photo4u.it


Double sky
Double sky
Double sky
Double sky
di cheroz
Lun 10 Mgg, 2010 8:21 pm
Viste: 390
Autore Messaggio
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2010 8:22 pm    Oggetto: Double sky Rispondi con citazione

Talisker Bay, isola di Skye, Scozia; scoperta e fotografata grazie a Fortunato.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pentaxteo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2008
Messaggi: 2309
Località: Salento

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2010 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pochi suggerimenti, anzi nessuno.
Posso sembrare scontato ma devo dire che è come al solito egregiamente realizzata.
Una composizione molto curata che valorizza il già bellissimo scenario.
La nitidezza è perfetta.
Che dire altro?
Complimenti.
Ciao.

_________________
"[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo scatto, l,unico appunto, vedo la scogliera una gran massa nera, forse troppo nera. CIAO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Gasp!
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2009
Messaggi: 563
Località: Padova

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quel lido di sassi che separa il mare-mare dal mare-cielo rende la composizione stupenda, e affascinante, bellissimi i colori; sono d'accordo con Roby che la scogliera nera è un po' pesante, ma è comunque poca cosa rispetto alla bellezza del resto.

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella e ben curata, concordo per la scogliera...ciao
Franco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16233
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello il riflesso del cielo sulle acque. Buona la composizione per la quale ove fosse stato possibile avrei allargato un tantino a sinistra per meglio includere l'angolo che chiude lo specchio in primo piano e dare pertanto maggiore composteza all'inquadarato.

Comunque una bella immagine. Ciao Tiziano Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Enrico Grotto
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2009
Messaggi: 585
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimo il riflesso!! hai davvero ben costruito quest'immagine!! compliments!!
_________________
Online il primo libro del Dreamerlandscape Team: Deep in Nature!

Dreamerlandscape
EnricoGrottoPhotography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mosson
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2009
Messaggi: 1214
Località: (Vicenza )

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spettacolare ...esaltante colore e nitidezza...gran bella la composizione. (quando ci sei andato in Scozia ?...che spettacolo ..vero ?? )..... Ciao giovanni Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie agli amci che si sono soffermati con un commento: teo, roby, andrea, franco, tiziano, enrico, giovanni.@ roby: è un controluce netto, non so proprio come avrei potuto avere più dettagli sul promontorio
@ giovanni: mi sono ritagliato qualche giorno di puro tour fotografico a metà aprile, una parte in solitudine, una parte con l'amico Fortunato, grande conoscitore della Scozia, del suo clima, dellle maree, delle effemeridi e...grande fotografo paesaggista.
ciao, fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo Re
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 5992
Località: Prov. di Alessandria

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bell'immagine Fiorenzo ma a me disturbano un pò le "alteluci" del riflesso, io forse avrei leggermente sottoesposto per risaltare maggiormente i colori del riflesso e poi in RAW avrei recuperato la luminosità dei sassi Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AndreaNobili
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2005
Messaggi: 752
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotografia STUPENDA !!! Composizione molto piacevole, ottima luce e cromie fantastiche !!!

Senti...già che ci siamo, posso chiederti come si ottengono scatti così nitidi ed un effetto così drammatico? è una questione di PP o cosa? che ne sò: doppia esposizione? HDR? filtri?

Fammi sapere, è un po' di tempo che cerco di ottenere effetti del genere ma non sono mai pienamente soddisfatto quando ci provo: mi riferisco in particolar modo al fortissimo contrasto, alla stupenda nitidezza ed a quell'ottimo effetto riflesso sull'acqua...come fai?

Grazie
Andrea

_________________
Il mio album fotografico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Matteo per il commento; con phs so fare le cose di base (livelli, contrasto, un po' i colori) ma se dovessi recuperare luminosità nel pp non saprei come fare (forse luced di schiarita su camera row?) Triste
grazie andrea per il tuo entusiasmo per questa foto. Questo non è un hdr (è una tecnica che ho quasi del tutto abbandonato); il riflesso del cielo lo si ottiene orientando in modo corretto il filtro polarizzatore; la compensazione della luminosità del cielo con la relativa oscurità del pp la si ottiene con una doppia esposizione o (meglio) con un filtro ND; in questo caso con un NDG 0.9 o 0,6 (non ricordo) hard; la nitidezza la si ottiene innanzitutto con una buona ottica (questa foto è stata fatta con un canon 5DII ed un obiettivo canon 16-35 f2,8) e con l'uso della maschera di contrasto su phs; la drammaticità o l'emozione della scena è anche una questione di location, di condizioni atmosferiche e di luce: in questo caso mi ha colpito la differente atmosfera creata dai due tipi di cielo, burrascoso sullo sfondo, verso la serenità dentro al riflesso e l'ho fotografato. Il risultato di una foto paesaggistica è un mix di tanti elementi, strumentazione, filtri, condizioni di luce, luogo, scelta della composizione, lavoro in post.......
Ciao, fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lultimomino
utente


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 220
Località: SALERNO terra dei miti

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stupenda per nitidezza e colori
_________________
canon eos 450; canon 18-135; tamron SP AF 28-75mm f/2,8; tokina 11-16 f2.8
Manfrotto 190 XB head 322 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Matteo Re
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 5992
Località: Prov. di Alessandria

MessaggioInviato: Ven 14 Mgg, 2010 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cheroz ha scritto:
grazie Matteo per il commento; con phs so fare le cose di base (livelli, contrasto, un po' i colori) ma se dovessi recuperare luminosità nel pp non saprei come fare (forse luced di schiarita su camera row?) Triste
grazie andrea per il tuo entusiasmo per questa foto. Questo non è un hdr (è una tecnica che ho quasi del tutto abbandonato); il riflesso del cielo lo si ottiene orientando in modo corretto il filtro polarizzatore; la compensazione della luminosità del cielo con la relativa oscurità del pp la si ottiene con una doppia esposizione o (meglio) con un filtro ND; in questo caso con un NDG 0.9 o 0,6 (non ricordo) hard; la nitidezza la si ottiene innanzitutto con una buona ottica (questa foto è stata fatta con un canon 5DII ed un obiettivo canon 16-35 f2,8) e con l'uso della maschera di contrasto su phs; la drammaticità o l'emozione della scena è anche una questione di location, di condizioni atmosferiche e di luce: in questo caso mi ha colpito la differente atmosfera creata dai due tipi di cielo, burrascoso sullo sfondo, verso la serenità dentro al riflesso e l'ho fotografato. Il risultato di una foto paesaggistica è un mix di tanti elementi, strumentazione, filtri, condizioni di luce, luogo, scelta della composizione, lavoro in post.......
Ciao, fiò



Io uso il software incluso con la Reflex e anche con camera RAW Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tallone
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2007
Messaggi: 1354
Località: Ferrandina(MT)

MessaggioInviato: Ven 14 Mgg, 2010 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

foto molto bella e ben realizzata.
complimenti sinceri Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi