Autore |
Messaggio |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 3:16 pm Oggetto: Canon 100-400 + lente add. Canon 500D |
|
|
EOS 40D, Canon 100-400 (focale 260mm), Canon 500D (Close-up), 1/13”, f18, 250 iso,
pannellino, cavalletto, ecc.
Versione a 1024:
http://farm4.static.flickr.com/3226/4565662692_c7e452afdd_b.jpg
Purtroppo flikr non mi fà caricare formati maggiori di 1024 e image shack non funziona, ma a 1500 è perfetta, credetemi.
Più che per la foto in se stessa, volevo farvi presente la versatilità di questa lente che
oltre alla comoda funzione zoom, grazie alla sua ridotta distanza di messa a fuoco
di 0.85mt su TUTTE le focali (unica nel suo genere), già da liscia permette delle belle riprese similmacro.
Con l’aggiunta della suddetta lente addizionale si fanno delle vere e propre macro.
Non sono pratico di formule, ma con un rapido calcolo “ad occhio” credo siamo sul 1.5:1 a focale 400, ripeto credo.
La focale usata di 260mm è stata dettata dal fatto che mi trovavo in una macchia mediterranea
molto fitta e non avevo spazio per muovermi.
Comunque questo è il risultato.
Considerate che il vermicello tutto lungo sarà stato c.ca 3-4cm.
Fatevi 2 conti…….
Anche nella caccia fotografica tale corta distanza di messa a fuoco si è rivelata vincente
nei pochi casi che il soggetto mi sia venuto molto vicino.
Con altre ottiche non avrei potuto scattare.
Questa cutrettola stava ad un metro dalla lente frontale:
http://farm5.static.flickr.com/4059/4565117785_3584d44253_b.jpg _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Ultima modifica effettuata da valter il Ven 30 Apr, 2010 3:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Il pompone fa miracoli ed abbinato ad un manico eccellente sforna questa meraviglia.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto nitido valorizzato da un ottimo sfondo. Complimenti  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Di certo il 100-400 sarà un'ottima lente, ma messo nelle mani di un esperto fà anche miracoli! non credo che la sua indole sia proprio adatta alle macro, tu invece sei riuscito a farla diventare una vera lente macro e a tirare fuori uno scatto superbo! Quando si dice che è il manico a fare lo scatto....e non l'attrezzatura....quì ne abbiamo una prova!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Davvero strabiliante la prova offerta dal 100-400mm abbinata alla lente close-up! Certo può sembrare tutto facile, ma se lo usassi io verrebbe fuori una schifezza... complimenti, come al solito, caro Valter, per scatto e prefazione sempre esauriente!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
egimemo utente

Iscritto: 14 Gen 2010 Messaggi: 92 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Valter, complimenti sinceri la foto è fantastica, mi colpiscono soprattutto i colori del bruco, quasi vellutati. Valter posso farti una domanda? Nell'attesa di avere fondi per l'acquisto di un obbiettivo macro "serio", stavo prendendo in considerazione la lente che hai usato (Canon 500D) da montare sul mio 70-300VR. Tu che la usi me la consigli (visti anche questi risultati)? E' paragonabile al Raynox 250 che reperirei più facilmente? Grazie in anticipo ed ancora complimenti
Saluti
Egidio
P.S. a che distanza eri dal soggetto quando hai scattato la foto?  _________________
Nikon D5000 - Nikon 18-55 VR - Marumi 52mm Close-up Lenses - Nikon 70-300 VR - Sigma 150mm APO Macro - TC Kenko Pro 300 2X - Manfrotto 055XPROB - Testa Manfrotto 322RC2 - Flash Nikon SB-900  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 6:52 pm Oggetto: |
|
|
semplicemente stupenda. mi ha colpito soprattutto la pulizia dell'immagine e il controllo puntiglioso della luce. si parlava in un altro post dell'uso dei pannelli schermanti e/o riflettenti. in questo caso come l'hai usato.
ciao. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | semplicemente stupenda. mi ha colpito soprattutto la pulizia dell'immagine e il controllo puntiglioso della luce. si parlava in un altro post dell'uso dei pannelli schermanti e/o riflettenti. in questo caso come l'hai usato.
ciao. |
Sono curioso anch'io sul discorso dei pannelli , intanto ti faccio i miei complimenti anche qui  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolopepe utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1363 Località: vercelli
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 7:30 pm Oggetto: |
|
|
bè....senza parole.bellissima!
ciao Paolo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto bella, essenziale e pulita
E' sempre bello sperimentare cose nuove a volte si ottengono dei risultati impensabili!!!!
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | semplicemente stupenda. mi ha colpito soprattutto la pulizia dell'immagine e il controllo puntiglioso della luce. si parlava in un altro post dell'uso dei pannelli schermanti e/o riflettenti. in questo caso come l'hai usato.
ciao. |
Sicuramente alla luce dedico molte attenzioni e vostri apprezzamenti
su questo aspetto dei miei scatti mi gratificano enormenente.
Il cielo era nuvoloso ed ho fatto luce dal basso per schiarire
le zone del mostriciattolo rivolte verso il basso che già nero di suo, comparivano decisamente troppo scure.
In particolare la coda arricciata così verso il basso nei primi scatti era nera,
invece qui potete vederla ben leggibile.
Spero di essere stato chiaro. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Ultima modifica effettuata da valter il Ven 30 Apr, 2010 9:42 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaMan utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Veramente bella!!! La foglia da sola avrebbe fatto una bellissima foto
Mattia. _________________ Che ti move,o omo,ad abbandonare le proprie tue città,a lasciare li parenti e amici,ed andare in lochi campestri per monti e valli,se non la naturale bellezza del mondo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 10:01 am Oggetto: |
|
|
Hai catturato due "piccioni" con una lente Complimenti sinceri, sei veramente bravo!
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto decisamente degno di Degni!
La gestione della luce è fantastica e lo sfondo fa il resto.
Il bruchetto, così morbidino per natura, bilancia perfettamente la foglia dai margini decisi e nitidi.
Ottima! _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 8:56 pm Oggetto: |
|
|
ti correggo la distanza minima è 1.8m,avevo il 300 e lo utilizzavo anche a fare macro poi sono passato al pompone e non ho ancora provato comunque la resa del tuo scattto è ottima però se da una parte restituisce un ottimo sfondo dall'altra ti costringere a chiudere il diaframma x avere una corretta pdc _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
009 nuovo utente
Iscritto: 30 Apr 2010 Messaggi: 11
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 9:23 pm Oggetto: |
|
|
bel ritratto, complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 12:59 am Oggetto: |
|
|
Una piccola "timbrata" alle macchie del sensore ed è perfetta! _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 5:48 pm Oggetto: |
|
|
alepacca ha scritto: | Una piccola "timbrata" alle macchie del sensore ed è perfetta! |
Grazie della info.
Ero convinto di aver pulito bene.
alex74 ha scritto: | ti correggo la distanza minima è 1.8m... |
E' vero, scusatemi.
1.8 dal piano focale fanno meno di 1.5 dalla lente frontale.
Per cui la cutrettola non pove stare ad 1m.
Sarà stato sicuramente di più.
Grazie della precisazione. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Un esperimento riuscito davvero al meglio...
Complimenti x l'eccellente risultato.
Ciao Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 8:27 am Oggetto: |
|
|
Non pretendo di ottenere risultati come i tuoi , ma ben presto acquisterò anche io questa lente !
Non ho capito quale sia la lente Macro aggiuntiva _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|