photo4u.it


Lui,Lei e L'altra (sottotitolo C'eravamo tanto amati)
Lui,Lei e L'altra (sottotitolo C'eravamo tanto amati)
Lui,Lei e L'altra (sottotitolo C'eravamo tanto amati)
Canon EOS 400D DIGITAL - 22mm
1/80s - f/7.1 - 100iso
Lui,Lei e L'altra (sottotitolo C'eravamo tanto amati)
di DamianoPignatti
Mar 12 Gen, 2010 9:12 pm
Viste: 523
Autore Messaggio
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17034
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2010 9:12 pm    Oggetto: Lui,Lei e L'altra (sottotitolo C'eravamo tanto amati) Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2010 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma che bella Damiano... davvero interessante!

Forse avrei tagliato un po' in basso, ma sono scelte puramente soggettive.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17034
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2010 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Alex, dici così?
ci avevo pensato effettivamente...
le ho scattate ad Agosto, ma le lascio sempre decantare un pò... Wink



LuiLeiL'altra_web_Cut.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  193.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1263 volta(e)

LuiLeiL'altra_web_Cut.jpg



_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2010 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esattamente così Wink

Quale ti sembra meglio?

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17034
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2010 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

decisamente la seconda... Wink
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2010 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto carina .. bravo ..

una buona combinazione tra estetica e microstoria (il titolo non serviva) Wink

p.s. mo sta città qual'era che con tutte quelle che ho visto ultimamente non mi ricordo ? Torino ? .. e chi se ricorda .. so che ho fatto una foto a quella zampona però .. LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Nardella
utente


Iscritto: 07 Nov 2007
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2010 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti. Ok!
_________________
Nikon F90X - Nikon D80 - Sigma 24-70 f2.8 EX DG Aspherical DF - Sigma 70-200 f2.8 EX APO - Speedlight SB26 - Speedlilght SB600 - PANASONIC LUMIX DMC-LX3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2010 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto molto bella!

Il secono taglio, secondo me, migliora la geometria della foto sfruttando meglio quella della piazza (C.L.N. di Torino).
E in più alza i due soggetti umani ad un'altezza migliore per la composizione.

Quoto Salvatore sulla microstoria!

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2010 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella Damiano.

ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sweet
non più registrato


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 2984

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2010 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Statica, immobile, centrale e simmetrica: me gusta Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona la seconda.. ma buona davvero Ok!
Evoca scenari a gogò, stavolta opto per le copertine metafisiche di Urania..

Bravo Damiano Wink

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Equinox
nuovo utente


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sweet ha scritto:
Statica, immobile, centrale e simmetrica: me gusta Smile

...quoto in tutto.
Bravo!!

Saluti

_________________
Enzuccio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17034
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salvatore,
Saref,
Rikus,
Roberto,
Sweet,
Belgarath,
Equinox

Grazie della vostra attenzione.
Inizialmente volevo tagliarla come la seconda, ma il vertice troncato un pò mi infastidiva, ma effettivamente ha una marcia in più, anche se tagliata.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
@LUPIN@
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
ottimi grafismi e composizione simmetrica che da molto slancio allo scatto, forse la porte in basso è troppo invadente?? non so darmi una risposta..
dando un taglio più panoramico lo scatto muta radicalmente..mi piace ma mi lascia indeciso sulla parte inferiore


Wink

_________________
http://www.photo4u.it/album_personal.php
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Hero
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2008
Messaggi: 3058
Località: Macerata - Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche per me buona la seconda Wink

Ciao

_________________
Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
__BoB__'s photos on Flickriver
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Sab 16 Gen, 2010 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'immagine costringe lo spectator a interrogarsi sul grado di realtà che può attribuirle: è in scena l'inquietante estraneità che a volte può assumere il reale quando sconfina nel surreale. Rivendica un pò l'eredità di Breton: " bisogna lavarsi lo sguardo, cercare di aprire gli occhi, gustare il sapore di ciò che, quotidianamente,ci circonda". La fotografia di Damp ha il pregio di creare un perfetto equilibrio fra la componente figurativa, di una rappresentazione della realtà tipica del nostro mondo percettivo, e la componente plastica fatta di linee, spazi colori. Quando il senso logico di una polarità di contenuto, espressa dalle figure umane e non, sembra prendere il sopravvento sull'interpretazione dell'immagine, avviene un cambiamento di rotta, e le categorie eidetiche, cromatiche e topologiche iniziano a influenzare l'osservatore: ecco che le linee rette, parallele, verticali, angolate, incominciano a trovare un senso all'interno degli spazi bidimensionali dell'immagine, insieme ai dettagliati termini acromatici di bianco e nero, nonchè alla matericità delle molteplici texture degli spazi rappresentati (vedi pavimentazione, sopraelevata, scultura centrale e muri dello sfondo). Il tutto si fonde mirabilmente in uno scenario surreale, dicevamo in apertura, dove il simbolismo plastico (impiegato con parsimonia per carità..) può dare origine a interpretazioni interessanti. Personalmente, rimango molto affascinato dalle linee bianche angolate del primo piano, a costruire delle triangolazioni da e verso lo spettatore che riportano al triangolo trasgressivo e doloroso suscitato dalle figure umane in antitesi e sottolineato dal titolo stesso. Mi perdoni l'utore per la libera interpretazione partendo da qualche elemento visivo ma ho sempre ritenuto che non è tanto importante che il fruitore colga esattamente il significato proposto dall'autore, quanto che l'immagine incorniciata ne avvii di nuovi, facendo si che essa viva autonomamente ed espanda la sua capacità di suscitare riflessioni e emozioni. Un pò come una seduta psicoanalitica dove non è importante per il medico cosa si scopre ma quello che promuove ed avvia..

Notevole..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17034
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Sab 16 Gen, 2010 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hero,
Lupin
,
grazie dell'attenzione .
Surgeon,lusingato dalle tue parole.
Hai affermato giustamente "...per la libera interpretazione partendo da qualche elemento visivo ma ho sempre ritenuto che non è tanto importante che il fruitore colga esattamente il significato proposto dall'autore, quanto che l'immagine incorniciata ne avvii di nuovi, facendo si che essa viva autonomamente ed espanda la sua capacità di suscitare riflessioni e emozioni..."
Anche io sono del parere che il processo inizia nel momento in cui colui che crea l'immagine viene colpito (positivamente o negativamente) da un qualcosa, un soggetto ,una luce, una situazione ,ne elabora una personale visione e poi nel momento dello scatto quest'insieme di variabili viene congelato.Ma la nel momento della visione il processo si inverte ed ognuno di noi che vede l'immagine le visualizza uguale a tutti ma la sente diversamente, in quanto ogni individuo ha una storia diversa ed è in un momento diverso dell'esistenza, in quanto esistenze uguali non ne possono esistere.
Personalmente in quanto immagini prediligo la componente grafico-estetica, ma se mi è possibile dare una personale intrepretazione di quel che vedo lo faccio volentieri.Quando poi c'è la commistione delle due componenti , doppia soddisfazione.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcocantile
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2010
Messaggi: 576
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2010 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono capitato su questa foto quasi per caso, è bella, ottimo il momento colto, ma non si può prescindere dal fascino che emana e che è dovuto ad un cine-déjà vu Wink

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17034
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2010 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a te dell'attenzione e dell'apprezzamento.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi