Autore |
Messaggio |
frankieta utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 542 Località: Taranto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto francesco questo trittico, ottimo il B/W e la composizione la trovo altrettanto ben studiata
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VITT62 utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 681 Località: VARESE
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 5:00 pm Oggetto: |
|
|
complimenti ,bella composizione con rappresentazione pratica sul tema "PROFONDITA' DI CAMPO ". ottimo anche il b/n.
vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Ai miei occhi questo è un dittico, trasformato "per via estetica" in trittico inserendo la foto centrale. Non c' è infatti legame tra la coppia di immagini esterne e l' immagine centrale se non quello rappresentato dal micio e dalla sua postura sostanzialmente simile nelle tre foto, legame che appare però un po' banale, soprattutto se confrontato con quello potenzialmente più significativo che caratterizza le due immagini laterali, dove il gioco delle profondità di campo valorizza l' atteggiamento nei confronti del fotografo, ora di un micio, ora dell' altro. Purtroppo, in questo senso, il micio bianco, nella foto di destra, non ha collaborato a sufficienza (evidentemente troppo impegnato a fissarti), vanificando in parte la resa di un dittico potenzialmente davvero molto accativante.
Ci riproverei.
Ciao  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 8:29 pm Oggetto: |
|
|
L'analisi di marka la trovo molto centrata....
un suggerimento interessante su dei dettagli importanti che sarebbero sfuggiti anche al sottoscritto se non evidenziati dal sopracitato commento...
Le singole foto a me piacciono ma il commento di marka sull'insieme credo possa esserti molto d'aiuto perchè ha convinto pure un capoccione come me...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 8:41 am Oggetto: |
|
|
Circa lo scatto a sinistra .....a te sembra completo?
Non hai l'impressione che i gatti debbano in qualche modo muoversi, agire, per completarlo?
Io lo eliminerei impietosamente dalla serie.  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davebox70 utente

Iscritto: 04 Mar 2010 Messaggi: 172 Località: Piemonte
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 10:05 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto!
Colpisce l'attenzione soprattutto la composizione con le due diagonali opposte.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankieta utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 542 Località: Taranto
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto vi ringrazio tutti per aver speso il tempo di commentare!
Poi, c'è del vero in quanto dice Marka, ovver sulla centralità del soggetto centrale più o meno forzato.
Ci ho ragionato un pò prima di sistemare le foto (in fase di PP) perchè effettivamente non trovavo una collocazione che mi soddisfasse appieno.
Il gatto al centro mi colpiva per la sua aria enigmatica e volevo a tutti i costi dargli "importanza". Allo stesso tempo mi infastidiva il fatto che la sua posa fosse praticamente la medesima in tutti e tre gli scatti, e infatti uno dei due scatti laterali è stato "specchiato" orizzontalmente per lenire questo fastidioso punto negativo (e favorire una interpretazione "geometrica" come intuito da davebox70).
Certo, forse avrei dovuto avere più pazienza e attendere ancora un pò
Grazie ancora dei commenti  _________________ http://www.flickr.com/photos/frankieta/
FrancescoGiusto.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|