:) |
|
NIKON D40 - 55mm
1/60s - f/5.6 - 400iso
|
|
Autore |
Messaggio |
giuliomantega utente
Iscritto: 14 Mar 2010 Messaggi: 161
|
Inviato: Mar 20 Apr, 2010 8:05 pm Oggetto: :) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 20 Apr, 2010 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Non me ne volere, ma non è soltanto un accenno di sorriso che può rendere particolarmente interessante una foto in un forum tecnico quale photo4u, credo che ci voglia ben altro... Magari una modella più esperta e disinvolta, in un set fotografico (anche "casalingo") con uno schema d'illuminazione migliore, un'adeguata postproduzione, creatività e tecnica fotografica a priori, e perchè no, magari un pizzico di autoselezione prima di rendere pubblico uno scatto, mettendosi in gioco con standard sempre più elevati, e cercando di realizzare sempre meglio, piuttosto che la classica foto-ricordo da album di famiglia per cui esistono altri spazi. Apprezzabile e coraggioso l'intento, sicuramente senza grosse pretese, ma non è sufficiente a mio avviso, direi decisamente da rifare. Con sincerità, nulla di personale, ma non mi trasmette nulla questa foto, la trovo debole e molto migliorabile. Vincenzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 8:15 am Oggetto: |
|
|
vfdesign ha scritto: | Non me ne volere, ma non è soltanto un accenno di sorriso che può rendere particolarmente interessante una foto in un forum tecnico quale photo4u, credo che ci voglia ben altro... Magari una modella più esperta e disinvolta, in un set fotografico (anche "casalingo") con uno schema d'illuminazione migliore, un'adeguata postproduzione, creatività e tecnica fotografica a priori, e perchè no, magari un pizzico di autoselezione prima di rendere pubblico uno scatto, mettendosi in gioco con standard sempre più elevati, e cercando di realizzare sempre meglio, piuttosto che la classica foto-ricordo da album di famiglia per cui esistono altri spazi. Apprezzabile e coraggioso l'intento, sicuramente senza grosse pretese, ma non è sufficiente a mio avviso, direi decisamente da rifare. Con sincerità, nulla di personale, ma non mi trasmette nulla questa foto, la trovo debole e molto migliorabile. Vincenzo. |
... l'attenta analisi di Vincenzo è da parte mia condivisibile in toto, realizzare un ritratto non è la semplice trasposizione di un volto, ma piuttosto il voler raccontare, anche solo un dettaglio, della sua anima: per far ciò basta, a volte, veramente poco; la giusta luce, anche naturale, filtrata dalla tenda di una finestra ed un pizzico di sfrontatezza in più.
Ciao  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuliomantega utente
Iscritto: 14 Mar 2010 Messaggi: 161
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 9:30 pm Oggetto: |
|
|
RISPOSTA PER WEBMIN: Ammetto che fare un ritratto non è semplice...Però volevo con una semplice aggiunta di una farfalla tra i capelli riportare il colore della parete e con quel semplice sorriso e naturale, far capire lo stato d'animo della ragazza.. cioè quanto a volte una semplice foto possa portare imbarazzo ad una persona...ma allo stesso tempo un dolce sorriso sulle labbra... pur troppo per quanto riguarda la luce naturale mi è stato impossibile perchè era già sera tardi.... se poi questa foto non ti ha trasmesso niente suppongo non si avvicini ai tuoi gusti..... cercherò andando avanti di migliorare con i vostri consigli..... ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuliomantega utente
Iscritto: 14 Mar 2010 Messaggi: 161
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 9:50 pm Oggetto: |
|
|
[quote="vfdesign"]Non me ne volere, ma non è soltanto un accenno di sorriso che può rendere particolarmente interessante una foto in un forum tecnico quale photo4u, credo che ci voglia ben altro... Magari una modella più esperta e disinvolta, in un set fotografico (anche "casalingo") con uno schema d'illuminazione migliore, un'adeguata postproduzione, creatività e tecnica fotografica a priori, e perchè no, magari un pizzico di autoselezione prima di rendere pubblico uno scatto, mettendosi in gioco con standard sempre più elevati, e cercando di realizzare sempre meglio, piuttosto che la classica foto-ricordo da album di famiglia per cui esistono altri spazi. Apprezzabile e coraggioso l'intento, sicuramente senza grosse pretese, ma non è sufficiente a mio avviso, direi decisamente da rifare. Con sincerità, nulla di personale, ma non mi trasmette nulla questa foto, la trovo debole e molto migliorabile. Vincenzo.
Dei consigli costruttivi sarebbero stati molto più utili.... Piuttosto che un'accanimento sulla foto... addirittura da spingermi a mettere i miei scatti in un'altro tipo di forum... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 9:31 am Oggetto: |
|
|
giuliomantega ha scritto: | ....Dei consigli costruttivi sarebbero stati molto più utili.... Piuttosto che un'accanimento sulla foto... addirittura da spingermi a mettere i miei scatti in un'altro tipo di forum... |
...Vincenzo ha scritto una serie di osservazioni TECNICHE e di suggerimenti TECNICI che sono la cosa più costrutiva possibile. Aggiungo che "accanirsi sull' immagine" è l'unico intervento sensato e ammissibile in questo Forum. Ti sei cimentato nel ritratto da studio (perchè tale è: non è certo un' istantanea rubata), e lo "studio" non vuol dire stanzone con i fondali e i flash, ma appunto STUDIO: progettazione, test, verifica maniacale, correzione, riprova, cura dei dettagli, attenzione alla postproduzione. Ne deve uscire un "prodotto" completo o quantomeno IL PIU' COMPLETO possibile.
Citazione: | per quanto riguarda la luce naturale mi è stato impossibile perchè era già sera tardi |
No.
La luce non la scegli in Street, non la scegli in ALCUNI Reportage, ma in un ritratto da studio non te lo ordina il dottore di scattare in QUEL momento. Hai avuto il tempo di pensare alla farfalla tra i capelli, hai avuto il tempo di mettere in posa la modella, ti prendevi cinque minuti in più (magari provando il giorno prima con un pupazzo) e mettevi a posto la luce. E se la modella è veramente imbarazzata lascia perdere, nel ritratto si vedrà e non è piacevole da vedere per lo spettatore e da rivedere per la modella. A questo proposito, non so se volontariamente o per caso, il taglio scelto suggerisce il crop di un nudo; la modella è d'accordo di essere presente su un forum suggerendo questa idea?
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 2:04 pm Oggetto: |
|
|
In linea con quanto scritto nella prima parte del commento di Alberto, è bene ricordare, e lo ribadisco, penso sia un pensiero piuttosto esteso, che questo è un forum tecnico fotografico, pertanto escludendo ogni altro tipo di contenitore di istantanee, di altri lidi ed altre spiagge, dove ci si crea liberamente il proprio spazio personale e si può riversare un po' di tutto spesso in modo poco partecipativo, quì, come in pochi altri forum tecnici specialistici, si cerca di parlare di fotografia, e quasi esclusivamente di fotografia, ciascuno per le proprie conoscenze, e per il proprio grado di preparazione, analizzandone dettagliatamente ogni sfaccettatura, scatto per scatto, ed a volte pixel per pixel quasi maniacalmente, o tramite appositi topic, lasciando fuori, in tal analisi, ogni altra argomentazione e considerazione strettamente al di fuori di essa, pertanto sarebbe gradito osservare, e magari commentare, da parte del lettore (chi invece sottopone a "critiche e commenti", consapevolmente DEVE saper accettare ogni tipo di messaggio, personalissimo e rispettabilissimo di ogni comune mortale che scrive, compreso il sottoscritto, per il puro spirito di buona convivenza in un forum, di libertà di pensiero, di rispetto verso la persona che ha in ogni caso dedicato il proprio tempo e la propria dedizione nel commentare foto che talvolta possono passare inosservate o quantomeno senza alcun messaggio, ricordandosi che il contatore di visite fa poco testo, e tanta voglia di migliorare e di crescere, sulla scorta di osservazioni in qualche modo veritiere e stabili), foto che hanno quantomeno una base di impegno, frutto di composizione, di tecnica, di studio minuzioso di ogni minimo particolare, di creatività, di comunicabilità, di espressività, maggiormente per questo genere di sezione davvero molto delicato e sensibile, ingredienti base che devono anzitutto partire dal percorso di letture, una vera fase di studio e preparazione di scatto, poi di concepimento (non inteso come prendere frettolosamente la macchina fotografica e premere il grilletto un po' come capita, tanto per far qualcosa di "diverso" in quel momento della giornata o per il gusto di "portare la foto-ricordo a casa"), quindi giungere fino all'eventuale postproduzione, prima ancora di pubblicarla, passando da una prima scrematura personale (leggi autocritica), e non farlo per il puro gusto di condividere l'immagine scattata come meglio capita, od il link personale con l'amico di turno, o peggio ancora "godere" nel vedersi il proprio scatto cliccato nel web, se fine a se stesso, altrimenti ci sarebbe veramente poco da commentare, e SE non vengono rispettati almeno i pochi e tanto stabili canoni d'ABC della fotografia, per l'unico scopo di migliorarsi, crescere, emergere, di uscire fuori dal coro con un proprio stile, una propria firma, di proporre scatti comunque interessanti e di buona fattura, per poter parlare la stessa lingua, per poter permettere anche ad altri lettori, di migliorare sulla scorta di quanto proposto e quanto discusso, insieme, costruttivamente... ho reso l'idea? ripeto, senza offendere, e senza provocazione alcuna, siamo più o meno tutti allo stesso livello, o comunque partiti esattamente da zero, per la stragrande maggioranza siamo fotoamatori e non professionisti, e ci arrangiamo come meglio possiamo, dalle location all'illuminazione o alla postproduzione, poi c'è chi si impegna di più, chi si impegna di meno, chi riesce meglio, chi meno, ma siamo quì un po' tutti per imparare, anche dalle critiche negativi e da qualsivoglia consiglio, se poi per te il mio discorso lede la tua immagine, sei liberissimo di pensarla come meglio ritieni opportuno, e scegliere il forum che più ti si aggrada, se sostieni che io ti ho invitato a postare altrove (cosa in realtà mai insinuata), pur ricordandoti che quì sei sempre il benvenuto.
Premessa questa lunga parentesi, e mi fermo quì altrimenti ci sarebbero da scrivere libri su quest'argomento, ma penso di essere la persona meno opportuna e meno adatta per farlo, e tornando alla foto in esame, rispondendo a te giuliomantega, e quotando in pieno il discorso di Alberto in merito alla luce, ed a Mario che scrive giustamente: "realizzare un ritratto non è la semplice trasposizione di un volto", ti inviterei la prossima volta, quantomeno ad aprire un po' il diaframma, garantendo anche una migliore profondità di campo, usare una luce meno invadente e meno dura (ha letteralmente spiaccicato il soggetto contro il muro, appiattendo la resa d'insieme, quasi a rendere un elemento unico, perdendo così ogni tipo di tridimensionalità), o magari più di una fonte luminosa, ancor meglio se non frontale, a curare meglio i dettagli del make-up e dello stiling del soggetto (personalmente sono ancora una volta d'accordo con quanto consigliato con Alberto, in merito ai 5 e non più minuti in più per cambiare le sorti della foto, dato che il tempo ce l'hai avuto tutto, immagino), a provare e riprovare, magari "giocandoci" un po' sull'espressività del soggetto, proprio per evitare ogni tipo di imbarazzo e di ripercussione sulla resa finale, a comporre il tutto in modo meno statico, a seguire un migliorativo iter di postproduzione, ad inserire i dati di scatto in coda alla foto, magari potrebbero essere un elemento da cui partire per chiunque voglia esserti di supporto. Comincia dallo sfogliare le stesse pagine di questo forum, consultare libri e riviste, vedrai che avrai tempo e modo per migliorare. Mi pare a questo punto di aver detto tutto.
Con simpatia, Vincenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mausi utente
Iscritto: 15 Mar 2010 Messaggi: 55
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 2:21 pm Oggetto: |
|
|
a me la foto piace tantissimo..naturalezz e semplicità son quell che a me hanno trasmesso..nome so se questo fosse quello che volev trasmett l artista..se si devo dire che c'è riuscito in pieno..come già evidenziato in altri casi,il soggett piace o non piace e ci sta..non tut abbiamo la stessa esperienza e questo a mio avviso dovrebb esser un punto di riferim x il quale ci si è iscritt a questo sito..almeno x i meno esperti..devo fare i complimenti a chi è riuscito a valutar la foto senza ammazzare dal punto di vista artistico una persona..purtropp ci son persone che si credono arrivate..mi chiedo dove..che si permettono..spero involontar di ferire un nuovo artista..e credo questo sia bruttiss e inopportuno..un caro saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Mausi,
per favore, si paga lo stesso a scrivere le parole per intero ....
Qui non ci sono nuovi artisti e non si ferisce nessuno. C'è una fotografia esposta a suggerimenti e critiche, e questo si fa. Se a te è piaciuta, benissimo. Nulla toglie tuttavia alle numerose imperfezioni tecniche e a qualche rilievo metodologico. L'esperienza viene imparando a vedere i propri errori, e chi ti aiuta a farlo ti fa un piacere.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unitedcolors utente

Iscritto: 04 Feb 2007 Messaggi: 106 Località: da nord a sud
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 4:02 pm Oggetto: |
|
|
E' uno scatto qualunquista, nulla di più. Impegno minimo, per un risultato altrettanto privo di carisma, titolo compreso. _________________ ¤°.¸¸.·´¯`» semplicemente me stessa «´¯`·.¸¸.°¤ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
farfallina-84 utente
Iscritto: 14 Mar 2010 Messaggi: 65
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | No.
La luce non la scegli in Street, non la scegli in ALCUNI Reportage, ma in un ritratto da studio non te lo ordina il dottore di scattare in QUEL momento.
Alberto |
ti faccio notare che la fotografia è stata inserita in "ritratto" non in "fotografia da studio", il che era gia abbastanza chiaro dato che è stato specificato che non vi era una luce giusta essendo sera... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unitedcolors utente

Iscritto: 04 Feb 2007 Messaggi: 106 Località: da nord a sud
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 4:22 pm Oggetto: |
|
|
farfallina-84 ha scritto: | ti faccio notare che la fotografia è stata inserita in "ritratto" non in "fotografia da studio", il che era gia abbastanza chiaro dato che è stato specificato che non vi era una luce giusta essendo sera... |
Studio o non studio, la luce é fondamentale, e non si può trascurare affatto in ritrattistica.
@ giuliomantega: peccando di superficialità e di inesperienza, senza accettare i consigli per come sono e per quanto esposto, non si può pretendere poi chissà cosa da chi commenta eh! _________________ ¤°.¸¸.·´¯`» semplicemente me stessa «´¯`·.¸¸.°¤ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuliomantega utente
Iscritto: 14 Mar 2010 Messaggi: 161
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 8:15 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Alberto Nencioni"]No.
La luce non la scegli in Street, non la scegli in ALCUNI Reportage, ma in un ritratto da studio non te lo ordina il dottore di scattare in QUEL momento. Hai avuto il tempo di pensare alla farfalla tra i capelli, hai avuto il tempo di mettere in posa la modella, ti prendevi cinque minuti in più (magari provando il giorno prima con un pupazzo) e mettevi a posto la luce. E se la modella è veramente imbarazzata lascia perdere, nel ritratto si vedrà e non è piacevole da vedere per lo spettatore e da rivedere per la modella. A questo proposito, non so se volontariamente o per caso, il taglio scelto suggerisce il crop di un nudo; la modella è d'accordo di essere presente su un forum suggerendo questa idea?
Alberto[/quote] Certo che la ragazza sa di questo se no non mi sarei mai permesso di mettere una sua foto.... per quanto riguarda l'imbarazzo della modella, personalmente era quello che volevo far percepire a chi vedeva la foto sai non tutti si trovano a proprio aggio davanti ad un obiettivo..... quindi volevo catturare quel momento...
x quanto riguarda la luce pur troppo non ero fornito di luci da studio quindi mi son dovuto arrangiare con le luci che avevo a mia disposizione.... grazie dei suggerimenti... spero la prossima volta di avere migliorato... ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuliomantega utente
Iscritto: 14 Mar 2010 Messaggi: 161
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 8:31 pm Oggetto: |
|
|
risp unitedcolors: Siccuramente non ho tutta questa esperienza.
Sinceramente mi sono sentito tagliato fuori.. dopo i suggerimenti tecnici (sicuramente erano e sono adeguati---) dopo una critica sentirti dire ci sono altri spazzi mi ha buttato un pò giù... Come x dire non ha niente di tutto questo quindi....... tutto qua! Capisco benissimo che le critiche sono la miglior cosa per migliorare... grazie anche a te!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unitedcolors utente

Iscritto: 04 Feb 2007 Messaggi: 106 Località: da nord a sud
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 8:39 pm Oggetto: |
|
|
giuliomantega ha scritto: | risp unitedcolors: Siccuramente non ho tutta questa esperienza.
Sinceramente mi sono sentito tagliato fuori.. dopo i suggerimenti tecnici (sicuramente erano e sono adeguati---) dopo una critica sentirti dire ci sono altri spazzi mi ha buttato un pò giù... Come x dire non ha niente di tutto questo quindi....... tutto qua! Capisco benissimo che le critiche sono la miglior cosa per migliorare... grazie anche a te!! |
senza offesa il tuo italiano è molto maccheronico e con qualche errore grammaticale, ma a parte questo non trovo dove ti ho scritto che ci sono altri spazi in cui postare! _________________ ¤°.¸¸.·´¯`» semplicemente me stessa «´¯`·.¸¸.°¤ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuliomantega utente
Iscritto: 14 Mar 2010 Messaggi: 161
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 8:54 pm Oggetto: |
|
|
[quote="vfdesign"]In linea con quanto scritto nella prima parte del commento di Alberto, è bene ricordare, e lo ribadisco, penso sia un pensiero piuttosto esteso, che questo è un [b][i]forum [u]tecnico[/u] fotografico[/i][/b], pertanto escludendo ogni altro tipo di contenitore di istantanee, di altri lidi ed altre spiagge, dove ci si crea liberamente il proprio spazio personale e si può riversare un po' di tutto spesso in modo poco partecipativo, quì, come in pochi altri forum tecnici specialistici, si cerca di parlare di fotografia, e quasi esclusivamente di fotografia, ciascuno per le proprie conoscenze, e per il proprio grado di preparazione, analizzandone dettagliatamente ogni sfaccettatura, scatto per scatto, ed a volte pixel per pixel quasi maniacalmente, o tramite appositi topic, lasciando fuori, in tal analisi, ogni altra argomentazione e considerazione strettamente al di fuori di essa, pertanto sarebbe gradito osservare, e magari commentare, da parte del lettore (chi invece sottopone a "critiche e commenti", consapevolmente DEVE saper accettare ogni tipo di messaggio, personalissimo e rispettabilissimo di ogni comune mortale che scrive, compreso il sottoscritto, per il puro spirito di buona convivenza in un forum, di libertà di pensiero, di rispetto verso la persona che ha in ogni caso dedicato il proprio tempo e la propria dedizione nel commentare foto che talvolta possono passare inosservate o quantomeno senza alcun messaggio, ricordandosi che il contatore di visite fa poco testo, e tanta voglia di migliorare e di crescere, sulla scorta di osservazioni in qualche modo veritiere e stabili), foto che hanno quantomeno una base di impegno, frutto di composizione, di tecnica, di studio minuzioso di ogni minimo particolare, di creatività, di comunicabilità, di espressività, maggiormente per questo genere di sezione davvero molto delicato e sensibile, ingredienti base che devono anzitutto partire dal percorso di letture, una vera fase di studio e preparazione di scatto, poi di concepimento (non inteso come prendere frettolosamente la macchina fotografica e premere il grilletto un po' come capita, tanto per far qualcosa di "diverso" in quel momento della giornata o per il gusto di "portare la foto-ricordo a casa"), quindi giungere fino all'eventuale postproduzione, prima ancora di pubblicarla, passando da una prima scrematura personale (leggi [i]autocritica[/i]), e non farlo per il puro gusto di condividere l'immagine scattata come meglio capita, od il link personale con l'amico di turno, o peggio ancora "godere" nel vedersi il proprio scatto cliccato nel web, se fine a se stesso, altrimenti ci sarebbe veramente poco da commentare, e SE non vengono rispettati almeno i pochi e tanto stabili canoni d'ABC della fotografia, per l'unico scopo di migliorarsi, crescere, emergere, di uscire fuori dal coro con un proprio stile, una propria firma, di proporre scatti comunque interessanti e di buona fattura, per poter parlare la stessa lingua, per poter permettere anche ad altri lettori, di migliorare sulla scorta di quanto proposto e quanto discusso, insieme, costruttivamente... ho reso l'idea? ripeto, senza offendere, e senza provocazione alcuna, siamo più o meno tutti allo stesso livello, o comunque partiti esattamente da zero, per la stragrande maggioranza siamo fotoamatori e non professionisti, e ci arrangiamo come meglio possiamo, dalle location all'illuminazione o alla postproduzione, poi c'è chi si impegna di più, chi si impegna di meno, chi riesce meglio, chi meno, ma siamo quì un po' tutti per imparare, anche dalle critiche negativi e da qualsivoglia consiglio, se poi per te il mio discorso lede la tua immagine, sei liberissimo di pensarla come meglio ritieni opportuno, e scegliere il forum che più ti si aggrada, se sostieni che io ti ho invitato a postare altrove (cosa in realtà mai insinuata), pur ricordandoti che quì sei sempre il benvenuto.
Premessa questa lunga parentesi, e mi fermo quì altrimenti ci sarebbero da scrivere libri su quest'argomento, ma penso di essere la persona meno opportuna e meno adatta per farlo, e tornando alla foto in esame, rispondendo a te giuliomantega, e quotando in pieno il discorso di Alberto in merito alla luce, ed a Mario che scrive giustamente: "realizzare un ritratto non è la semplice trasposizione di un volto", ti inviterei la prossima volta, quantomeno ad aprire un po' il diaframma, garantendo anche una migliore profondità di campo, usare una luce meno invadente e meno dura (ha letteralmente spiaccicato il soggetto contro il muro, appiattendo la resa d'insieme, quasi a rendere un elemento unico, perdendo così ogni tipo di tridimensionalità), o magari più di una fonte luminosa, ancor meglio se non frontale, a curare meglio i dettagli del make-up e dello stiling del soggetto (personalmente sono ancora una volta d'accordo con quanto consigliato con Alberto, in merito ai 5 e non più minuti in più per cambiare le sorti della foto, dato che il tempo ce l'hai avuto tutto, immagino), a provare e riprovare, magari "giocandoci" un po' sull'espressività del soggetto, proprio per evitare ogni tipo di imbarazzo e di ripercussione sulla resa finale, a comporre il tutto in modo meno statico, a seguire un migliorativo iter di postproduzione, ad inserire i dati di scatto in coda alla foto, magari potrebbero essere un elemento da cui partire per chiunque voglia esserti di supporto. Comincia dallo sfogliare le stesse pagine di questo forum, consultare libri e riviste, vedrai che avrai tempo e modo per migliorare. Mi pare a questo punto di aver detto tutto.
Con simpatia, Vincenzo[/quote]
Vincenzo ti ringrazio tanto per avermi detto tutto questo, io leggendo il tuo primo intervento ero ben contento ma dopo mi leggo che c'erano altri spazi mi sono sentito tagliato fuori... leggendo il tuo secondo intervento mi sono sentito meglio, perchè ti sei spiegato... Grazie ancora per tutti i suggerimenti.. alla prossima ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|