Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16237 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 7:00 pm Oggetto: Delta del Po |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Un immagine pervasa da una forte dominante, penso sia stata la luce del momento, una bella veduta tranquilla e rilassante. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Un bel paesaggio costruito molto bene, in cui il susseguirsi dei piani danno grande profondità. Ben sfruttata ed evidenziata la luce particolare.
Bene, bene, bene.
Ciao.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente ben costruita soffre però di una tonalità al limite del naturale.
Non capisco se sia un filtro o la forzatura della luce presente.
Lo si nota soprattutto sul PP dove di colpo finisce il viraggio e il colore rientra su toni più naturali.
Un luogo da tenere sotto mano se possibile,che in certe condizioni di luce e di cielo può dare ottimi risultati.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Anche io la ritengo estremamente rilassante e piena d'armonia.
Mi interrogo, come gli altri, sui colori e non riesco a darmi una chiara risposta.
Rimane comunque uno scatto che mi affascina.
Ciao. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16237 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti del passaggio. Un bravo a Pio che ha fatto una corretta analisi. Ho infatti adoperato una lente smontata di un paio di occhiali da sole. Erano le 12,00 circa. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 1:40 am Oggetto: |
|
|
L'immagine è molto bella, il particolare impatto tonale, ti dirò Tiziano, mi lascia perplessa. Mi resta la impressione di qualcosa di artificioso che ci ha sottratto la probabile magia di un paesaggio più autenticamente reso.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16237 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio Clara. Mi fa piacere che nel complesso giudichi piuttosto bene l'immagine. Per il resto non posso che darti ragione. Ero consapevole al momento dello scatto dell'artificiosità del filtro non orotdosso che ho usato ma avevo notato che la luce del mezzodì non donava particolare emozionalità se non la belllezza del luogo e quindi il filtro che ha caratteristiche che lo impattano piuttosto bene mi è sembrato un modo per aggiungere un po' di enfasi allo scatto. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|