Autore |
Messaggio |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 7:51 am Oggetto: |
|
|
Bellissima cattura gestita molto bene.
Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 8:36 am Oggetto: |
|
|
Immagino tu abbia puntato il fuoco su quella di dx.
Posatoio perfetto per queste due splendide creature. Complimenti
Ciao
_________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eolias utente

Iscritto: 07 Nov 2009 Messaggi: 352
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 8:45 am Oggetto: |
|
|
Ottima composizione e colori anche se un pò di brillantezza in più non guasterebbe. Complimenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 9:21 am Oggetto: |
|
|
Posizione difficile delle due farfalle in amore, a f18 ti è scappato la parte alta delle ali dalla zona di fuoco....peccato, perchè uno scatto così bello sarebbe stato perfetto! anch'io darei una schiarita...la trovo leggermente buia!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 11:55 am Oggetto: |
|
|
ringrazio tutti per i passaggi...
mr.t dice:Posizione difficile delle due farfalle in amore, a f18 ti è scappato la parte alta delle ali dalla zona di fuoco....peccato, perchè uno scatto così bello sarebbe stato perfetto! anch'io darei una schiarita...la trovo leggermente buia!
la perdita di fuoco delle due farfalle è dovuta al non preciso parallelismo tra di loro , non essendo sullo stesso piano ho avuto una perdita di fuoco ,anche se chiudevo a f 20 o f 22 non ottenevo molto...
grazie del commento david..
_________________ VISITA IL MIO SITO!!!
Ultima modifica effettuata da cacioli david il Gio 20 Mgg, 2010 1:01 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Un ecellente documento delicato e ben colto, complimenti...
Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Un ottima occasione ti si è presentata ed hai fatto un buon scatto...
Anche per me avrebbe bisogno di un pò più di luminosità e brillantezza...
Saluti Daniele
_________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 12:36 pm Oggetto: |
|
|
grazie a neroavorio e cacabruci...
_________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zerosei utente

Iscritto: 06 Feb 2010 Messaggi: 380 Località: Prato
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 8:11 pm Oggetto: |
|
|
La foto e' particolare, mi sembra che la versione di Massimo Albertoni, la valorizzi al meglio, direi più brillante e satura, pero' la cattura e' notevole.
ciao
Enrico
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 9:03 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio massimo albertoni e zerosei....
grazie massimo per aver reso la foto ancor piu' bella,un grosso saluto david...
_________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto è fantastico.
Un magico momento ripreso sapientemente.
Molto bella l'atmosfera.
Anche io la vedo buietta.
Allora David,
se apri i livelli vedi il grafico che presenta una zona vuota a dx.
Ora, se sposti il cursore di dx verso sx fino a circa poco più della metà di quella zona vuota vedrai che riuscirari a recuperare luminosità senza compromettere i bianchi.
I bianchi inizieranno a bruciarsi quando con lo stesso cursore arriverai a toccare l'inizio del grafico o poco prima.
Dimmi se sono stato chiaro.
_________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Ven 21 Mgg, 2010 1:05 pm Oggetto: |
|
|
valter ha scritto: | Lo scatto è fantastico.
Un magico momento ripreso sapientemente.
Molto bella l'atmosfera.
Anche io la vedo buietta.
Allora David,
se apri i livelli vedi il grafico che presenta una zona vuota a dx.
Ora, se sposti il cursore di dx verso sx fino a circa poco più della metà di quella zona vuota vedrai che riuscirari a recuperare luminosità senza compromettere i bianchi.
I bianchi inizieranno a bruciarsi quando con lo stesso cursore arriverai a toccare l'inizio del grafico o poco prima.
Dimmi se sono stato chiaro. |
ciao valter....
sei stato chiarissimo, e hai pienamente ragione...
ancora grazie per i tuoi suggerimenti,un grosso saluto david...
_________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 21 Mgg, 2010 9:49 pm Oggetto: |
|
|
cacabruci ha scritto: | ... ... Anche per me avrebbe bisogno di un pò più di luminosità e brillantezza... |
Condivido quanto scritto da Daniele. Ti propongo un alternativa.
Apri PS. Clicca sulla "I" di Info per vedere le terne RGB.
Clicca sullo strumento livelli. Accanto all'istogramma ci sono 3 contagocce.
Clicca su quello in alto (nero) e cerca il punto più nero nell'immagine ovvero la terna RGB con i valori più bassi.
Stessa operazione con il contagocce del bianco per cercare i valori più alti. Sul numero che ti indica l'output solo se necessario scrivi 240-245 per metterti a riparo dalle bruciature.
Controlla ora l'istogramma. In seguito puoi eseguire i passi che fai normalmente nel tuo workflow.
Questo lo puoi fare sia con i livelli che con le curve in funzione del risultato che puoi controllare cliccando sull'occhio accanto allo strumento usato.
Come ti sembra ?
ps. dimenticavo : immagine molto valida, magari senza quella "nebbiolina".
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2010 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Condivido quanto scritto da Daniele. Ti propongo un alternativa.
Apri PS. Clicca sulla "I" di Info per vedere le terne RGB.
Clicca sullo strumento livelli. Accanto all'istogramma ci sono 3 contagocce.
Clicca su quello in alto (nero) e cerca il punto più nero nell'immagine ovvero la terna RGB con i valori più bassi.
Stessa operazione con il contagocce del bianco per cercare i valori più alti. Sul numero che ti indica l'output solo se necessario scrivi 240-245 per metterti a riparo dalle bruciature.
Controlla ora l'istogramma. In seguito puoi eseguire i passi che fai normalmente nel tuo workflow.
Questo lo puoi fare sia con i livelli che con le curve in funzione del risultato che puoi controllare cliccando sull'occhio accanto allo strumento usato.
Come ti sembra ?
ps. dimenticavo : immagine molto valida, magari senza quella "nebbiolina". |
ciao liliana...
sono molto contento che mi date lezioni di cs3, perche' cio' vuol dire che il piu' degli scatti sono buoni,il mio problema e' che sono pasato da una d60 a una d90,questo ha comportato un piccolo salto tra foto gia' pronte a foto da elaborare in maniera piu' selettiva ...
mi fa' molto piacere che mi date spiegazioni di come risolvere questi piccoli problemi...
a...dimenticavo liliana il tuo sistema funziona alla perfezione...
un saluto david....
_________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|