photo4u.it


Byrdwatching
Byrdwatching
Byrdwatching
Byrdwatching
di bruno del lario
Mar 11 Mgg, 2010 6:31 am
Viste: 668
Autore Messaggio
bruno del lario
non più registrato


Iscritto: 28 Giu 2004
Messaggi: 199

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 6:33 am    Oggetto: Byrdwatching Rispondi con citazione

...o meglio ancora: una fotografa un mulino tre uccelli in volo.

Leica M6 - 90mmElmarit - HP5 -

Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran colpo d'occhio! Davvero ottima, sia come silouhette, quindi b/n, che a livello compositivo. Non mi dispiacerebbe eventualmente una radicale cancellazione dell'albero più a destra, e delle due piccole chiome che si ergono al di là della collina, in basso rispetto al suddetto albero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Alex70
non più registrato


Iscritto: 06 Nov 2009
Messaggi: 1372

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Così come si presenta mi piace, tuttavia mi chiedevo di che
razza di uccelli si tratta? pterosauri?
In tre in linea fanno la lunghezza di una pala del mulino.
Più proporzionata mi pare invece la donna che anch'essa sparisce
rispetto alla grandezza dei volatili.
Boh!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bruno del lario
non più registrato


Iscritto: 28 Giu 2004
Messaggi: 199

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi per i commenti.

Gli uccelloni, qui in Bretagna, vengono definiti "vautours"...gli avvoltoi grifoni...Gyps Fulvus...tra i più grandi pennuti, posseggono uno sviluppo alare di ben 2,80m. ed arrivano a pesare anche 15Kg.

Nidificano sulla cote sauvage e si spostano anche verso l'Adriatico.

La fotografa, é stata grande amica del mitico compianto "Darigò" nonché accompagnatrice scientifica, durante la famosa spedizione con le gru siberiane.

Baci e abbracci.

Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alex70
non più registrato


Iscritto: 06 Nov 2009
Messaggi: 1372

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bruno del lario ha scritto:
... ed arrivano a pesare anche 15Kg.


Perdonami, ma questa è quasi (dico quasi) più grossa degli uccelli in
foto!
Quelli che dici tu (google docet), pesano da un minimo di 4 ad un
massimo di 6 kg. A 15 kg ci arrivano solo se seduti al ristorante
per 15 giorni consecutivi senza mai smettere di mangiare polenta
e osei. Very Happy

In ogni caso, se asserisci che quelli in foto sono veri ok, tanto credo che
dormirai ugualmente questa notte se io rimango con qualche dubbio. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bruno del lario
non più registrato


Iscritto: 28 Giu 2004
Messaggi: 199

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carissimo Alex...sul peso e sulle dimensioni degli uccelloni in questione, ti suggerirei di informarti con più impegno...google é fonte per disadattati ed incompetenti. Comperati dunque un bel libro sull'uccellone rapace e leggitelo con attenzione. Ribadisco: 15Kg di peso ed apertura alare di ben 2,80m.

Tempo permettendo, ti mostrerò tutti i neg. delle fotografie fatte alla fotografa che fotografava gli uccelloni rapaci...se ti può interessare, ho anche fotografie di passere... Smile

Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alex70
non più registrato


Iscritto: 06 Nov 2009
Messaggi: 1372

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bruno del lario ha scritto:
Carissimo Alex...sul peso e sulle dimensioni degli uccelloni in questione, ti suggerirei di informarti con più impegno...google é fonte per disadattati ed incompetenti. Comperati dunque un bel libro sull'uccellone rapace e leggitelo con attenzione. Ribadisco: 15Kg di peso ed apertura alare di ben 2,80m.

Tempo permettendo, ti mostrerò tutti i neg. delle fotografie fatte alla fotografa che fotografava gli uccelloni rapaci...se ti può interessare, ho anche fotografie di passere... Smile

Bruno


Hai un linguaggio molto forbito per i miei gusti. Essendo disadattato
(parole tue), vedo di seguirti.
L'uccellone rapace c'è l'ho già, il mio, Wink se vuoi passarmi le tue passere vedrò di farle volare assieme a lui! Ok!

Per concludere, è tuo diritto postare ciò che vuoi ma è altrettanto
mio dubitare visto che molti tuoi scatti mostrano volatili inverosimili!
Magari è solo la mia impressione, quindi prendila come tale, senza
dare epiteti perchè non mi pare ti abbia dato tale confidenza e non mi
risulta siamo mai stati seduti alla stessa tavola! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bruno del lario
non più registrato


Iscritto: 28 Giu 2004
Messaggi: 199

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alex70... Hai un linguaggio molto forbito per i miei gusti. Essendo disadattato
(parole tue), vedo di seguirti....

Hai ragione Alex...posseggo un linguaggio D'Annunziano. Grazie per essertene accorto... Smile

Alex70...L'uccellone rapace c'è l'ho già, il mio, se vuoi passarmi le tue passere vedrò di farle volare assieme a lui!...

mmmhhhhh!!!! dunque; sei riuscito a confondere i grifoni con gli pterosauri...probabile pertanto tu possa credere che il colibrì sia un uccellone rapace.

Le passere che io fotografo le trovo principalmente sui rami degli alberi del lago di Como ed esse allietano la garbata Lariana atmosfera, con il loro frenetico svolazzamento...esse riescono a volare senza il tuo contributo.

Alex70...Per concludere, è tuo diritto postare ciò che vuoi ma è altrettanto
mio dubitare visto che molti tuoi scatti mostrano volatili inverosimili!
Magari è solo la mia impressione, quindi prendila come tale, senza
dare epiteti perchè non mi pare ti abbia dato tale confidenza e non mi
risulta siamo mai stati seduti alla stessa tavola!...

Il dubbio sulle fotografie, é stato provocato dal digitale, ed ogni digitalista ne é pregno in quanto, egli é conscio di tutti i trucchi che la tecnologia alphanumerica possa concedere.

Ma tu, relativamente alle mie foto, sei libero di avere ogni possibile dubbio, é un tuo diritto; ciò che mi ha invece infastidito, é che tu, credendo ciecamente alle sparagnine notiziole di google, abbia messo in dubbio una congrua notizia scientifica sul rapace. Ribadisco il mio suggerimento...lascia perdere google ed incrementa il tuo conoscere attraverso i libri.

Sulla mia tavola trovano posto: pizzoccheri, funghi porcini, bresaola e vino autoctono di Valtellina...tu che fai, pasteggi a soia e bevi latte a lunga conservazione?

Il tutto...ovviamente...scritto con un ampio sorriso e tanta serenità.

Un abbraccio.

Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alex70
non più registrato


Iscritto: 06 Nov 2009
Messaggi: 1372

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bruno del lario ha scritto:

...posseggo un linguaggio D'Annunziano. Grazie per essertene accorto... Smile


Ma vai a cagare che forse ti esce un po di colore anche per le tue foto!

Il tutto...ovviamente...scritto con un ampio sorriso e tanta serenità. Wink

Un abbraccio. LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono costretto ad intervenire in questo topic, perché vedo che è ben lontano dallo spirito stesso del forum, ovvero la critica e la crescita fotografica.

Non sono tollerabili, e voi lo sapete benissimo, scambi poco corretti o offese più o meno dirette tra utenti, questo è palese e scritto in maniera chiarissima nel nostro regolamento, che invito tutti quanti a riguardare, perché sottoscritto da tutti nel momento dell'iscrizione a questo forum.

Non è ammissibile che, partendo da una domanda, si arrivi ad uno scambio in cui la battuta e l'offesa (più o meno diretta) tolga totalmente spazio alla discussione fotografica.

In attesa di decisioni sugli utenti coinvolti in questo topic, mi vedo costretto a bloccare il topic stesso, in attesa delle relative decisioni disciplinari.

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Voglio riportare un punto essenziale del nostro regolamento:

Il Regolamento ha scritto:
1 - Non sono consentiti insulti o atteggiamenti palesemente ostili nei confronti degli utenti. Qualsiasi critica dovrà essere esposta nel rispetto delle persone e delle idee altrui e non dovrà compromettere il clima delle discussioni.


Mi spiace dover sottolineare che alcune frasi contenute in questo topic proprio non sono consone a tale punto del regolamento. E mi riferisco principalmente all'ultima di Alex70, anche grassettata, così come alle precedenti frecciate (più o meno evidenti) polemiche di Bruno del Lario.

Vorrei ricordare ad entrambi, e a tutti gli utenti che leggeranno questo topic, che il forum dovrebbe essere sempre luogo di confronto e di crescita fotografica e culturale, e non un posto dove scambiarsi offese più o meno dirette o più o meno velate. Questi atteggiamenti sono proprio quelli che rovinano e svuotano l'importanza stessa dei forum di critica.

Sottolineo che non sono necessarie repliche a questo messaggio di moderazione, sicuro che il fine ultimo del richiamo sia stato abbastanza chiaro per tutti. Se dovesse succedere il contrario, saranno prese le decisioni disciplinari del caso. Per ora questo sia interpretato solo come un richiamo ufficiale.

Riapro il topic per la ripresa della critica della fotografia.

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi