Autore |
Messaggio |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 10:39 pm Oggetto: Mignanego Giovi |
|
|
Vorrei una vostra opinione su questa foto.
Durante la corsa ho fatto molti tentativi di panning senza buoni risultati.
O si congelava tutto o veniva tutto mosso.
Di questa, ed altre foto, ho notato che la parte posteriore, dall'abitacolo alla coda, i dettagli sono a fuoco e fissi, mentre la parte anteriore sembra mossa.
Purtroppo nella riduzione dell'immagine sembra che anche il dietro sia mosso, ma non e' cosi', si e' perso un po' di dettaglio.
Il punto di fuoco e' sparato in mezzo al cofano.
Dati di scatto 18-200 mm a 18 mm.
1/800 sec, f6.3, iso 200, misurazione matrix.
Qualcuno sa spiegarmi perche' solo la parte anteriore e' mossa ?
Grazie
Mino
_________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al8 utente
Iscritto: 18 Gen 2010 Messaggi: 59
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 10:49 am Oggetto: |
|
|
Ehm...si è un po strano...secondo me potrebbe essere dato dalla distorsione del tuo obiettivo a 18mm...e anke da un gioco di prospettive, infatti il dietro è più lontano da te mentre l'anteriore più vicino, quindi se segui il posteriore potrebbe essere ke l'anteriore sia mosso...
Quello ke però posso dire di sicuro è che questo non è un panning, infatti l'unica cosa mossa della foto è proprio la macchina, e il che nn ha senso...
Per fare un panning a questa distanza focale, peraltro difficile da fare, avresti dovuto usare tempi di 1/80 o massimo un 1/100
Albe
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta.
Purtroppo la distanza e' quella li' perche' dietro avevo delle costruzioni.
Ho almeno altre due foto nele stesse condizioni,una con tempo di 1/125
che non riesco a giustificare.
Ho usato un po' tutti i tempi ,da 1/60 a 1/1000. Ma penso che sia questione di manico per il panning.
Pero' in effetti sono sempre stato abbastanza vicino alla corsa...
Mino
_________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo solo un meditazione :
Non e' che il VR sull'obiettivo andava disabilitato ?
_________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al8 utente
Iscritto: 18 Gen 2010 Messaggi: 59
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 2:20 pm Oggetto: |
|
|
d.Mino ha scritto: | Grazie per la risposta.
Purtroppo la distanza e' quella li' perche' dietro avevo delle costruzioni.
Ho almeno altre due foto nele stesse condizioni,una con tempo di 1/125
che non riesco a giustificare.
Ho usato un po' tutti i tempi ,da 1/60 a 1/1000. Ma penso che sia questione di manico per il panning.
Pero' in effetti sono sempre stato abbastanza vicino alla corsa...
Mino |
Perche non posti qualcosa con tempi un po più bassi?
d.Mino ha scritto: | Aggiungo solo un meditazione :
Non e' che il VR sull'obiettivo andava disabilitato ? |
Immagino tu sia Nikoniano...a meno ke il tuo VR sia attivabile solo in verticale, la risposta è si, andava disabilitato...fa un po fatica lo stabilizzatore con i panning
Albe
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Eccone una a 1/125, le altre fatte a tempi piu' bassi sono
in gran parte mosse completamente, ma devo ancora vederle tutte.
Dati di scatto :
1/125 f9 50 mm
Descrizione: |
|
Dimensione: |
151.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1648 volta(e) |

|
_________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al8 utente
Iscritto: 18 Gen 2010 Messaggi: 59
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Beh la dinamicità ci guadagna non poco...purtroppo è ancora mossa sul frontale dell'auto e come panning resta di poco conto essendo a focali cosi corte...per fare un vero panning credo tu debba scendere ad 1/60 o giu di li...pero il rischio è ke nn ci sia nulla di fermo...
Albe
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaRosa utente

Iscritto: 16 Mar 2010 Messaggi: 160 Località: Monza / Milano
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mino, io ho passato tutto sabato a cercare delle foto in panning su una corsa di moto; premetto anche che sono un dilettante e autodidatta ma ti posso sicuramente dire ciò che ho concluso:
1) se vuoi dare l'effetto panning devi mettere su priorità tempi e metterti su 1/60 (se sei manico e vanno piano) fino a 1/160 ma non più veloce se no congeli troppo
2) mi son venuti molto meglio quelli fatti da lontano con il tele al max che quelli da vicino con un grandangolo
3) metti AF-C e il multiscatto veloce e intanto che segui il movimento scatta a raffica
spero di esserti stato utile e se vuoi vedere i miei scatti di sabato guarda il mio post: Dinamica
ciao
_________________ Andrea Rosa - NIKON D300 - NIKKOR AF-S 50 f/1.4G - SIGMA 10-20 mm F/3,5 EX
NIKKOR AF-S 18-55mm DX f/3.5-5.6G VR - NIKKOR AF-S 55-200mm DX f/4-5.6G VR ED
NIKKOR AF-S 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED VR - SIGMA 180mm f/3.5 EX IF MACRO - SIGMA 150-500mm f/5-6.3 OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|