photo4u.it


vuoti a perdere
Vai a 1, 2  Successivo
vuoti a perdere
vuoti a perdere
vuoti a perdere
di Pio Baistrocchi
Lun 03 Mgg, 2010 8:45 pm
Viste: 491
Autore Messaggio
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 8:45 pm    Oggetto: vuoti a perdere Rispondi con citazione

Canon450D+70/200 L F4
f/5.6
1/50
ISO200
70mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"vuoti a perdere"....
i ceri che piano a piano si consumano o le anime che stanno lasciando/visitando la chiesa?
Un nome come il tuo non poteva non accostarsi a questo genere.... Mandrillo
...
ma io vi leggo una sottile critica al sistema, non tanto ecclesiastico ma cattolico in generale...
ok si accende una candela e si è compiuta l'opera caritatevole quotidiana per cui si può pure andarsene in giro a scattar foto che tanto almeno per qualche tempo si vive (nell'anima...) di rendita spirituale....
anime vuote quindi a cui non basta l'aggancio cero-acceso per raggiungere quella fede che la religione richiederebbe...
mmm... ma forse sono io troppo cattivik su questo tema e sicuramente lo male interpreto....
la composizione invece regge su questo dualismo buio/luce, staticità/movimento....
forse sarebbero da chiudere ancor di più i neri nella parte sinistra per far fluttuare senza riferimento alcuno tutte le fiammelle...

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una composizione ben fatta con i 4/5 nel buio dietro ad una porta, interrotto dalle 19 lucine bianche e dalla miriadi di puntini rossi, in contrapposizione al resto dell'immagine dove una piccola moltidudine si affolla, di schiena, nella luce.
da come impostata l'immagine, l'interpretazione di Sisto non deve essere molto lontana da quello che volevi trasmettere....
la trovo una foto molto buona e mi complimento con te.
ciao, fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
Sisto(non posso non meravigliarmi per la tua attenta lettura che collima in gran parte con le mie considerazioni tecnico/interpretative su questa fotografia,anche se i mei vuoti non si riferivano a una categoria definita;per le ombre credo che il tuo suggerimento sia più che valido)
Cheroz(come tu scrivi le parole di Sisto colgono in pieno il senso di questo scatto anche se mi chiedo quanto il titolo sia necessario o se la foto possa vivere da sola al di fuori dell'impatto visivo di luci ed ombre...che costanza contare i lumi...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non posso che apprezzare taglio, composizione, inquadratura e titolo adeguato.
notevole Smile

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pio Baistrocchi ha scritto:
..... mi chiedo quanto il titolo sia necessario o se la foto possa vivere da sola al di fuori dell'impatto visivo di luci ed ombre...

...provo a risponderti io..
in questo caso credo che in assenza del titolo le mie considerazioni non si sarebbero discostate tanto da quelle scritte... per cui la foto regge benissimo

e se te lo dico io che sono un fanatico del titolo ad ogni costo...(chiedere ad Ueda per conferma... Mandrillo )

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
Damp
Sisto
(...e io sono un fanatico dell'st e mal sopporto quando la fotografia senza il titolo perde del tutto significato,grazie del riscontro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16226
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le candele oggi sono spesso elettriche invece che a cera.

Biasimo un po' questo aspetto.

Comunque cera o corrente poco importa. Quel che conta è con quale spirito viene compiuto l'atto di accendere una candela.

Oggi ho l'impressione che spesso sia fatto con piglio rituale e basta.

E pensare che invece le candele, una volta restate sole, senza la gente, nel buio della Chiesa hanno il compito di veicolare i messaggi e perpetuare la Fede e i propositi di chi le ha lasciate. Ed è solo nel silenzio che possono farlo. Meditate, gente, meditate.

Quanto alla tua foto la trovo molto ben fatta e "comunicante" anche senza titolo.

Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13252
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sarebbe davvero tanto da scrivere su questo tuo scatto che, personalissima opinione di un minuscolo fotoamatore, io leggo quasi come una piccola street...l'attesa e la Speranza della Fede...no, non chiuderei maggiormente i neri...le impercettibili pennellate di luce uniscono in un tutt'uno le due parti della foto...Speranza e Cammino...primo tempo e secondo tempo...la stanchezza incalza e non voglio scrivere stupidaggini...funziona senza titolo anche per me... Wink
Costruita benissimo, bellissima per me...
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
Tiziano(ben atro tenore avrebbe avuto con la luce naturale delle candele,ma vuoi per comodità o sicurezza,spesso son rimpiazzate da queste artificiali...spero però che oltre il gesto rimanga la vera intenzione,per chi ci crede)
Franchino(come tu dici lasciando leggermente aperte le ombre trova maggior continuità...diciamo quindi in medio stat virtus con buona pace della gamma dinamica;primo e secondo tempo,mi piace questa lettura,ma forse il secondo tempo lo devo ancora postare come tu ben sai)


