Autore |
Messaggio |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 4:43 pm Oggetto: Bruco di Melitaea athalia |
|
|
Credo che questo sia uno dei soggetti più complicati che io abbia mai fotografato....tutte quella peluria a messo in difficoltà la mia pazienza che insieme al vento mi ha fatto perdere la pazienza!
Canon 40D, tamron 180mm, f16, iso 400, 1/3, treppiedi, scatto remoto, luce naturale. +1 EV.
Immagine a 1200px _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Solo  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tony,
Appena l'ho visto ho pensato subito all'utilizzo di un pannello riflettente... invece è tutta luce naturale senza deviazioni!
Scherzi a parte, soggetto davvero ostico, come la maggior parte dei bruchi, ,ma vedo che nemmeno questa difficoltà ti ha creato problemi... per me è davvero stupendo e ripreso in modo magistrale... colori, composizione, sfondo, nitidezza e luce, tutti gli ingredienti al posto giusto!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 6:47 pm Oggetto: |
|
|
come controllare tutte le variabili in campo ed ottenere una splendido risultato. a volte ci si sofferma solo sul risultato senza pensare alla fatica sostenuta per ottenerlo.
ammiro in silenzio.
ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolopepe utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1363 Località: vercelli
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 7:26 pm Oggetto: |
|
|
complimenti,davvero splendida.bellissimi i colori e la tridimensionalità del soggetto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Immagino tu abbia tribulato , ma ne è valsa la pena , complimenti  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Ogni volta che vedo un bruco di questo tipo penso alla immensa fantasia e bellezza che Dio ha dato alla natura nelle sue forme più bizzarre.
Un ottima foto, molto ben definita e dai colori vivi. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 7:50 pm Oggetto: |
|
|
I bruchi, per la loro conformazione, sono soggetti molto ostici da rappresentare in modo corretto, qui sei riuscito ad ottenere uno scatto pressoche' perfetto
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Sarà che i bruchetti mi piacciono da morire,
ma ripreso in questo modo diventa fantastico.
Un esempio magistrale di macrofotografia. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 8:19 pm Oggetto: |
|
|
la tua pazienza e stata veramente messa a dura prova,ma il risultato e netto...
un immagine meravigliosa, i miei complimenti david.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
polmarco utente

Iscritto: 28 Feb 2010 Messaggi: 66 Località: LODI
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 8:23 pm Oggetto: |
|
|
complimenti ne e' valsa la pena di faticare così ciao Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 8:25 pm Oggetto: |
|
|
peccato che sia sfocata la settima zampina a sinistra...
scherzo....bellissima!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 5:10 am Oggetto: |
|
|
Bel lavoro.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 9:53 am Oggetto: Re: Bruco di Melitaea athalia |
|
|
Mr.T ha scritto: | Credo che questo sia uno dei soggetti più complicati che io abbia mai fotografato.... |
Sarà, ma per me, tu cadi sempre in piedi! Complimenti sinceri.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Adesso ho capito perché si traducono come Caterpillar... praticamente sono corazzatissimi peggio di una ruspa!!
Ottimi i colori, la maf, la compo, la pazienza,..... _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 10:40 am Oggetto: |
|
|
Congratulazioni..... foto stupenda anche se con un po' di luce dura secondo i miei gusti.
Comunque stupenda  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|