Autore |
Messaggio |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 11:40 pm Oggetto: L'alba dei trabocchi |
|
|
I Vs. commenti sono graditi.
Il Trabocco (o Trabucco) è un'imponente costruzione realizzata in legno strutturale che consta di una piattaforma protesa sul mare ancorata alla roccia da grossi tronchi di pino d'Aleppo, dalla quale si allungano, sospesi a qualche metro dall'acqua, due (o più) lunghi bracci, detti antenne, che sostengono un'enorme rete a maglie strette detta trabocchetto.
La loro presenza è massiccia sulla costa abruzzese, garganica e infine molisana.
_________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2010 6:23 am Oggetto: |
|
|
Molto classica e molto bella
Non so se e quanto hai lavorato in postproduzione, ma il risultato, per equilibrio e tonalità, mi piace moltissimo; specialmente la zona dei sassi, in basso a destra.
Ciao, Giovanni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2010 10:23 am Oggetto: |
|
|
Strepitosa in resa cromatica e composizione, ma onestamente la preferirei wide, tagliando fino a subito sopra le due rocce a destra, in corrispondenza dell'intersezione del terzo della foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2010 1:15 pm Oggetto: |
|
|
@Habrahx: grazie! il pw è una leggerissima saturazione ed una mdc solo sui sassi... ovviamente dopo l'HDR.
@vfdesign: grazie del passaggio, se vuoi posta una tua versione
_________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
otto utente
Iscritto: 20 Lug 2007 Messaggi: 226 Località: Segrate
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2010 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra di conoscerlo.E' il primo trabocco a nord di S.Vito ?
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 12:34 am Oggetto: |
|
|
vfdesign ha scritto: | ci ho provato...  |
Anzitutto grazie. Molto interessante direi. Da cartolina. L'attenzione in questo modo viene indirizzata sul soggetto, ma si perdono le tonalità fredde... ci devo pensare...
_________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 12:36 am Oggetto: |
|
|
otto ha scritto: | Mi sembra di conoscerlo.E' il primo trabocco a nord di S.Vito ?
Ciao. |
Si, si trova al km 480+700 (civico 112) della nazionale... Pensavo che Segrate fosse in provincia di Milano, non di Chieti
_________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
otto utente
Iscritto: 20 Lug 2007 Messaggi: 226 Località: Segrate
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 8:25 am Oggetto: |
|
|
Non capisco la polemica sull'appartenza alla provincia.....è un problema tuo, a prescindere.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 12:27 pm Oggetto: |
|
|
otto ha scritto: | Non capisco la polemica sull'appartenza alla provincia.....è un problema tuo, a prescindere. |
Quale polemica?
Scusa io ho fatto riferimento a Segrate perchè mi ha colpito il fatto che essendo di Milano conosci bene la zona, tutto qui...
_________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto recentemente un documentario girato credo sulla costa garganica.
Questa è decisamnete una bella immagine.
E mi piace anche nella versione wide...
Ciao
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 7:21 pm Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Ho visto recentemente un documentario girato credo sulla costa garganica.
Questa è decisamnete una bella immagine.
E mi piace anche nella versione wide...
Ciao |
Sono decisamente delle strutture pittoriche, poste su una parte di costa adriatica molto interessante e variegata: soggetto preferito di molti fotografi, vengono ritratti volentieri grazie alla splendida cornice. Io ho provato a farlo all'alba per rendere un pò diversa la situazione.
_________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|