ottima  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2010 7:07 pm Oggetto: |
|
|
MOlto bella la diagonale ottimo lo scatto  _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Nella foto di presentazione il cyano mi sembra un po' dominante, mentre in HR la percentuale diminuisce, ma lo vedo sempre presente, almeno al mio monitor. Per il resto OK. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Cesoia
brunomar
cacabruci vedrai che ne rimarrai soddisfatto di questa lente!
baralb73
atpavilla
accursio
pigi47 ciao Pier, cazzarola ma eri sparito ancora???
Per la dominante in effetti non si può dire che non sia presente, ho bilanciato il bianco come luce diurna, il bilanciamento naturale era ancora peggio... se hai voglia e tempo mi farebbe piacere che me la rivedessi tu...
Un grazie di cuore a tutti per passaggio e commento, carissimi amici!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Evvai! Massimo ha aperto le danze nel milanese
massimo albertoni ha scritto: | Ho dovuto lottare non poco contro una fastidiosissima brezza per portare a casa alcuni scatti decenti... |
Quoto, dopo le copiose piogge, c'è sempre una incessante brezza...
Doppio complimento:
1°, per l'acquisto.
2°, e non per importanza, per questa splendida cattura oltretutto ben rappresentata
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto ben ripreso ed ottima composizione. Le goccioline non sempre giocano a favore del soggetto, ma non vedo come si possa fare meglio.
Riguardo ai colori, non so cosa dirvi. Ne ho trovata solo una con dei colori tra il rosso ed il grigio, sicuramente un'altra specie.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Puoi provarlo direttamente sul tuo, vedrai meglio la differenza.
Apri bilanciamento colore e porta il cyano a +18, poi prova togliendo ed inserendo la spunta dell'anteprima. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Danyjoe
Liliana R.
pigi47 grazie Pier... ho provato a togliere la dominante e devo dire che ora è tutta un'altra cosa... dovevo pensarci prima cazzarola... dannata fretta di postare!
Grazie amici ed... amica! Sempre troppo buoni con il sottoscritto!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Che dire, fantastica.
Ottimo contrasto e colori equilibrati.
Complimenti per l'acquisto.
Peccato una leggera perdita di nitidezza sulla coda per un non perfetto parallelismo. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 8:00 pm Oggetto: |
|
|
valter ha scritto: | Che dire, fantastica.
Ottimo contrasto e colori equilibrati.
Complimenti per l'acquisto.
Peccato una leggera perdita di nitidezza sulla coda per un non perfetto parallelismo. |
Eccoti Valter... aspettavo il tuo passaggio sempre graditissimo! In effetti la nitidezza sul posteriore si perde un pò, devo imparare ancora a padroneggiare bene l'insieme lente+obiettivo e a gestire i rapporti di riproduzione elevati che ne conseguono, in cui parallelismo tra soggetto e sensore deve, a maggior ragione, essere ancor più preciso... direi al millimetro... purtroppo vento e dimensioni minuscole del coleottero hanno fatto il resto... grazie per il passaggio e per il commento!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|