Autore |
Messaggio |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 5:45 am Oggetto: ...Amorevoli Cure...!!! |
|
|
RI 1:1
2010:05:09 06:40:13
180mm
1/8 sec, f/16
Mode: Av
Metering: Center-weighted average
Exp comp: -1
ISO: 400
AF mode: Manual Focus
Drive: Single frame shooting
White balance: Auto
Flash: Off _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 6:42 am Oggetto: |
|
|
Luigi Chiriaco ha scritto: | vedo che è molto affollato il posatoio, ottima foto come sempre |
Grazie Luigi.
L'interesse e la grande cura con cui accudisce questo piccolo "gregge" non è disinteressato.
Questi afidi vivono in simbiosi con le formiche .
In cambio di una difesa da altri parassiti forniscono,quando opportunamente sollecitate, una sostanza zuccherina di cui sono molto ghiotte le formiche.
Ciao e buona giornata. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 7:07 am Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: | Luigi Chiriaco ha scritto:
vedo che è molto affollato il posatoio, ottima foto come sempre
Grazie Luigi.
L'interesse e la grande cura con cui accudisce questo piccolo "gregge" non è disinteressato.
Questi afidi vivono in simbiosi con le formiche .
In cambio di una difesa da altri parassiti forniscono,quando opportunamente sollecitate, una sostanza zuccherina di cui sono molto ghiotte le formiche.
Ciao e buona giornata |
Complimenti anche per l'interessantissima documentazione, buona giornata anche a te _________________ https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/
https://www.instagram.com/luigichiriaco/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 8:59 am Oggetto: |
|
|
Salvatore, in tutta sincerità.... ho visto foto tue molto più definite! anche senza versione in HD noto una nitidezza non eccezionale sugli afidi, un pò meglio invece sulla formichina, a mio parere il tempo lento a creato micromosso anche con un minimo di vento, visto l'ingrandimento spinto scelto! Peccato perchè è un documento interessante!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 9:52 am Oggetto: |
|
|
Quoto Mr.T
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 10:16 am Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | Salvatore, in tutta sincerità.... ho visto foto tue molto più definite! anche senza versione in HD noto una nitidezza non eccezionale sugli afidi, un pò meglio invece sulla formichina, a mio parere il tempo lento a creato micromosso anche con un minimo di vento, visto l'ingrandimento spinto scelto! Peccato perchè è un documento interessante!  |
La maf è sulla formica.
Non è un crop ma il fotogramma intero con l max dell'RI.
Concordo con te sulla non eccelsa qualità della macro ma ogni tanto mi piace spingermi oltre quelli che sono i rigidi (????) canoni della macro per documentare,ovviamente a modo mio, qualcosa di diverso.
Comunque come sempre un grande grazie per la visita e per il commento.
Ciao
P.S.
Non sono a casa mia ma mi sono già trasferito a mare.
Devo trasferire ancora l'attrezzatura e tornerò,spero, a dilettarmi con i tubi di prolunga kenko. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 10:16 am Oggetto: |
|
|
Danyjoe ha scritto: | Quoto Mr.T
Ciao  |
Grazie Dany.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|