Autore |
Messaggio |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mar 20 Apr, 2010 8:37 pm Oggetto: Per fare tutto... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Mar 20 Apr, 2010 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Ti sei deciso a postarla...insieme ad Heart of Rose la reputo la tua macro migliore...bella la composizione centrale e la delicatezza di tutto lo scatto...naturalissimi i colori...per me questo un valore aggiunto...
La Poesia continua nel titolo col riferimento alla canzone che ci ha accompagnato da bambini...
Beh, complimenti sinceri...
Bellissima per me,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo76VA utente attivo
Iscritto: 08 Apr 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mar 20 Apr, 2010 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima anche per me.
Complimenti.
Matteo _________________ Matteo76VA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mar 20 Apr, 2010 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Francesco, sono davvero contento che ti piaccia, visto che apprezzo molto le tue capacità di catturare scene "delicate". E son contento anche quando tramite il titolo si riesce a trasmettere quel messaggio che più di ogni altro vorremmo venisse fuori.
Grazie anche a te Matteo, troppo buono.
Grazie mille ragazzi! _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mar 20 Apr, 2010 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto, gradevolissimi i colori  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paol@zu utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 193 Località: Acqui Terme
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 12:21 am Oggetto: |
|
|
stupenda! io sono alle prime armi, potrei conoscere i dati di scatto? lo sfocato così perfetto sui petali è solo merito del diaframma aperto ad hoc o posso chiederti che processo in post produzione consente una meraviglia del genere? in post produzione ho ancora meno esperienza che nel fare le foto, figurati tu!
complimenti davvero
Paola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 4:55 pm Oggetto: |
|
|
credo che l'hai saturata talmente tanto da impastarla nella zona centrale _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo Alex74 che più di così non potevo ottenere dal mio sigma 70-300 apo macro. La foto ha una leggera saturazione, ma se, come dici tu, è impastata non credo dipenda da quello. I capolavori vengono per mano di gente con strumenti dedicati e costosissimi (per me).
Diciamo che PER FARE TUTTO CI VUOLE UN FIORE....
e per (fotogra)FARE UN FIORE CI VUOLE MASTERCARD... _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 6:58 pm Oggetto: |
|
|
pentaxteo ha scritto: | ...Diciamo che PER FARE TUTTO CI VUOLE UN FIORE....
e per (fotogra)FARE UN FIORE CI VUOLE MASTERCARD... |
Non sono d'accordo, e il tuo scatto ne è la prova.
Fantastico, di notevole effetto.
Complimenti. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 7:08 pm Oggetto: |
|
|
valter ha scritto: | Non sono d'accordo, e il tuo scatto ne è la prova.
Fantastico, di notevole effetto.
Complimenti. |
Valter grazie davvero per il tuo passaggio oltre che per le parole spese.
Parole che dette da un maestro come te per valgono davvero tanto.
Grazie.
Matteo. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace quell'effetto radioso al centro del fiore, nella zona centrale dei petali. Peccato che non è uguale su entrmbi i lati.
Tutto sommato ti esprimi piuttosto bene in macro... Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 11:29 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Mi piace quell'effetto radioso al centro del fiore, nella zona centrale dei petali. Peccato che non è uguale su entrmbi i lati.
Tutto sommato ti esprimi piuttosto bene in macro... Ciao Tiziano |
Trovo attento e puntuale il commento di Tiziano.
Con i dati di scatto il discorso sarebbe stato più facile.
Cmq chiudendo di più il diaframma ottenevi una maggior definizione e leggibilità sui petali ed infine sottoesposnendo diminuivi l'intensità della luce nella zona immediatamente vicina ai pistilli.
In ogni caso uno scatto degno di nota. Bravo  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tiziano, ciao Liliana. Grazie per esservi soffermati.
Non ho i dati di scatto perchè ho i file principali su di un portatile che ora non è con me.
Premetto anche che a Paol@zu ho mandato un mp on cui le dicevo un po' di cose.
Come ho già scritto uso un 70-300 apo macro, quindi lo sfocato si può intuire sia stato creato in post considerato l'apertura del diaframma min 5,6 se non ricordo male. Inoltre la forma della corolla quasi del tutto piatta non permetteva uno sfocato reale, se non con un obiettivo di cui non dispongo.
Ho fatto questa elaborazione perchè volevo una stampa su tela (molto grande), quindi se qualche dettaglio non è perfettamente nitido credo di poter sorvolare.
Grazie a tutti per i consigli sempre graditissimi.
Alla prossima. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|