Autore |
Messaggio |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 9:36 pm Oggetto: Erika |
|
|
Tra tanti esperimenti un ritratto classico ogni tanto non fa certo male!
In questo primo piano molto stretto della bellissima Erika Giommarini ho cercato di mettere in evidenza gli occhi giocando con le curve dei capelli e del volto.
Voi che ne pensate?  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 11:01 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto.
L'unico, piccolo appunto, riguarda l'occhio destro che si intravede fra i capelli.
Avrei preferito che fosse totalmente celato.
Invece il taglio e la composizione mi piacciono molto, come la resa dell'incarnato e la bella nitidezza dell'occhio.
Bravo!
Ciao.
massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 21 Mgg, 2010 5:47 am Oggetto: |
|
|
E' un bel ritratto.
Penso però che non sia tanto l'occhio semi nascosto a essere di disturbo, ma il punto luce nell'occhio sinistro, troppo grande e di profilo quadrato - sembra il profilo di una finestra -.
Ciao, giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
prontomortocheparla utente
Iscritto: 29 Apr 2010 Messaggi: 423
|
Inviato: Ven 21 Mgg, 2010 7:40 am Oggetto: |
|
|
il ritratto è veramente molto bello e ben composto ma il riflesso nell'occhio è tremendo. cos'è un softbox? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 21 Mgg, 2010 10:01 am Oggetto: |
|
|
prontomortocheparla ha scritto: | il ritratto è veramente molto bello e ben composto ma il riflesso nell'occhio è tremendo. cos'è un softbox? |
Sì, è un softbox 60x90cm... e mi lascia perplesso che venga considerato "tremendo"!
Nella fotografia in studio è normale che softbox ed ombrelli si vedano riflessi negli occhi dei soggetti. Se sfogliate una rivista di pubblicità troverete centinaia di esempi.
Ah, certi riflessi "tremendi" si trovano anche nelle foto della settimana:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=398771
 _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 21 Mgg, 2010 11:58 am Oggetto: |
|
|
Bè, è bello ciò che piace, e d'accordo che questi riflessi si possono trovare anche in altre foto (non è comparabile però con la foto della settimana) ma, secondo me, in questa foto il riflesso sta terribilmente male, per posizione e forma, rovinando per altro un bellissimo ritratto.
(ripeto, a mia modesta opinione )
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 10:19 am Oggetto: |
|
|
Non e' male Gianluca.
Concordo con il secondo occhio, per me da evitare (distrae), il taglio a sx inoltre ti avrebbe permesso di rendere meno simmetrica l'immagine.
Per quanto riguarda il riflesso generalmente si cerca di evitare che si sovrapponga troppo all'iride del l'occhio.
I puristi del "punto luce" parlano solitamente di max 1/4 dell'iride. Personalmente le considero masturbazioni mentali, anche se concordo sul fatto che troppo punto luce disturba. IMO  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|