Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 08 Mgg, 2010 11:22 am Oggetto: Comacchio 01.05.2010 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 08 Mgg, 2010 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Bella, pulita e ben composta, questa scena di vita quotidiana...ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
le_pupille utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2008 Messaggi: 2529
|
Inviato: Sab 08 Mgg, 2010 1:06 pm Oggetto: |
|
|
...ammetto di non essere un estimatore della desaturazione..... ...
....in questo caso pero'....l'avrei invertita......(imho)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Sab 08 Mgg, 2010 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami onaizit8: un paziente lavoro di scontorno/desaturazione per un risultato che mi lascia freddino. C'è qualche motivo per la scelta di persone a colori /Comacchio in b/n?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 08 Mgg, 2010 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Neroavorio, sempre molto gentile.
Le pupille, Caracol. I vostri dubbi o perplessità mi sono molto utili per pormi delle riflessioni sulla scelta che ho fatto. Guardando la foto sia al momento dello scatto che poi in pst lavorazione avevo notato che le persone nell'ambito del fotogramma erano disposte due a due in atteggiamenti diversi. Così ho pensato che lasciarle a colori su sfondo in bainco e nero servisse a sottolineare ancora il concetto visivo. Ma forse può essere che fosse stato meglio invertire i poli come suggerisce il buon Le pupille o forse lasciare tutto com'era.
Mi farà piacere sentire anche altri pareri se ne arriveranno. Grazie davvero per gli utili commenti. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 08 Mgg, 2010 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Se la paragono a delle tue precedenti foto proposte qui in sezione, devo dirti che non sembra neanche tua...
Mi sembra che sei in fase di sperimentazione...
se può esserti utile, da parte mia non vedo la funzionalità della desaturazione e seppur ritengo buona la linea fluttuante che la disposizione delle persone crea, una esse virtuale da sinistra a destra, la storia mi risulta un pò confusa
noto immediatamente quelle finestre a destra sul bordo del fotogramma, (un'altra coppia), con il senno del poi (quindi è tutto un dire ) fa pensare a una loro esclusione per dare più aria alla coppia posta all'estremità a sinistra.
Scena troppo facile Tiziano, forse il gioco dei colori è per dare interesse dove non c'è ?
Secondo me, visivamente quello che vedevi sul posto era più interessante di quello che mostri
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 08 Mgg, 2010 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ueda del motivato commento. Terrò di conto delle tue considerazioni. Devo dire che effettivamente un po' di sperimentazione per questa foto l'ho davvero fatta così come ero curioso di vedere la reazione dei validi commentatori sul forum per integrarla e trarre indicazioni nel proseguio di questa ricerca, sicuramente da perfezionare. Alle rpossime. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mosson utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2009 Messaggi: 1214 Località: (Vicenza )
|
Inviato: Dom 09 Mgg, 2010 7:05 pm Oggetto: |
|
|
bella...la trovo una bella interpretazione del luogo. molto ben fatta la composizione... e pulita. ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 09 Mgg, 2010 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mosson, molto gentile. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 4:08 pm Oggetto: |
|
|
forse perchè conosco benino Comacchio e il colore delle pietre del ponte è bellissimo, caldo, antico, questo bianco e nero che rende un po' grigio il tutto ,mi lascia un po' perplessa...
E anche io non amo particolarmente le desautrazioni parziali, o perlomeno non in un contesto come questo .. Un bacio comunque  _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Mi fido di te. Ho solo provato una interpretazione alternativa trainato dalle congetture già spiegate prima. Grazie del passaggio. Un caro saluto. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|