photo4u.it


Panorama
Panorama
Panorama
Canon EOS 40D - 70mm
1/50s - f/4.0 - 800iso
Panorama
di sputnik80
Dom 16 Mgg, 2010 4:32 pm
Viste: 264
Autore Messaggio
sputnik80
operatore commerciale


Iscritto: 26 Feb 2010
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Dom 16 Mgg, 2010 4:32 pm    Oggetto: Panorama Rispondi con citazione

Commenti e critiche graditi
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Dom 16 Mgg, 2010 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché intitolarla Panorama, se poi il panorama è mostrato in un modo poco leggibile, sfuocato, distaccato?
Secondo me, tieni l'inquadratura troppo a sinistra, avrei escluso quell'angolo del cornicione per restituire al soggetto a destra più visibilità, non visivamente, per quello è già abbastanza riconoscibile, ma per dargli la giusta importanza all'interno della composizione...per rendergli la giusta importanza
I due protagonisti parlano fra di loro, lo scenario è incantevole, l'atmosfera è molto romantica
uno studio più approfondito della scena, in mancanza di un'azione veloce che giustifichi il taglio effettuato, era doveroso Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 17 Mgg, 2010 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al di là del titolo, scelto dall' autore e quindi insindacabile,
lo scatto si fà apprezzare per la composizione tra sfuocato e nitido.
Proprio per l'infinito sfuocato, ma leggibile, lo scatto è "tutto da vedere".
Se fosse stato tutto a fuoco sarebbe stato un panorama come un altro, troppo scontato.
Molto gradevoli i colori pastello caldi che ben evidenziano l'atmosfera del tramonto.
Sì, forse era meglio mettere dentro la spalla dx del maschietto e
tagliare fuori l'angolo del parapetto.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sputnik80
operatore commerciale


Iscritto: 26 Feb 2010
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Lun 17 Mgg, 2010 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avrei voluto inserire tutto l'angolo del cornicione, facendolo partire dall'angolo per guidare lo sguardo verso la coppia, ma mi era impossibile arretrare perché ero sul limite di una scala e sarebbe scesa l'inquadratura. Probabilmente, col senno del poi, avrei fatto meglio a lasciare solo la parte orizzontale di cornicione.
Il titolo è legato alla scelta di lasciare volutamente sfuocato il "consueto" panorama dei tetti romani e del cupolone per "vedere" con gli occhi dei due protagonisti.
Grazie per i commenti e per gli incoraggiamenti a un fotografo che ancora gattona Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sputnik80
operatore commerciale


Iscritto: 26 Feb 2010
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Mar 18 Mgg, 2010 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse questa versione è più convincete? Ho dato anche una passatina di maschera di contrasto.


Panorama_2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  161.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 615 volta(e)

Panorama_2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alex70
non più registrato


Iscritto: 06 Nov 2009
Messaggi: 1372

MessaggioInviato: Mar 18 Mgg, 2010 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

valter ha scritto:
Al di là del titolo, scelto dall' autore e quindi insindacabile,
lo scatto si fà apprezzare per la composizione tra sfuocato e nitido.
Proprio per l'infinito sfuocato, ma leggibile, lo scatto è "tutto da vedere".
Se fosse stato tutto a fuoco sarebbe stato un panorama come un altro, troppo scontato.
Molto gradevoli i colori pastello caldi che ben evidenziano l'atmosfera del tramonto.
Sì, forse era meglio mettere dentro la spalla dx del maschietto e
tagliare fuori l'angolo del parapetto.


Lo quoto in tutto.
Aggiungo, mi piace di più la seconda versione, e ne addrizzerei
l'orizzonte che per quanto impercettibile pende a destra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 18 Mgg, 2010 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, meglio.
Pende solo un pò a dx.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcocantile
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2010
Messaggi: 576
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2010 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...bella compo e bei colori, meglio la seconda versione, ma solo per il taglio Wink

ciao

_________________
Marco Cantile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sputnik80
operatore commerciale


Iscritto: 26 Feb 2010
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora per i commenti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi