photo4u.it


Gorky Park
Gorky Park
Gorky Park
Gorky Park
di gparrac
Dom 18 Apr, 2010 2:25 pm
Viste: 328
Autore Messaggio
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 5:33 am    Oggetto: Gorky Park Rispondi con citazione

Datemi atto che ho almeno evitato un titolo del tipo Fata l'amore, non la guerra ... questo credo sia un punto a mio favore.
Ho avuto un po' di dubbi prima di inserire questa fotografia ... per problemi di interazione con i soggetti fotografati.
La ragazza, ne sono più che convinto, era ben conscia che stavo fotografando, anche se ero seduto su una panchina non troppo vicino: ha continuato a guardare nella mia direzione, a volte con uno strano sorriso ... il soldatino invece non si sarebbe accorto neppure di un'esplosione atomica ad un metro di distanza ...

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marcocantile
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2010
Messaggi: 576
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è una bella foto, melanconica... ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
suppamax
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2007
Messaggi: 602
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
La ragazza, ne sono più che convinto, era ben conscia che stavo fotografando, anche se ero seduto su una panchina non troppo vicino: ha continuato a guardare nella mia direzione, a volte con uno strano sorriso ... il soldatino invece non si sarebbe accorto neppure di un'esplosione atomica ad un metro di distanza ...


Questo per me si legge chiaramente nella fotografia, e lo trovo un punto a suo favore: la scena non è banalizzata.
Mi piace anche l'arco disegnato dal ramo dietro la coppietta.
Per contro, non mi piace la parte destra della panchina: rovina la simmetria della composizione.
Nel complesso gradevole.

_________________
Max
CFilgrandangolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
roberto1966
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2010
Messaggi: 540

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che il vero centro di interesse..l'espressione del militare sia colta proprio bene, tutto quello che in questa foto può creare problemi, dallo spazio sulla panchina agli elementi di disturbo siano rimediabili e questo nel complesso rende la foto un piacevole successo!
_________________
la fortuna giuda in porto anche navi senza timoniere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

suppamax ha scritto:
(...) Per contro, non mi piace la parte destra della panchina: rovina la simmetria della composizione. (...)


Quando lo stesso appunto diventa condiviso ... c'è veramente motivo di riflettere ...
Fra l'altro ho avuto tutto il tempo per comporre l'inqudratura, anche se gli scatti effettivamente effettuati non sono molti ...
La scelta deriva dal fatto che la panchina, fra l'altro lunghissima, era completamente vuota a parte dei due personaggi all'estremità della stessa.
Questo mi ha fatto pensare ad una lenta guerra di posizione ... lei si sposta un po', lui la segue ... fino a trovarsi proprio all'estremità.
Anche se il soldato non è troppo deciso: il braccio vorrebbe cingere le spalle della ragazza, ma è solo appoggiato allo schienale ...
Ma evidentemente così come tagliata l'immagine proposta non riesce a rendere questa idea, tanto che mi chiedo se non sarebbe stato meglio, in alternativa alla proposta, lasciare molto più spazio alla parte libera della panchina.
Forse il punto è quello del taglio né carne, né pesce ... quindi sbagliato da qualsiasi parte lo si guardi.
Discorso interessante, però!
Grazie per i commenti.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
suppamax
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2007
Messaggi: 602
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
Quando lo stesso appunto diventa condiviso ... c'è veramente motivo di riflettere ...
Fra l'altro ho avuto tutto il tempo per comporre l'inqudratura, anche se gli scatti effettivamente effettuati non sono molti ...
La scelta deriva dal fatto che la panchina, fra l'altro lunghissima, era completamente vuota a parte dei due personaggi all'estremità della stessa.
Questo mi ha fatto pensare ad una lenta guerra di posizione ... lei si sposta un po', lui la segue ... fino a trovarsi proprio all'estremità.
Anche se il soldato non è troppo deciso: il braccio vorrebbe cingere le spalle della ragazza, ma è solo appoggiato allo schienale ...
Ma evidentemente così come tagliata l'immagine proposta non riesce a rendere questa idea, tanto che mi chiedo se non sarebbe stato meglio, in alternativa alla proposta, lasciare molto più spazio alla parte libera della panchina.
Forse il punto è quello del taglio né carne, né pesce ... quindi sbagliato da qualsiasi parte lo si guardi.
Discorso interessante, però!
Grazie per i commenti.


Immaginavo che la colpa fosse la panchina troppo lunga.

A me piace questa composizione statica. Non ci vedo nessuna "guerra". Probabilmente sono già sposati (anello di lui); il soldato sembra completamente rapito, imbambolato da lei, che conduce i giochi e può permettersi una distrazione.

Non si potrebbe provare a risolvere il problema aggiungendo un'ombra a destra?

_________________
Max
CFilgrandangolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

suppamax ha scritto:
(...) Probabilmente sono già sposati (anello di lui); il soldato sembra completamente rapito, imbambolato da lei, che conduce i giochi e può permettersi una distrazione.(...)


Giocando a fare gli investigatori ... no, è un anello troppo evidente!
E non vedo nulla sulle mani di lei ...
In quel paese chi è sposato porta quasi sempre una piccolissima vera in oro giallo (l'oro è molto costoso ...) ed in questo contesto sembrerebbe quasi che sia solo lui a sentirsi per così dire impegnato ... lei molto meno! Very Happy

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alex70
non più registrato


Iscritto: 06 Nov 2009
Messaggi: 1372

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

suppamax ha scritto:
... il soldato sembra completamente rapito, imbambolato da lei...


Al mio paese si dice che sta ingrifato come un coniglio alla sua prima...
(altro che rapito), se gli da il la, vedi che guerra gli scatena! Very Happy

Per gparrac, ottimo il momento colto. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

notevole Ok!
_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uno scatto interessante, come del resto le riflessioni intervenute..

Quello che appare evidente ad un primo sguardo del testo visivo è la sua componente riflessiva, impersonata da quella abbondante "cornice". Mi perdoni l'autore se mi prendo la libertà di chiamarla "cornice" e voglia intendere più specificatamente la nozione di "bordo" inteso semplicemente come l'artificio che in uno spazio dato designa un enunciato iconico, la sua natura di segno indicale. Senza entrare in discussioni semiotiche fine a se stesse, vorrei sottolineare il peso visivo di questo artificio e denunciarne l'autoriflessività della rappresentazione, il suo importante "effetto soggetto", attribuendo all'immagine il ruolo e la legittimità dell'autore stesso. In altre parole, quello su cui viene naturale concentrarsi e su cui il testo visivo richiama la nostra attenzione, non è primariamente la piacevole scena rappresentata ma il fatto che quello che ci troviamo davanti è un artificio, una dimensione opaca voluta dall'autore, che tende a sopraffare la trasparenza dell'enunciato fotografico. Il vero contenuto life dell'istantanea appare ben organizzato nell'inquadratura: non disturba la centralità delle figure nè tantomeno l'interruzione del continuum della panchina. La coppia e la sua interazione con lo spettatore rappresenta il fulcro della fotografia. La donna viene ripresa con uno sguardo frontale potenzialmente rivolto all'osservatore, mentre il giovanissimo militare viene ripreso di profilo in maniera più distaccata. Modalizzando lo sguardo della donna secondo il "volere" e dando per scontato il suo guardare attivo e passivo nei confronti dello spectator, abbiamo un non voler non essere guardata e un voler guardare: c'è una sorta di compiacimento nella mimica del suo volto, una specie di complicità sottintesa della donna nei confronti dello spettatore, un sorriso sfumato. Le braccia conserte e le gambe accavallate della donna, il suo sguardo altrove, tradiscono un atteggiamento difensivo, negativo, di chiusura nei confronti del giovane. Lo spazio "personale" della donna è ben delineato e mantenuto da quella borsa bianca (sovraesposta) che aumenta la barriera fra i due corpi. Il giovane dal canto suo punta la sua preda come un cane da caccia in stato di ferma: meraviglioso è quel cappello militare a tesa che rima con tutta la sua comunicazione non verbale. Non vi è dubbio: il militare è proprio invisibile ai suoi occhi, perfettamente mimetizzato con l'ambiente circostante... Disturba lievemente la figura umana con la maglia ed il cappello bianco alla destra del giovane militare, anche per la sua sovraesposizione.

un buon fotogramma gparrac
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2010 6:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

surgeon ha scritto:
uno scatto interessante, come del resto le riflessioni intervenute.. (...)


Ti ringrazio per l'attenta analisi, così come ringrazio tutti coloro che sono intervenuti.
Non ti nascondo certo che la cosa mi ha fatto molto piacere ...
Ma resta però l'impressione che si sia dedicato un po' troppo tempo a quello che è un gioco, per di più di un fotografo pentito, che si permette qualche piccola incursione in un genere fotografico che non è il suo ... senza la sensibilità ed il coraggio necessari per affrontarlo.
Ancora un grazie a tutti!

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2010 6:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io trovo che l'intento di dare spazio alla parte vuota della panchina sia la scelta giusta, anche per completezza descrittiva.
Sotto quest'ultimo profilo sarebbe forse stato opportuno includerla tutta, circostanza sulla quale del resto tu stesso hai riflettuto.
Resta uno scatto piuttosto gradevole.
Ciao. Smile
massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi