Autore |
Messaggio |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 25 Apr, 2010 11:39 am Oggetto: Horrible Delicacy |
|
|
La prima uscita della stagione, mi sono dovuto accontentare di questo "coscialunga". Un caro saluto a tutti.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 25 Apr, 2010 11:47 am Oggetto: |
|
|
Ehilà che spettacolo,
un'armonia tra colori e forme veramente stupefacente. Ottima anche la composizione.
Come prima uscita dopo le ruggini dell'inverno davvero niente male.
Ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 25 Apr, 2010 11:53 am Oggetto: |
|
|
Non sono certo soggetti facili da poter addomesticare come vogliamo. La lunghezza delle zampe sembra non finire mai.
Mi piace la composizione creata.
La messa a fuoco la trovo corretta. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 25 Apr, 2010 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente sei ritornato!
scatto pulito, essenziale e ben composto... si sà che questi opilionidi "coscialunga" sono molto ostici per via delle zampe lunghissime, tu sei riuscito a riprenderlo bene e per intero...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Dom 25 Apr, 2010 12:56 pm Oggetto: |
|
|
ottima x nitidezza e sfondo in più mi piace la luce che ha la coscialunga  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Dom 25 Apr, 2010 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Ottima nitidezza, cromie delicate ed equilibrate; bello scatto di un soggetto non facile
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paol@zu utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 193 Località: Acqui Terme
|
Inviato: Dom 25 Apr, 2010 3:04 pm Oggetto: |
|
|
è belllissima, a me non piacciono molto le foto di mostriciattoli ma questa è fatta stupendamente bene, dalla composizione con il gambo in diagonale al soggetto tutto a fuoco allo sfondo che sembra finto (ma è finto? sembra un pannello tanto è uniforme).
Dato che sono nuova nel maneggiare le reflex e sto imparando molto attraverso le vostre foto e i vostri commenti, potrei conoscere i dati di scatto?
grazie e buona domenica
Paola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 25 Apr, 2010 6:34 pm Oggetto: |
|
|
A tutti grazie infinite per i commenti e la calorosa accoglienza.
paol@zu ha scritto: | è belllissima, a me non piacciono molto le foto di mostriciattoli ma questa è fatta stupendamente bene, dalla composizione con il gambo in diagonale al soggetto tutto a fuoco allo sfondo che sembra finto (ma è finto? sembra un pannello tanto è uniforme).
Dato che sono nuova nel maneggiare le reflex e sto imparando molto attraverso le vostre foto e i vostri commenti, potrei conoscere i dati di scatto?
grazie e buona domenica
Paola |
Lo sfondo non è finto, è erba. Risulta molto uniforme per via della ridottissima profondità di campo. L'immagine è realizzata con 5D mkII + Sigma 150 + Sigma extender 1.4x. La 5D, essendo dotata di un sensore full frame concede minor profondità di campo rispetto ad un sensore formato APS-C, ne risulta uno sfondo maggiormente uniforme. La differenza però è lieve e si possono ottenere sfondi simili anche con reflex APS-C. Il fattore principale è sicuramente il diaframma, più è aperto, minore sarà la profondità di campo. I dati di questa foto sono f/8 - ISO 160 - esp. -1/3. Fusione di 8 scatti con differenti punti di messa a fuoco. Ho utilizzato questa tecnica proprio per estendere la profondità di campo e mantenere uno sfondo uniforme. _________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 25 Apr, 2010 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima, ottima maf, cromie composizione e sfondo, complimenti, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7897 Località: monza
|
Inviato: Dom 25 Apr, 2010 7:20 pm Oggetto: |
|
|
scatto perfetto su tutti i fronti, compo, luce, sfondo e...titolo.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 9:23 am Oggetto: |
|
|
In questo scatto l'elemento vincente è senz'altro la composizione molto dinamica. Bello il gioco creato dal gambo del fiore con le zampe dell'opilionide.
Ancora una volta la tua tecnica di unire più scatti, con punti di messa a fuoco diversi, ti ha permesso di ottenere uno scatto molto buono con un soggetto quanto mai ostico.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Molto belle le geometrie delle gambe con quella del fiore.
Ottima luce che nonostante la durezza risulta ancora buona.
suggestivo sfondo che digrada verso il buio. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 9:08 am Oggetto: |
|
|
Ancora grazie per i commenti.
Valter scusa ma dove vedi la luce dura? Vi era una luce abbastanza morbida, tra l'altro non c'è alcuna zona di luce forte né ombra...  _________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Macromak, la tua immagine si è classificata al quinto posto fra Le migliori della settimana
 _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Onorato, grazie infinite.  _________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Anche se non hai raggiunto lo scalino più alto del podio, il fatto che una Macro & Close Up ottenga un riconoscimento mi fa molto piacere.
Complimenti da parte mia.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alex70 non più registrato

Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 1372
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Me l'ero persa è mi spiace perché è stupenda!
Ti faccio doppi complimenti anche per il risultato
raggiunto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 8:02 am Oggetto: |
|
|
Grazie Liliana e Alex.  _________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 9:31 am Oggetto: |
|
|
Composizione, nitidezza e sfondo, sono veramente belli. Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gears utente

Iscritto: 28 Feb 2009 Messaggi: 255
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 10:40 am Oggetto: |
|
|
incredibile composizione..  _________________ 5D Mark II +24-105L ..qualche nuovo scatto su
My Flickr
My page:My Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|