Processo a Gesù |
|
|
Processo a Gesù |
di Webmin |
Ven 09 Apr, 2010 8:23 pm |
Viste: 656 |
|
Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2010 8:23 pm Oggetto: Processo a Gesù |
|
|
Come ogni anno il momento della Pasqua, nei piccoli centri del meridione d'Italia, diventa l'occasione per rinnovare nell'immaginario popolare le antiche tradizioni, rendendo fenomeno di costume la passione di Cristo.
Qualche tempo fa, casualmente, mi sono trovato a documentare la parte conclusiva di questa rievocazione, ossia quella dedicata alla Deposizione: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=305050.
Adesso provo a portare a termine l'opera dedicandomi al Processo, in questo topic, ed alla Crocifissione nel successivo, http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=436970 che è seguito a breve.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
P.S. La serie completa al seguente indirizzo: http://www.giacomoorlando.it/Gallery_Processo/portfolio.html
© Mario Lisi Fotografia
 _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Ultima modifica effettuata da Webmin il Sab 10 Apr, 2010 2:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2010 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo reportage, anche se è difficile scatare in certe condizioni di luminosità.
Pulizia dell'immagine veramente ottima, ma a quanti ISO hai scattato nei momenti con meno luce?
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 10:15 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mario,
il racconto regge, le inquadrature sono curate, solo vedo un bilancoamneto del bianco che tende in molti scatti al rossastro, avrei desaturato un po' per rendere incarnati meno accesi, più grigi...al limite.
Perrò ti guardo da un portatile seppur con il suo monitor calibrato,
per cui prendilo con le pinze.
Raccontaci a quanti ISO hai tirato la MkII in interni con poca luce? Anche perchè non vedo ombra di micromosso e ti sei di conseguenza attenuto ai tempi di sicurezza delle focale innestata!
Un saluto
Alberto _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 10:25 am Oggetto: |
|
|
Concordo con roda sul segnalare la dominante rossiccia (scelta tua?) che però in alcuni scatti concorre a dare importanza drammatica alla scena....
mi piace questa parte del processo dove anche qui riesci a fornirci scatti da diversi punti di ripresa ravvivando quindi sempre l'interesse visivo....
Ottimi i primi piani che hanno saputo cogliere atteggiamenti e gestualità interessanti degli attori....
Un bel resoconto della rievocazione....
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 2:46 pm Oggetto: |
|
|
brunomar ha scritto: | Ottimo reportage, anche se è difficile scatare in certe condizioni di luminosità.
Pulizia dell'immagine veramente ottima, ma a quanti ISO hai scattato nei momenti con meno luce?
Ciao, Bruno  |
... nel realizzare la sessione ho utilizzato contemporaneamente sia la 1D MKII che la 30D, rispettivamente montate con il 70-200 F4 ed il 15-30, ma entrambe fisse a 1600ISO, con esposizione in manuale, che variava, a seconda dei casi da 1/15 ad 1/60 con diaframma fisso a F4.
Ciao e grazie della visita.
alberto roda ha scritto: | Ciao Mario,
il racconto regge, le inquadrature sono curate, solo vedo un bilancoamneto del bianco che tende in molti scatti al rossastro, avrei desaturato un po' per rendere incarnati meno accesi, più grigi...al limite.
Perrò ti guardo da un portatile seppur con il suo monitor calibrato,
per cui prendilo con le pinze.
Raccontaci a quanti ISO hai tirato la MkII in interni con poca luce? Anche perchè non vedo ombra di micromosso e ti sei di conseguenza attenuto ai tempi di sicurezza delle focale innestata!
Un saluto
Alberto |
... come ho avuto modo di riferire nel precedente intervento i tempi oscillavano, in considerazione della scarsissima luminosità, da 1/15 ad 1/60, con il grandangolo, e da 1/40 ad 1/60, con il tele, aiutandomi, quindi, con i vari appoggi di fortuna, banchi o colonne della basilica.
Il problema maggiore che ho dovuto gestire, al di là dei vincoli in termini di movimento e rumore, è stato il tipo e la direzione della luce, che raramente valorizzava i figuranti, per cui nei limiti del possibile mi sono aiutato con leggere schiarite del flash, costantemente sottoesposto rispetto il soggetto principale.
Per quanto riguarda, invece, la dominante è evidentemente presente, non dipende dal monitor ma è il risultato di un compromesso tra la luce ambiente ed i contenuti della rappresentazione.
Ciao e grazie del tempo dedicatomi.
Sisto Perina ha scritto: | Concordo con roda sul segnalare la dominante rossiccia (scelta tua?) che però in alcuni scatti concorre a dare importanza drammatica alla scena....
mi piace questa parte del processo dove anche qui riesci a fornirci scatti da diversi punti di ripresa ravvivando quindi sempre l'interesse visivo....
Ottimi i primi piani che hanno saputo cogliere atteggiamenti e gestualità interessanti degli attori....
Un bel resoconto della rievocazione....
ciaoo |
... come ho avuto modo di accennare nella risposta rivolta ad Alberto la dominante, ed in particolare il tono del rosso, mi auguro possano passare come una sorta di cifra stilistica, utile nel caso specifico, a sottolineare la natura cruenta di quanto rappresentato: rimane, ovvia e necessaria, la verifica al momento della stampa, fine ultimo di ogni sessione.
Ciao ed alla prossima.
    _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... come ho avuto modo di accennare nella risposta rivolta ad Alberto la dominante, ed in particolare il tono del rosso, mi auguro possano passare come una sorta di cifra stilistica, utile nel caso specifico, a sottolineare la natura cruenta di quanto rappresentato: rimane, ovvia e necessaria, la verifica al momento della stampa, fine ultimo di ogni sessione.
Ciao ed alla prossima.
    |
proprio a questo proposito ritengo la seconda foto postata la più corretta come wb e incarnato, in stampa dovrebbe essere bella se esce esattamente così.
Alla prossima _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzino utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 1604
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Peccato quei microfoni, ma non ci potevi fare niente tu.
Un documento ben riuscito nel complesso  _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto1966 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 540
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao !! guarda di tutte le foto la prima è quella che meno mi piace sarà il braccio magrolino messo a fuoco o il fatto che la direzione degli sguardi non è bene espressa...per le altre mi è già capitato anche a me di scattare in una chiesa buia e certi compromessi son indispensabili, non credo che sia facile desaturare senza dar un livore alla pelle tipo cadavere...quello che davvero rende bello il reportage son le inquadrature scelte, scelte in poco tempo e andando a intuito, questo rende il tuo lavoro un gran bel successo _________________ la fortuna giuda in porto anche navi senza timoniere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|