photo4u.it


Roma 046
Roma 046
Roma 046
0mm
0/1000000s - f/1.0 - Arrayiso
Roma 046
di alxcoghe
Gio 08 Apr, 2010 3:05 pm
Viste: 276
Autore Messaggio
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 3:05 pm    Oggetto: Roma 046 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Waar
nuovo utente


Iscritto: 28 Mar 2010
Messaggi: 35
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonami l'ignoranza, ma come si ottiene quest'effetto? Quello del passante intendo.
_________________
Konika-Minolta Dimage A2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Waar ha scritto:
Perdonami l'ignoranza, ma come si ottiene quest'effetto? Quello del passante intendo.


Devi preoccuparti di scegliere tempi lenti in fase di scatto. Ad esempio qui ho scattato con tempi 1/8 sec. Tenuto conto della distanza dallo sfondo e che mi trovavo in una zona abbastanza scura, eccettuata la vetrina, l'apertura del diaframma mi è bastata a f/ 5.6. Considera che ero ad Iso 500.

Tecnicamente è molto semplice da realizzare, basta mettere a fuoco lo sfondo.

Spero di esserti stato utile.

_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Waar
nuovo utente


Iscritto: 28 Mar 2010
Messaggi: 35
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille, psero di provare l'effeto il prima possibile =)
_________________
Konika-Minolta Dimage A2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella,mi piace il taglio e anche il metodo di scatto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kawa400
utente


Iscritto: 05 Set 2009
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao! interessante l'effetto ottenuto però non mi sembra molto significativa come street!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scatto per me riesce a essere funzionale.
La prima cosa che mi viene in mente, è come, il soggetto nello sfondo guarda con un pò d'invidia gli umani che gli sfilano davanti con le scarpe, accessorio che a lui manca, e il soggetto a destra a far da spalla, dove lo scatto lo ha congelato solo nella metà inferiore, e curiosamente ben presa nel centro di una mattonella, quel tanto per mostrare le scarpe, come un'oggetto all'interno di un rebus, facile trovare la soluzione... Very Happy
Ma contiene anche un'aspetto più reale e crudo della quotidianità, dove la vita frenetica ci impedisce di stabilire rapporti, osservare quello che ci circonda con la dovuta calma, solo le figure statiche sembra che riescano a usufruire di questo privilegio...
mi manca il taglio orizzontale standard, la simulazione di una seipersei è quasi un'azzardo (perlomeno dovevi correggere le linee cadenti della vetrina, una piega che con quell'inquadratura in quel formato e poco probabile...),Ernst Weber definisce il formato quadrato come un'impressione di staticità e di mancanza di tensioni, in questo caso aggiungerei anche il piede del nostro protagonista che sfiora il bordo a rendere poco funzionale il tuo taglio...scelta che immagino dettata dalla necessità di eliminare qualcosa e dare al suo contenuto figurativo un maggior valore, una scelta soggettiva, che può leggermente condizionare la sua lettura, nulla toglie che per te e altri possa funzionare, solo un mio pensiero.
Un buon colpo d'occhio, riesci a creare un miniracconto piacevole e sfruttare i tempi lunghi con molta coerenza narrativa. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 5:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ueda ha scritto:

Ma contiene anche un'aspetto più reale e crudo della quotidianità, dove la vita frenetica ci impedisce di stabilire rapporti, osservare quello che ci circonda con la dovuta calma, solo le figure statiche sembra che riescano a usufruire di questo privilegio...



Hai centrato il core di quello che volevo mettere in risalto...

Si, il taglio quadrato è in questo caso una scelta obbligata. Io sono un sostenitore del taglio square, ma qui è una scelta forzata. Il taglio quadrato comunque di solito è pensato per foto statiche, considerala una sorta di provocazione fotografica proprio per sottolineare il concept dello scatto.

Sulle linee cadenti hai ragione, ma la distorsione prospettica proprio non sono riuscito a rimuoverla in questo scatto...

_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A proposito di taglio quadrato:

http://alxcoghe.blogspot.com/2010/04/il-formato-quadrato-in-fotografia.html

Wink

_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi