Autore |
Messaggio |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 4:11 pm Oggetto: terra arida |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Allora lo fai apposta!!!
Esci sempre da solo!!!
La prossima volta non avrai scuse, ti chiamo una settimana prima!!!
Bello il punto di ripresa, buono il B/N, non mi piace invece l'effetto grana solo sul cielo.....aggiunta in PP???  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 5:00 pm Oggetto: |
|
|
ciao Antonio,
la prossima volta usciamo insieme
l'effetto grana non è solo sul cielo ma su tutta l'immagine e l'ho aggiunta in fase di pp.
a presto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Impressionanti queste zolle, mi piace, buono il bn, la grana ci stà bene  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Ottime le zolle aride, hai imitato l,analogico CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Anche a mio avviso è molto buono il punto di ripresa, che evidenzia bene la trama della terra spaccata.
Ciao.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Una foto ben rappresentativa , fa pensare alla siccità, al surriscaldamento della terra, ottimo l'angolo di ripresa  _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto con questa grana sembra proprio una foto in B/W da pellicola
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mosson utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2009 Messaggi: 1214 Località: (Vicenza )
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 7:44 pm Oggetto: |
|
|
bella...l'effetto grana.non guasta ma rende lo scatto molto soft. Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Ha un certo potenziale la tua interpretazione in bianco e nero con questa vignettatura ampia che rende irreale la luce sulle scena, restituendo così una visione da paesaggio artificiale, sostenuta anche dal bel risultato ottenuto con la focale sul disegno delle zolle. Opinabile, per me, la presenza della nuvola, sia nel contesto dell' effetto che hai ricercato, sia nella struttura della composizione, visto che si trova molto, forse troppo al margine del fotogramma.
La grana imposta dà più consistenza al cielo digitale (nel resto dell' immagine sfugge a causa per le caratteristiche fisiche del soggetto) ma credo si tratterà poi di vedere quale sarà l' effetto vero, cioè quello sulla foto stampata, così come credo si tratterà di vedere se non risulteranno troppo chiusi i neri della zona d' ombra sul rilievo, una volta passati sulla carta, quindi senza la retroilluminazione e con le possibilità che può offrire la stampa digitale.
Ciao  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Xero utente

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 354 Località: Basilicata / Bari (Puglia)
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Bella, gli unici due appunti che farei riguardano la grana e l'orario di scatto, pare fossero le 16-17 oppure 10-11 del mattino, un po' dura, ma de gustibus
Zona esatta in cui hai scattato? (se possibile)  _________________ Flickr 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 10:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie a franco,roby,enrico,accursio,bruno,mosson,marka e xero per i commenti.
la foto è stata scattata alle 15:00.la vignettatura è dovuta al filtro nd.
la zona si trova vicino Ferrandina(mt) dove iniziano i calanchi.
saluti a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 9:21 am Oggetto: |
|
|
scatto molto bello,equilibrato il b/n....il cielo rumoroso stona con il resto...ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 1:20 pm Oggetto: |
|
|
...si può dire di una foto "me ne piace solo metà" ?
La parte inferiore intendo, dove a mio giudizio la resa è ottima..complice la scelta del punto di ripresa è probabilmente anche l'orario che ha reso il tutto per quello che è realmente...arido..bruciato..ma che avrebbe potuto prendere una matrice anche più grafica.
Me la immagino senza il monte dietro che bruscamente blocca lo sguardo e fa perdere quella che poteva essere un' interessante sensazione di assoluta desolazione..se fosse stato possibile solo terra e cielo... e perchè no qualche nuvola a riempire.
La grana aggiunta non mi entusiasma...non sono un purista, ma la trovo stridente con il resto...
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 2:14 pm Oggetto: |
|
|
La trovo un'immagine molto efficace sotto il profilo espressivo.
Ben svolto il tema della siccità, con il primo piano importante e dettagliato dei suoi effetti, l'isolato ciuffo d'erba ad accentuarlo.
Mi convince anche la ruvida matericità della roccia e la consistenza della grana del cielo.
Unico, piccolo neo, anche a mio parere, la collocazione troppo decentrata della nuvola.
Ma l'immagine complessivamente mi piace molto.
Ciao.
massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 3:54 pm Oggetto: |
|
|
grazie a brick, diego e massimo per i commenti.
secondo me la grana inganna perchè sembra che sia interessato solo il cielo, ma in realta si sviluppa su tutta l'immagine.
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Questa è particolarmente bella; tutto sommato anch'io sono quelli che la vedrebbero bene senza la grana sul cielo. Complimenti! _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 9:54 pm Oggetto: |
|
|
grazie cemb per il commento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ad74 nuovo utente
Iscritto: 29 Dic 2009 Messaggi: 39 Località: tricarico
|
Inviato: Sab 15 Mgg, 2010 9:51 am Oggetto: |
|
|
Buono l'effetto grana perché evidenzia
maggiormente l'aridita della terra. Bravo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 7:21 pm Oggetto: |
|
|
grazie ad74 per il commento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|