Ultima modifica effettuata da Pio Baistrocchi il Mar 04 Mgg, 2010 10:01 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio,scusate...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dax69
utente


Iscritto: 02 Ago 2009
Messaggi: 455

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una foto bellissima,diversa dal tuo solito ma come sempre geniale.
Mi permetto una risposta al buon sisto......dubito che quei "ceri" si consumeranno tanto in fretta Mandrillo

_________________
Nikon D90 - Nikon 55-200 VR F/4-5.6 - Sigma 18-200 OS F/3,5 5-6 - Tamron 28-75 F/2.8G
Dax69Censimento P4u Emilia Romagna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diversa dal tuo solito ma altrettanto curata nella forma e bella sostanziosa.....il titolo credo sia utile ad aiutare chi guarda le immagini e non le fotografie

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 13 Mgg, 2010 1:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah sì... mi piace.. immensamente. Per la sua precisione e bellezza visiva, che non trascuro, ma anche per la ricchezza di aperture che possiamo attribuirle ( a seconda del nostro essere spirituale e culturale singolo, anche molto diverso ), a partire dalla fermezza emotiva della intenzione che ti ha ispirato la foto , accompagnata da un titolo che "ben risuona" al suo fianco.
Mi colpiscono molto le foto ( e le opere in genere) che non rinunciano ad una loro fermezza, che hanno saldamente una loro ragion d'essere, ma che non chiudono le porte, anzi aprono i cancelli ad un moltiplicarsi di riflessioni.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Gio 13 Mgg, 2010 6:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi convince.
molto più di impatto se vi fosse stata una persona, anche un'ombra, vicino alle candele.
Così, mi spiace risultare fuori dal coro, ma oltre un riuscito esperimento tecnico, non vi leggo nulla.
Ciao, Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Gio 13 Mgg, 2010 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
Dax
Diegoloso
Clara

Habrahx(purtroppo mentre ero a scattare nessuna persona si è avvicinata ai ceri;sicuramente sarebbe stato interessante vederne il risultato,ma sarebbe stata una fotografia completamente diversa nel'intenzione)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pissio74
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2009
Messaggi: 883
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 22 Mgg, 2010 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi accodo ai vari complimenti aggiungendo una cosa che particolarmente mi ha colpito: la messa a fuoco sulle candele. Una scelta secondo me fondamentale per la riuscita dello scatto. Concordo sulla possibilità di molteplici interpretazioni e, per un agnostico come me, restare affascinato dal messaggio di questo scatto, non è cosa da poco.
I neri, a mio avviso, vanno più che bene perchè altrimenti si cancellerebbe anche quella piccola parte illuminata dalla luce esterna che fa da silenzioso collante tra le due "realtà".
Una gran bella fotografia!
Complimenti!
Ivano

_________________
Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per l'attenta analisi Pissio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2010 5:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono un pò preoccupato.
Premetto che non voglio fare polemica, né essere offensivo verso chiunque.
Prendo semplicemente spunto da questa immagine per una riflessione più profonda sul giudizio e sulla valutazione delle fotografie.
So benissimo di non essere un bravo fotografo, ciò non toglie che amo la fotografia da quando ero ragazzino, molti anni fa purtroppo, e che anche grazie a questa mia riconosciuta passione, sono chiamato, nel paesino dove trascorro le vacanze, a partecipare alla giuria di qualche concorso fotografico.
Ebbene, se mi fosse stata presentata questa foto io l'avrei scartata dai premi senza remissione.
Ora, vedendo i giudizi positivi, e le letture di contenuti che io proprio non sono in grado di vedere, mi sta venendo questo dubbio: e se io non capissi proprio nulla?
A quale titolo potrei continuare a giudicare immagini se non ho la capacità di riconoscere la qualità quando questa c'è?
A questa domanda sto cercando di dare una risposta.
Ciao a tutti, Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pissio74
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2009
Messaggi: 883
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2010 7:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiedo scusa Pio se approfitto del "tuo" spazio per rispondere a Giovanni visto che la sua domanda me la sono posta tantissime volte anche io. A mio modesto parere la fotografia è emozione e non si può standardizzare. Leggendo i commenti alla foto puoi facilmente notare le differenze caratteriali di ognuno: c'è chi, come Clara o Tiziano, riescono a dare senso poetico ad ogni analisi (quanto li invidio per questo...) e chi, addirittura, si sofferma sull'importanza del titolo o conta i lumini. E' ovvio che la cosa è soggettiva. La qualità può essere tecnica se vuoi, ma l'emozione è solo dentro di noi ed un giudizio deve tener conto di entrambe le cose. Di mio ti dico: "Stai sereno quando giudichi le fotografie di altri", fidati di te e delle tue impressioni. Ci sarà sempre qualcuno scontento, ma non è detto che sia "colpa" tua!
Buona giornata a tutti e scusate per la divagante "prosa" Wink
Ivano

_________________
Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi