Autore |
Messaggio |
vixspr6 utente

Iscritto: 11 Giu 2008 Messaggi: 52
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 2:01 pm Oggetto: identificazione |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vixspr6 utente

Iscritto: 11 Giu 2008 Messaggi: 52
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 2:04 pm Oggetto: |
|
|
queste è la prima
fatta con una 40D 70-200 2,8 + 2.0X mano libera
a quale specie appartiene il volatile?
grazie ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucherino utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2009 Messaggi: 832 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 2:37 pm Oggetto: |
|
|
capinera!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 2:55 pm Oggetto: |
|
|
per il volatile non me ne intendo per nulla, però identifico un purple fringing piuttosto fastidioso ..
correggerlo in ps non è complicato .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anthony N utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2009 Messaggi: 628 Località: Modena
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Capinera ( Sylvia atricapilla ) e per precisare si tratta di un maschio adulto[/i] _________________ Eos 1D Mark IV, EF 300mm f/4 L IS USM, EF 100mm F/2,8 L IS USM Macro, EF 17/40 F/4 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 11:07 pm Oggetto: |
|
|
non male  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|