Autore |
Messaggio |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Apr, 2010 5:53 pm Oggetto: 02.03.2010 h |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
TMax 100 ASA _________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 8:40 am Oggetto: |
|
|
ciao nonno!
Mi risulta un po' complicato capirla: probabilmente hai inteso riferire gli striscioni sulla casa all'autobus, che potrebbe essere un sostituto delle abitazioni?
Ciao ciao..
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Katia... bè già se non si capisce e sei l'unica che scrive qualcosa mi fa capire che è da cestinare (l'avevo già capito in precedenza ma desideravo conferma e ora ce l'ho) ... in realtà a me colpivano le due situazioni, i turisti sul pulman che visitano Roma "Caput mundi" e quei poveracci appollaiati sul Colosseo con tende da campeggio, due situazioni che si guardano in una moderna metropoli ma drammaticamente diverse .. tutto quà
ciao bella e grazie _________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 1:23 pm Oggetto: |
|
|
L'antitesi fra le due realtà che proponi, fra gli stati d'animo che rimanda l'espressione del poeta Marco Anneo Lucano riferita ai turisti del city-sightseeing e gli uomini "appollaiati" sul colosseo non è cosi' evidente dal testo visivo. Si rimane molto concentrati sulle scritte degli striscioni sullo sfondo e quelle disegnate sull'autubus di linea romano, per il loro valore informativo, cercando delle connessioni logiche. Non appare evidente visivamente lo differenza sociale fra questi due poli narrativi. Non sono riuscito a interpretare gli uomini sullo sfondo come "poveracci", forse a causa dell'eccessiva distanza oppure per la distrazione percettiva dell'imponente architettura del Colosseo. Ho dato per scontato che fossero anch'essi dei turisti.
ciao Nonno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Surgy
mi riesce proprio difficile arrivare alle tue conclusioni circa i "turisti" del piano alto ma ne prendo atto.
Ciao _________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | mi riesce proprio difficile arrivare alle tue conclusioni circa i "turisti" del piano alto ma ne prendo atto. |
Le mie non sono delle "conclusioni" Nonno, ma semplicemente il risultato di uno sguardo d'insieme. Forse perchè sono troppo piccole e ammassate che ho dato per scontato, erroneamente, che fossero semplici turisti. Le figure sono molto piccole e non ho riconosciuto figurativamente quelli che chiami "poveracci". Non avevo percepito nemmeno la presenza delle tende da campeggio. Forse Nonno è la notevole distanza di questi elementi nel testo visivo che mi ha fatto percepire la scena in quel modo. L'idea rimane comunque lodevole.
alla prossima |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|