photo4u.it


Libellula?
Libellula?
Libellula?
Canon EOS 30D - 100mm
1/3s - f/13.0 - 100iso
Libellula?
di Amata Ciro
Gio 20 Mgg, 2010 6:41 pm
Viste: 223
Autore Messaggio
Amata Ciro
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 1066
Località: Troina

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2010 6:48 pm    Oggetto: Libellula? Rispondi con citazione

Modello fotocamera Canon EOS 30D
TV (Velocità otturatore) 0.4
AV (Valore diaframma) 13.0
Velocità ISO 100
Obiettivo EF100mm f/2.8 Macro USM
treppiede, cavo di scatto, specchio alzato

prima volta che mi imbatto in questo insetto, mi piacerebbe saperne il nome

versione 1500pxl
http://img210.imageshack.us/img210/3883/img35432.jpg

_________________
Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2010 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un libelloides coccajus. La ripresa è molto buona e così pure la composizione (un pò d'aria sulle antenne). Gran bello sfondo.
Le microscopiche goccioline da un lato impreziosiscono il soggetto e dall'altro tendono a confondere leggermente i dettagli.
La scelta del fotografo è ardua. Per esperienza ti consiglio di aspettare che si asciughino fino a quando il libelloide inizia ad aprire le ali. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2010 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
E' un libelloides coccajus. La ripresa è molto buona e così pure la composizione (un pò d'aria sulle antenne). Gran bello sfondo.
Le microscopiche goccioline da un lato impreziosiscono il soggetto e dall'altro tendono a confondere leggermente i dettagli.
La scelta del fotografo è ardua. Per esperienza ti consiglio di aspettare che si asciughino fino a quando il libelloide inizia ad aprire le ali. Ciao


Quoto totalmente il giudizio della carissima amica Liliana... ottimo scatto, io non ne ho ancora incontrato uno di questi stupendi soggetti, ma ti posso assicurare che ad ali aperte la trama alare è spettacolare... Ok!

Ps: posso solo aggiungere, in più all'identificazione di Liliana, che con le libellule non ha assolutamente parentele, visto che è della famiglia delle Ascalaphidae... Wink

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2010 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo soggetto ripreso molto bene, ciao Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2010 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho trovato questa specie di libellula anche io la scorsa settimana una sera al tramonto, ma non ero in possesso della mia reflex... Crying or Very sad Crying or Very sad
Devo dire che hai ottenuto un ottimo scatto...
Complimenti davvero...
Saluti Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2010 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bestiola assolutamente particolare e poco presente qui sul forum!
Molto bello lo scatto, compo dinamica (un po' di aria dietro alle antenne ci stava) e buona anche la maf nonostante le difficili goccioline.

Scatto notevole!

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kampes
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 4721

MessaggioInviato: Ven 21 Mgg, 2010 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella davvero...in HR poi uno spettacolo...le antenne incrociate poi, non l'avevo mai viste Ok!

kampes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
k.nicola
utente attivo


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 3119
Località: cesena

MessaggioInviato: Ven 21 Mgg, 2010 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo l'inquadratura un pò troppo stretta, ma lui e sempre uno dei più bei soggetti che si possa incontrare, anche congelato Ok!
_________________
"Less is more" - Ludwig Mies van der Rohe
(Fuji S5Pro + Fuji XH1)
https://www.flickr.com/photos/44561589@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zerosei
utente


Iscritto: 06 Feb 2010
Messaggi: 380
Località: Prato

MessaggioInviato: Ven 21 Mgg, 2010 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella macro, ottima la composizione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Amata Ciro
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 1066
Località: Troina

MessaggioInviato: Ven 21 Mgg, 2010 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ringrazio tutti della visita e dei consigli,
ho fatto altri scatti di questi insetti che presto posterò

_________________
Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi