... |
|
|
... |
di felixbo |
Mer 14 Apr, 2010 12:10 am |
Viste: 890 |
|
Autore |
Messaggio |
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 10:51 am Oggetto: |
|
|
a me pare che questa non sfrutti il plus del bn perché ha troppi pieni e troppi pochi vuoti (uh? ma che ho scritto?) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 11:28 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | questa è una foto a colori:
Luce dietro il soggetto principale
espressione forte del soggetto a sin
viso del soggetto a dx
scritta sul maglione
cerniera
Uno è lì e fa bene a fare la foto e spesso non può far diverso, ma non è un B/N, c'è troppa roba che non gioca a favore.
Lo foto B/N enfatizza i rapporti e il racconto: perchè il ragazzo a sin ride, perchè il soggetto principale no, cosa guarda quello a dx?
mi pare
c. |
si purtroppo condivido tutto, è una foto a colori...di solito queste non le scatto proprio, ma stavolta quell'espressione del bambino che guardava "avanti" per fare altre foto e faceva guardare il "dietro" (foto a colori appena fatta al telefonino) all'amichetto m'ha fatto fare istintivamente click alla rollei a meno di un metro senza proprio pensare (messa a fuoco, tra l'altro, proprio a culo).
Il ragazzo sulla sx non c'azzecca nulla effettivamente. La foto è irrimediabilmente piatta: un abbassamento drastico della luce sullo sfondo farebbe poi arrivare il bianco sul collo del ragazzino in p.p. oppure sulle scritte dei maglioni...ma la foto non starebbe lì, avevo fotografato per altro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 3:14 pm Oggetto: |
|
|
dunque il bambino è un fotografo del terzo millennio in una situazione normale.
..bè allora tienila lì che prima o poi ti serve...
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|