Autore |
Messaggio |
ludigna utente

Iscritto: 11 Feb 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Ven 21 Mgg, 2010 4:48 pm Oggetto: Spirografo |
|
|
Originale su Diapositiva
....unico dubbio la composizione, forse troppo spazio sulla dx!?!?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS400D / EF-S 18-55 F3.5-5.6 Canon / EF 55-200 F4.5-5.6 USM Canon / EF-S 60mm MACRO F2.8 USM Canon
HP Photosmart 735 / Fujica Finpix F50fd
Motor Marine II + Flash Yellow 120-Duo TTL della Sea&Sea (Fotografia Subacquea - Pellicola) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
checosavedi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 4563
|
Inviato: Ven 21 Mgg, 2010 4:51 pm Oggetto: |
|
|
meraviglia delle meraviglie _________________ Marta
Give me,
one more medicated peaceful moment [A.P.C.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludigna utente

Iscritto: 11 Feb 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2010 10:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il tuo commento _________________ Canon EOS400D / EF-S 18-55 F3.5-5.6 Canon / EF 55-200 F4.5-5.6 USM Canon / EF-S 60mm MACRO F2.8 USM Canon
HP Photosmart 735 / Fujica Finpix F50fd
Motor Marine II + Flash Yellow 120-Duo TTL della Sea&Sea (Fotografia Subacquea - Pellicola) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 3:03 pm Oggetto: |
|
|
ludigna ha scritto: |
....unico dubbio la composizione, forse troppo spazio sulla dx!?!?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
A mio avviso, era da scattare in verticale.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludigna utente

Iscritto: 11 Feb 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento
....se la dovessi riscattare, hai perfettamente ragione, la farei in verticale...
per " recuperare " un po' l'errore forse era da tagliare a dx, ho provato ma (conoscendo l'originale) non riesco a " vederla " _________________ Canon EOS400D / EF-S 18-55 F3.5-5.6 Canon / EF 55-200 F4.5-5.6 USM Canon / EF-S 60mm MACRO F2.8 USM Canon
HP Photosmart 735 / Fujica Finpix F50fd
Motor Marine II + Flash Yellow 120-Duo TTL della Sea&Sea (Fotografia Subacquea - Pellicola) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente fare foto sott'acqua è molto diverso da farle nei prati, immagino che il tempo di riflessione sia molto poco forse il tutto è più istintivo che altro. In questo caso al di là del taglio avresti dovuto cercare di contenere tutto il soggetto nel fotogramma. Però tra il dire e il fare....... _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludigna utente

Iscritto: 11 Feb 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento
...i problemi della fotografia subacquea sono simili a quelli " terrestri " e sono dipendenti dall'attrezzatura che hai..
attualmente la mia attrezzatura non mi permette di riprendere il soggetto da lontano e riempire il fotogramma...
con aggiuntivo macro scendo a 15 cm e con il close up a più di 50 cm.
Lo spirografo è molto sensibile alle variazioni di luce o se viene (ovviamente) toccato e quindi si richiude nel suo corpo tubicolare...quindi niente macro...
...a seconda del soggetto, ti devi muovere con cautela e respirare lentamente (rumore delle bolle) altrimenti il pesce scappa ... non devi alzare sospensione, devi posizionare il flash che non deve essere mai frontale (molte volte brandito a mano)...
....dopo tutto questo....scatti
...e contemporaneamente controllare profondità, tempi immersione, consumi dell'aria e decompressione, assetto e..... scatta, scatta, scatta  _________________ Canon EOS400D / EF-S 18-55 F3.5-5.6 Canon / EF 55-200 F4.5-5.6 USM Canon / EF-S 60mm MACRO F2.8 USM Canon
HP Photosmart 735 / Fujica Finpix F50fd
Motor Marine II + Flash Yellow 120-Duo TTL della Sea&Sea (Fotografia Subacquea - Pellicola) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Detto tra noi, mi sembra molto più facile fotografare farfalle.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludigna utente

Iscritto: 11 Feb 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 10:23 pm Oggetto: |
|
|
...Ci sto provando a fotografare le farfalle....ma sono stato rimandato a settembre
....sono quasi 20 anni che vado sott'acqua (sono anche istruttore da 15 anni) e sono 18 anni che fotografo in immersione... è più complicato spiegarlo che farlo....
complimenti per i tuoi scatti.....prima o poi riuscirò anch'io (spero).... _________________ Canon EOS400D / EF-S 18-55 F3.5-5.6 Canon / EF 55-200 F4.5-5.6 USM Canon / EF-S 60mm MACRO F2.8 USM Canon
HP Photosmart 735 / Fujica Finpix F50fd
Motor Marine II + Flash Yellow 120-Duo TTL della Sea&Sea (Fotografia Subacquea - Pellicola) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|