Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 12:10 am Oggetto: Cavolaia |
|
|
Cavolaia.
Scatto dello scorso anno, da cestinare, ho tentato di recuperarlo........... si sono riuscito? cosa ne pensate!, grazie, ciao Elio.
Dati Exif:
ApertureFNumber:f/16.0
Model:Canon EOS-1Ds Mark III
ISOSpeedRatings:100
ShutterSpeedValue:1/15 sec.
FocalLength: 100 mm.
Foto ad alta risoluzione:
http://img185.imageshack.us/img185/9569/cavolaia2200.jpg _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 4:52 am Oggetto: |
|
|
Da cestinare non direi proprio.
Io la trovo bella con uno sfondo da favoloa.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 6:10 am Oggetto: |
|
|
Grazie Salvatore, il problema era lo sfondo, inpresentabile, ho dovuto ricostruirlo, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 6:52 am Oggetto: |
|
|
la trovo molto delicata, mi piace un dsaluto david... _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 7:00 am Oggetto: |
|
|
Soprattutto intorno al verde del fiore si vedono gli artefatti
e in hr il micromosso si nota tutto.
Conoscendo la qualità dei tuoi scatti non credo sia un problema
rifarti con un altra uscita. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 7:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il cortese passaggio e dei troppo generosi commenti.
Un grazie particolare a Walter, ero consapevole del pessimo scatto, ma ho voluto mettermi ugualmente in gioco sia per sperimentare tecniche nuove, sia per vedere sino a quale punto era recuperabile, amo le sfide........, tutto fa esperienza, ciao Elio e Juju. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 8:58 am Oggetto: |
|
|
Cio' che non mi piace di questo scatto e' la vistosa presenza degli artefatti sul verde del fiore in basso a dx che rendono l'immagine "artificiale" ; a volte, questo è il mio pensiero, meglio uno sfondo naturale anche se non al top che uno vistosamente ricostruito.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 10:42 am Oggetto: |
|
|
A mio avviso hai fatto bene a recuperare questa immagine, penso che una buona parte di noi la vedrebbe come e solo un buono scatto.
Ora toglimi questa curiosità. Chi è Juju. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 12:06 pm Oggetto: |
|
|
meglio uno sfondo naturale anche se non al top che uno vistosamente ricostruito.
Ora toglimi questa curiosità. Chi è Juju.
Le fotografie che ho nella mia galleria penso che pochissime siano al naturale, su di esse ho applicato una pp.
Sono convinto che non esista fotografia al naturale, in analogico l'elaborazione era in camera oscura, in digitale in camera chiara, tutte subiscono una trasformazione, sia che operiamo noi, che un laboratorio, su questa, il cui sfondo era a dir poco orribile, mi sono volutamente mettere in gioco, sia per sperimentare nuove tecniche appena apprese, sia per mia personale curiosità, consapevole che su di uno scatto mediocre più di tanto non si ottiene.
Chi è Juju?........, è la mia assistente, una bellissima bimba brasiliana di dieci anni, con la passione per la fotografia e un amore per gli animali forse ancora maggiore del mio.
Credo e spero di non sbagliare di poterla considerare la nuova generazione di "PHOTO4U", grazie, ciao a tutti Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 12:11 pm Oggetto: |
|
|
valter ha scritto: | Soprattutto intorno al verde del fiore si vedono gli artefatti
e in hr il micromosso si nota tutto.
Conoscendo la qualità dei tuoi scatti non credo sia un problema
rifarti con un altra uscita. |
Valter ha pianamente anticipato quello che stavo notando dalla visione in HR della foto.
Saluti Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Più che commentare lo scatto del quale hai già anticipato le osservazioni, trovo molto positivo quel volere mettersi in gioco. A volte si apprende e si migliora più da uno scatto non perfettamente riuscito.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|