photo4u.it


Coenonypha pamphilus.
Vai a Precedente  1, 2
Coenonypha pamphilus.
Coenonypha pamphilus.
NIKON D90 - 150mm
1/6s - f/18.0 - 250iso
Coenonypha pamphilus.
di cacioli david
Sab 01 Mgg, 2010 8:58 am
Viste: 711
Autore Messaggio
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

olpi ha scritto:
Scatto molto bello, a dire il vero sul mio monitor non noto nessuna carenza di nitidezza ne in hd che sullo lo scatto normale.

piero Ciao



grazie mille olpi...
in verita qualche problema con hr ce' ma non so' ancora come risolverlo....
un saluto david.

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 6:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cacioli david ha scritto:
ma l'errore di micro mosso che vedi nel HR non e' altro che un ennesimo errore di compressione del fail tra la versione a 900px e la 1500px non riesco a capire il perche'..
e in verita' non so' neanche come fare....
un saluto david..


Intanto una domanda:
usi Photoshop?

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 7:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, bellissimo lo sfondo e il posatoio, è evidente una leggera perdita si maf all'estremità dell'ala, ciao Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 7:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="valter"]Intanto una domanda:
usi Photoshop?


si photoschop CS3....
ciao david.

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 7:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oile ha scritto:
Molto bella, bellissimo lo sfondo e il posatoio, è evidente una leggera perdita si maf all'estremità dell'ala, ciao Elio.


grazie david..

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti dico come io preparo le foto.
Allora, nella foto lo sharpen è tutto secondo me, per cui ho affinato la tecnica che ora provo a spiegarti.
Con PS CS3 oppure CS4 uso lo Smart Sharpen invece dello UnsharMask perchè il primo ha un algoritmo più "raffinato" e quindi più efficace, meno grossolano.
Poi tengo impostato di default AMOUNT a 50 e RADIUS a 0.1
e REMOVE a Lens BLur.
Questo perchè posso dare colpi di sharpen micrometrici riuscendo a tenere sottocontrollo i dettagli del "troppo" sharpen, come i bordini chiari intorno ai particolari scuri su sfondo chiaro.
Attenzione però: non sò per quale motivo su CS3 l' AMOUNT lo tenevo a 500 ed avevo lo stesso effetto dell' attuale AMOUNT su CS4 a 50.
Vi consiglio di fare varie prove.
Andiamo dall' inizio:
il raw lo salvo in tiff 8 bit e questo sarà poi il mio "negativo" futuro per tutte le pubblicazioni e stampe.
Dopo aver perfezionato il tiff (colori, level, curves, ecc) gli applico 2-3 passate di sharpen e lo salvo.
Sharpen leggero quindi, perchè tanto poi dovro riapplicarlo secondo la versione che devo mostrare.
Ti premetto che più rimpiccolisci la foto e più sharpen devi dare per renderla bella nitida.
Poi rimpiccolisco la foto a 1500 pixel e applico altro sharpen (2-3-4 volte)
a occhio finchè il mio occhio non è soddisfatto, e la salvo in jpg (io la chiamo nome_1500).
Rimpiccolisco da 1500 a 850 e applico altro sharpen come sopra, ad occhio e risalvo nome_850.
Tutto qua.
Il trucco è tenere i valori dello sharpen come detto all'inizio, perchè in questo modo si riesce a darlo in maniera diciamo "micrometrica"
riuscendo a tenerlo sottocontrollo.

Non è finita.
In alcuni casi debbo abbassare la pesantezza del file (sia a 1500 che a 850) perchè su alcuni forum servono particolarmente leggeri.
Uso il comando "Salva per Web" dove puoi dosare il grado di compressione usando la barra in alto a dx con il nome "Quality".
Scorrendo la barra vedi che mano mano cambia la pesantezza del file
che puoi leggere in basso a sx.
Generalmente basta arrivare intorno al 90-95% di Quality per raggiungere il valore richiesto dal forum.
Poi lo salvo con una altro nome, es. nome_850_web.
Spero di essere stato chiaro.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

valter ha scritto:
Ti dico come io preparo le foto.
Allora, nella foto lo sharpen è tutto secondo me, per cui ho affinato la tecnica che ora provo a spiegarti.
Con PS CS3 oppure CS4 uso lo Smart Sharpen invece dello UnsharMask perchè il primo ha un algoritmo più "raffinato" e quindi più efficace, meno grossolano.
Poi tengo impostato di default AMOUNT a 50 e RADIUS a 0.1
e REMOVE a Lens BLur.
Questo perchè posso dare colpi di sharpen micrometrici riuscendo a tenere sottocontrollo i dettagli del "troppo" sharpen, come i bordini chiari intorno ai particolari scuri su sfondo chiaro.
Attenzione però: non sò per quale motivo su CS3 l' AMOUNT lo tenevo a 500 ed avevo lo stesso effetto dell' attuale AMOUNT su CS4 a 50.
Vi consiglio di fare varie prove.
Andiamo dall' inizio:
il raw lo salvo in tiff 8 bit e questo sarà poi il mio "negativo" futuro per tutte le pubblicazioni e stampe.
Dopo aver perfezionato il tiff (colori, level, curves, ecc) gli applico 2-3 passate di sharpen e lo salvo.
Sharpen leggero quindi, perchè tanto poi dovro riapplicarlo secondo la versione che devo mostrare.
Ti premetto che più rimpiccolisci la foto e più sharpen devi dare per renderla bella nitida.
Poi rimpiccolisco la foto a 1500 pixel e applico altro sharpen (2-3-4 volte)
a occhio finchè il mio occhio non è soddisfatto, e la salvo in jpg (io la chiamo nome_1500).
Rimpiccolisco da 1500 a 850 e applico altro sharpen come sopra, ad occhio e risalvo nome_850.
Tutto qua.
Il trucco è tenere i valori dello sharpen come detto all'inizio, perchè in questo modo si riesce a darlo in maniera diciamo "micrometrica"
riuscendo a tenerlo sottocontrollo.

Non è finita.
In alcuni casi debbo abbassare la pesantezza del file (sia a 1500 che a 850) perchè su alcuni forum servono particolarmente leggeri.
Uso il comando "Salva per Web" dove puoi dosare il grado di compressione usando la barra in alto a dx con il nome "Quality".
Scorrendo la barra vedi che mano mano cambia la pesantezza del file
che puoi leggere in basso a sx.
Generalmente basta arrivare intorno al 90-95% di Quality per raggiungere il valore richiesto dal forum.
Poi lo salvo con una altro nome, es. nome_850_web.
Spero di essere stato chiaro.





sei stato molto chiaro.....
speriamo in bene....
grazie ancora david...

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
baralb73
utente


Iscritto: 23 Nov 2009
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo scatto,complimenti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ringrazio baralb73, molto gentile....

ciao david...

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andigiu
nuovo utente


Iscritto: 06 Feb 2010
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, la foto e' molto carina, vorrei sapere se possibile quanto costa un programma di photoshop cs3, visti i risultati che ottenete, io utilizzo gimp, quello gratuito , cordialmente saluti dall'officina. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
arrigo
nuovo utente


Iscritto: 24 Feb 2010
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un bellissimo soggetto,con un altrettanto bellissimo sfondo....
i miei complimenti
arrigo dal campo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Gio 06 Mgg, 2010 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a andigiu e arrigo per i vostri passaggi....
il cs3 originale costa molto ma si trova benissimo anche gratuitamente ...
ciao david...

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Sab 08 Mgg, 2010 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Favolosa Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Dom 09 Mgg, 2010 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie neroavorio.....
lieto della tua visita...

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi