photo4u.it


L'Occhio Onniveggente
L'Occhio Onniveggente
L'Occhio Onniveggente
FUJIFILM FinePix S9600 - 63.6mm
1/180s - f/8.0 - 200iso
L'Occhio Onniveggente
di Hoghemaru
Lun 24 Mgg, 2010 1:29 pm
Viste: 473
Autore Messaggio
Hoghemaru
utente


Iscritto: 04 Apr 2010
Messaggi: 96
Località: Pescara

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 1:30 pm    Oggetto: L'Occhio Onniveggente Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
"ci sono solo due persone di cui mi fido: una sono io, l'altra non sei tu..."

Fuji S9600 (in prestito ^_^" )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
HiGiò
utente attivo


Iscritto: 01 Ago 2009
Messaggi: 804
Località: Senigallia

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La composizione e l'idea sono lineari e precise ma l'esecuzione lascia un pò a desiderare. Innanzitutto secondo me risultano fastidiose le ombre sul ferro quindi avrei usato un flash visto che la scelta di un altra ora del giorno in cui la luce arrivasse più direttamente avrebbe causato l'impossibilità di vedere la luna; inoltre in uno scatto del genere è essenziale la scelta del diaframma per riuscire a metter bene a fuoco sia il ferro che la luna: quindi, per avere una maggiore profondità di campo, è essenziale lavorare con un diaframma molto ristretto. Questo scatto esprime comunque tutta la tua creatività e penso sia un ottimo punto di partenza per raggiungere traguardi importanti.
ciaociao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hoghemaru
utente


Iscritto: 04 Apr 2010
Messaggi: 96
Località: Pescara

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie del commento Smile

purtroppo a causa dei limiti tecnici della s9600 non sono riuscito a fare diversamente: in realtà ero abbastanza distante dal triangolo ripreso (più avanti posterò altre foto di questa struttura) quindi non credo che il flash sarebbe stato efficace (anche se ammetto di non averci pensato, la prossima volta terrò presente il consiglio Wink ) e il diaframma era al minimo consentito per la focale utilizzata, quindi mettendo a fuoco la luna perdevo il fuoco sulla struttura (esattamente quello che è accaduto nel primo tentativo di questo scatto ^_^" )


allego i dati di scatto:
ISO 200
1/180sec
F/8
64mm

_________________
"ci sono solo due persone di cui mi fido: una sono io, l'altra non sei tu..."

Fuji S9600 (in prestito ^_^" )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'idea mi piace parecchio!!!
Come ti è stato già sottolineato l'esecuzione è da migliorare (anche se i margini offerti dall'attrezzatura son molto stretti), per il fuoco potresti provere con l'iperfocale, tanto hai un bel tele quindi non dovresti avere problemi a comporre.
Le ombre non mi danno molto fastidio, anche se la loro assenza sarebbe gradita, quello che più mi distrae è il dado e perno e la quinta...magari puoi risolvere clonando qua e la. Ok!

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 8:14 pm    Oggetto: Re: L'Occhio Onniveggente Rispondi con citazione

Hoghemaru ha scritto:
..
purtroppo a causa dei limiti tecnici della s9600....


non dire mai che la s9600 ha dei limiti tecnici.... Te sparo!
è quella di AlexKc vero?....ecco dove stanno i limiti....nel suo possessore!!!! LOL
scherzi a parte....credo che per questo dettaglio una buona macchina come la fuji basti ed avanzi

curioso particolare che rimanda appunto all'occhio onniveggente iscritto nel triangolo
(persino sul dollaro lo si trova...curioso eh?)


ciaoo



740912_6bae964424_m.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  56.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 801 volta(e)

740912_6bae964424_m.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Hoghemaru
utente


Iscritto: 04 Apr 2010
Messaggi: 96
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2010 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per i commenti Smile

gplboogie
evidentemente ho bisogno di esercitarmi ancora parecchio con le lunghezze focali, ho ancora parecchie lacune da colmare...
il dado l'ho lasciato per scelta, mi piaceva l'idea di mantenere un connotato "meccanico" allo scatto


Sisto Perina
si, la s9600 è proprio quella di AlexKC (ormai l'ho presa in ostaggio io Very Happy )
sicuramente i limiti sono anche miei, la uso da quasi due mesi e ancora devo imparare a conoscerla bene (oltre che a imparare a fotografare in generale... ^_^")
per quanto riguarda la simbologia dello scatto quando l'ho fatto pensavo proprio a quello! LOL

ero con alex a fare degli scatti ad una struttura abbastanza singolare (che prossimamente vi farò vedere per intero) tentando di tirarci fuori dei dettagli interessanti e guardando i triagoli e la luna mi è venuta l'idea

comunque sia qui ho pubblicato un'altro scatto di questa struttura... Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=444303

_________________
"ci sono solo due persone di cui mi fido: una sono io, l'altra non sei tu..."

Fuji S9600 (in prestito ^_^" )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2010 2:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le ombre e il dado non mi danno fastidio, mentre la luna sfocata un po' sì, anche se può avere il suo fascino pure così. Se hai scattato a f/8 avevi ancora qualche stop visto che la 9600 chiude fino a f/11. Comunque penso che mettendo a fuoco la luna a f/11 forse la struttura poteva venire a fuoco, ma sarebbe da provare empiricamente.

Attento a Sisto che morde.

Attento Sisto che mordo.

Wink

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hoghemaru
utente


Iscritto: 04 Apr 2010
Messaggi: 96
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2010 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
Le ombre e il dado non mi danno fastidio, mentre la luna sfocata un po' sì, anche se può avere il suo fascino pure così. Se hai scattato a f/8 avevi ancora qualche stop visto che la 9600 chiude fino a f/11. Comunque penso che mettendo a fuoco la luna a f/11 forse la struttura poteva venire a fuoco, ma sarebbe da provare empiricamente.

Attento a Sisto che morde.

Attento Sisto che mordo.

Wink

Ciao



ho fatto una prova e ho capito qual era il problema: la s9600 effettivamente arriva a f/11, ma in modalità Aperture Priority arriva solo a f/8... va beh, sbagliando si impara! Ops

_________________
"ci sono solo due persone di cui mi fido: una sono io, l'altra non sei tu..."

Fuji S9600 (in prestito ^_^" )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi