Autore |
Messaggio |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 11:09 pm Oggetto: Conundrum |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2010 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Ricorri ad un termine inglese per titolare all'enigma che effettivamente un po' riesce a porre questo scatto.
Ci si domanda infatti se il termosifone adagiato in terra sia caduto per usura del tempo e se invece sia rimasto lì dopo che magari qualcuno aveva provato a distaccarlo per impossessarsene e riutilizzarlo in diversa sede.
Interessante questo interno che a mio avviso trova nella duplice espressione di chiusura carceraria della grata alla finestra (forma geometrica molto particolare) e delle carceri che sembrano creare i rami degli alberi con il loro intrico il suo punto di maggiore rilevanza visiva.
Bello anche il tipo di viraggio di questo bianco e nero che appassisce e da la sensazione di sedimentazione del tempo passato da lì.
Sempre scatti interessanti e mai banali. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 17 Apr, 2010 1:20 am Oggetto: |
|
|
Grazie Tiziano, molto gentile.
Questa foto è un po' un enigma anche per me, che pure ho ben presente che cosa sia il posto che ho ritratto. Mi è venuto di scattare con esposizione unica pur sapendo cosa avrei ottenuto, e quello che ne è uscito mi ha intrigato per una sorta di rovesciamento delle consuetudini: quello che attira di più l'occhio e normalmente rappresenta il punto di uscita (ed appagamento) dello sguardo è in realtà bidimensionale, mentre la parte più dettagliata è quella più degradata e claustrofobica. Di solito in queste foto si utilizza solo la luce dell'esterno, io ho provato a fare qualcosa di diverso
ps. il titolo anglofilo è un omaggio a una puntata di Star trek che mi è piaciuta particolarmente
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcocantile utente attivo
Iscritto: 16 Feb 2010 Messaggi: 576 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 11:28 am Oggetto: |
|
|
very minimal very good
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 11:31 am Oggetto: |
|
|
Grazie Marco  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Ci trovo un qualcosa di stranamente evocativo...
Decisamente mistica.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Addirittura? Grazie, mi fa piacere!
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 12:11 pm Oggetto: |
|
|
BOH?
Sarà che io sono un incompetente, ma questa foto mi sembra insignificante...
(chiedo scusa se mi permetto, ma certi complimenti sperticati mi sembrano esagerati).
Comunque l'oggetto per terra non è un termosifone ma una "veneziana".
Può essere interessante il gioco di linee: dritte e regolari quelle della grata e casuali quelle dei rami, oppure il gioco di luce prospetttico della veneziana, ma nulla di più.
Ciao, Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Da quando le veneziane hanno gli attacchi per la mandata dell' acqua?
Citazione: | Può essere interessante il gioco di linee: dritte e regolari quelle della grata e casuali quelle dei rami, oppure il gioco di luce prospetttico della veneziana, ma nulla di più. |
Appunto... Io ci metto pure l'atmosfera data dalla gestione dell'esposizione.
E a questa associo delle sensazioni... Mi dici dove leggi commenti "sperticati"? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mi dici dove leggi commenti "sperticati"?
|
Bè, definirla "mistica" mi sembra un pò esagerato.
Comunque ho ammesso subito di essere incompetente, quindi la mia è solo una modesta opinione.
Ciao, Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni, non c'è assolutamente bisogno di scusarsi o di definirsi incompetente (cosa che non credo tu sia): il tuo parere è prezioso come quello di chiunque altro e hai fatto bene a esprimerlo.
La foto può benissimo essere insignificante (per te o per altri), se fossi convinto che sia un capolavoro non l'avrei messa in critica: se l'ho fatto è proprio per sentire cosa dice a quanta più gente possibile
Grazie della visita  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Bè, definirla "mistica" mi sembra un pò esagerato.
Comunque ho ammesso subito di essere incompetente, quindi la mia è solo una modesta opinione.
Ciao, Giovanni |
Qui non è nessuno incompetente... A te sembra esagerato definirla mistica.
La mia opinione è tanto modesta quanto la tua... Non mi torna nulla. Fidati  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hoghemaru utente

Iscritto: 04 Apr 2010 Messaggi: 96 Località: Pescara
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 2:21 pm Oggetto: |
|
|
secondo me la fotografia ha la sua massima ragione di essere quando riesce a trasmettere un'emozione, esattamente come questa.
sono entrato nel mondo della fotografia da neanche un mese, ma per quanto mi riguarda la trovo bellissima.
e comunque quello a terra è decisamente un termosifone...  _________________ "ci sono solo due persone di cui mi fido: una sono io, l'altra non sei tu..."
Fuji S9600 (in prestito ^_^" ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Non sono su un monitor affidabile, ma apprezzo la ricerca di un'unica esposizione per differenze di luminosità così ampie. Forse una leggera sottoesposizione non avrebbe compromesso la "tetra" leggibilità delle ombre e avrebbe attenuato la pelatura sulla grata e all'esterno.
Amp in basso trovo eccessiva la differenza tra gli angoli (troppo vignettato a sx, troppo poco a dx) e, come composizione generale, la dinamicità che suggerisce il termosifone, con le sue linee di fuga, viene fermata dalla prevalente staticità ortogonale delle altre linee di parete/grata. Per me, un caso di linee cadenti mancanti.
Se quanto accennato era per te proprio funzionale alla bidimensionalità dello sfondo, prendi il commento come visione del tutto alternativa.
[/u] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a Cejes e Hoghemaru
Caracol, molte grazie per l'attenta analisi: hai evidenziato alcune delle cose che me la fanno piacere e non piacere allo stesso tempo. Un solo appunto per quanto riguarda la vignettatura: in realtà non si tratta di un calo di luminosità ai bordi ma a destra abbiamo l'intervento di una seconda fonte di luce, i led frontali che avevo con me mentre stavo esplorando questa caserma abbandonata. Col senno di poi una fonte di luce maggiormente diffusa avrebbe risolto alcuni dei problemi che hai evidenziato  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Ho scaricato la foto per vederla meglio, in effetti sembra un termosifone.
A primo acchito, non vedendo le valvole d'attacco sulla parete, mi sono sbagliato, prendendolo per una veneziana.
Piccolo commento provocatorio (belgarath non me ne voglia ) che entra nel merito della filosofia della fotografia: se questo termosifone non si trovava lì in origine, ed il fotografo lo ha spostato per rendere più efficace la composizione, questo fotogramma potrebbe rientrare nella sezione "foto da studio"?
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 8:05 pm Oggetto: |
|
|
In una foto da studio si ha perlopiù il controllo sulla luce e su tutte le componenti della scena ritratta (e conseguentemente postarla significa richiedere pareri su come si è riusciti a gestirle).
Spostare un termosifone (ma io non l'ho fatto ) sarebbe una parte di quanto sopra, non credo sia sufficiente a definire foto da studio... abbinato a una sorgente di luce artificiale più "seria" di quella che avevo io potrebbe però cominciare a rientrarci.
Il discriminante, come accade anche per altre immagini, è solo il tipo di commenti che si vogliono ricevere: esistono e continueranno ad esistere immagini che dal solo esame della "lista degli ingredienti" possono venir collocate in più di una categoria. _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Uno splendido scatto in cui risalta effettivamente più l'atmosfera generale che un vero soggetto.
Ah, mi ha attirato il nome che hai attribuito all'immagine... è il titolo di uno splendido brano dei Jethro Tull!
http://www.youtube.com/watch?v=5cLDlqoTU8U _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Gianluca, anche per il link, che non conoscevo  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|