Autore |
Messaggio |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 12:19 pm Oggetto: indumenti e fango |
|
|
scansione pellicola fp4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Bella, forsa manca un poco di definizione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 12:52 pm Oggetto: |
|
|
mi piace la luce che connette i due gruppi di indumenti appesi. bella felix.
Ma che formato è? la vedo "quasiquadrata".. non l'avrai mica fatta con la russa? _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 3:12 pm Oggetto: |
|
|
grazie!
La zorki 4 dici? No, questa è rolleiflex planar 3,5F, con obiettivo uniformemente graffiato.
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 3:53 pm Oggetto: |
|
|
felixbo ha scritto: | No, questa è rolleiflex planar 3,5F, con obiettivo uniformemente graffiato. |
ti ho già segnalato al tribunale contro gli abusi sulle fotocamere.
ma l'hai graffiato veramente?!?! _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 4:16 pm Oggetto: |
|
|
no, non sono stato io, è uno scassone che ho fatto comprare a mio padre a 2 soldi, che c'aveva come optional l'obiettivo "alternativo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Devo dire che ho sempre fatto un pò fatica a capire certe valutazioni sul bianco rolleiflex o a formati con brevetto esclusivo di qualche fotocamera, limite mio naturalmente, non certo una critica a chi la vede cosi.
Dal mio monitor, perchè è quello che vedo, l'immagine mi pare leggermente sul grigio, senza un mordente, sia di nero che di bianco, ma non mi riferisco al chiaroscuro che critica Idani, di certo non si esalta per un contrasto che faccia risaltare i dettagli. Ma posso capire chi, questi bianconeri stampati o scansionati li vive tutti i giorni, toccando la stampa e osservandole alla luce naturale del sole...per forza di cose dopo tanto, per esperienza si percepiscono anche a monitor, cosa che a me manca...
e devo dire che ultimamente faccio fatica anche a valutare serenamete una foto...prendiamo questa scena, è una foto documentaria. Dichiara il proprio sistema di riferimento con un'efficacia assente, per quanto la si osservi, questa immagine rimane indecifrabile, nonostante raffiguri una situazione disperata e patetica,
secondo me, è priva di una sintesi coerente...è un'istallazione? Non potrebbe essere altrimenti, come potrebbe in altro modo il fango trovarsi in certi punti della foto?
Dov'è posizionato l'uomo in questo quadro? Sul quel letto o su una passerella al di qua di un cordone da museo?
Oppure, e il dopo-alluvione di qualche zona d'Italia? alluvioni che purtoppo specialmente quest'inverno, non sono mancati...
Perdonami, ma come spiegato mi risulta indecifrabile...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian Palosco nuovo utente
Iscritto: 14 Apr 2010 Messaggi: 3
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Una bellissima luce _________________ Palosco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 11:30 pm Oggetto: |
|
|
grazie molte.
Istallazione da museo? Stai scherzando giusto?
No purtroppo non è un'istallazione. L'uomo in carne ed ossa non c'è, è assente, come il riferimento che cerchi per farla diventare "documentaria".
Giampilieri, 3 aprile 2010
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcocantile utente attivo
Iscritto: 16 Feb 2010 Messaggi: 576 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 8:09 am Oggetto: |
|
|
mi piace come compo, darei solo un po' di contrasto, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 6:26 pm Oggetto: |
|
|
felixbo ha scritto: | grazie molte.
Istallazione da museo? Stai scherzando giusto? |
No, dicevo sul serio e non capisco la tua domanda...dove avrei cannato?
Per terza ipotesi (quello del post-alluvione) ci sono arrivato utilizzando il tuo titolo...a tentoni.
Inserire la location non mi sembra che l'immagine si valorizzi più di quello che rappresenta, ossia una foto-documentaria...perché qui l'uomo non c'è, qui l'uomo sei tu, che testimoni l'evento, che guardi e trasmetti le tue emozioni, ma hai dovuto inserire un luogo e una data, e ho dovuto utilizzare un motore di ricerca per capire di cosa si trattava
uè ma tanto per parlarne, sempre se ti interessa sapere cosa questa foto trasmette a chi la osserva  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2010 8:03 am Oggetto: |
|
|
Ueda, ho avuto modo di riflettere su questa foto e su altre che ho fatto sempre a Giampilieri. Ti dico in tutta sincerità, credo tu abbia ragione.
Credo di aver puntato sempre l'obiettivo su quello che è "morto", su "un'istallazione da museo". Non ho fotografato la Giampilieri che invece è abitata e che sta vivendo una situazione complessa tutti i giorni dopo l'alluvione. Dunque non è una "life" foto. E' solo una natura morta.
grazie ancora, davvero.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|