Autore |
Messaggio |
The_Rkp utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2009 Messaggi: 1344 Località: Rho / Napoli
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2010 11:01 am Oggetto: Dall'alto verso il basso [2° Classificata] |
|
|
Dati di scatto:
Macchina fotografica: Canon EOS 450D
Lente: EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS
Velocità otturatore: 1/13 sec
Apertura: f/29
ISO: 200
Lunghezza focale: 36mm
Ringrazio tutti gli utenti che si sono soffermati a guardare la mia foto e a votarla (nel bene e nel male).
La foto e l'idea mi piacevano, ma non ho mai osato sperare di arrivare così in alto, al mio secondo contest. Sono molto contento
Felicissimo di ricevere critiche, commenti e suggerimenti.

Ultima modifica effettuata da The_Rkp il Gio 08 Apr, 2010 11:08 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Criss79 utente

Iscritto: 02 Mar 2010 Messaggi: 430
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2010 11:04 am Oggetto: |
|
|
Bella, ottima scelta cromatica!  _________________ Canon 5D mkII + Canon 50D + Canon 24-105mm L + Canon 70-300mm USM IS + Canon 50mm f1,8 mkII + Sigma 10-20mm f4/5,6 HSM + Sigma 105mm macro f/2.8 EX DG OS HSM
My Flickr - My Site |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2010 11:13 am Oggetto: |
|
|
..avendo partecipato, a questo giro non ho votato, ma ritengo sia l'idea migliore di tutte quelle presentate.
Hai interpretato in maniera molto personale e originale il contest rendendolo, grazie ad una realizzazione pulita, condivisibile e giustamente premiato...
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2010 11:20 am Oggetto: Re: Dall'alto verso il basso [2° Classificata] |
|
|
Complimenti per il magnifico scatto che ci hai regalato, da musicista non potevo che dargli un voto molto alto.
Un'interpretazione originale del tema nata da un'idea semplice, raelizzata con cura ed eleganza!
Riportando i tuoi dati di scatto...
shenron78 ha scritto: | Dati di scatto:
Velocità otturatore: 1/13 sec
Apertura: f/29
ISO: 200
|
Non capisco la scelta f/29 con 1/13 di secondo... Non era più "comodo" scattare che ne so a f/8 con 1/100?  _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The_Rkp utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2009 Messaggi: 1344 Località: Rho / Napoli
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2010 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie Criss79, diegoloso e Nique per i commenti positivi che mi riempiono di gioia e orgoglio
Per quanto riguarda la domanda posta da Nique: col diaframma più aperto ottenevo poca profondità di campo e non riuscivo a mettere a fuoco per bene tutta la scala, magari c'era qualche altro escamotage che potevo sfruttare, ma non essendo molto ferrato sulla tecnica, ho optato per questa scelta. Lieto di ricevere qualche smentita  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2010 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Mmh... secondo me eri al di sotto della distanza minima del tuo obiettivo, per questo avevi difficoltà con la MAF.
Diciamo che profondità di campo estremamente ridotte si hanno sotto i f/2,8... e il diaframma che hai usato tu di solito non si usa mai (causa perdita di qualità dell'immagine oltre f/16) o al max in controluce estremi. _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The_Rkp utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2009 Messaggi: 1344 Località: Rho / Napoli
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2010 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Nique ha scritto: | Mmh... secondo me eri al di sotto della distanza minima del tuo obiettivo, per questo avevi difficoltà con la MAF. |
Sì effettivamente ero molto vicino, perché non volevo dover ritagliare troppo l'immagine. Purtroppo per ora è l'unico obiettivo che ho, quindi non ho trovato altre soluzioni.
Tu pensi che sarebbe stato meglio allontanarmi, aprire di più il diaframma e poi ritagliare di più l'immagine? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2010 2:39 pm Oggetto: |
|
|
La soluzione sarebbe stata usare un obiettivo Macro.. in mancanza potevi allontanarti alla distanza minima di messa a fuoco (dovrebbe essere circa 50 cm più o meno) e zoommare.. poi se l'immagine era troppo ampia potevi croppare il centro del pentagramma.
Ma si sa, a parole tutto è più semplice!
Tieni presente che quasi tutte le ottiche raggiungono la massima qualità tra f/5,6 e f/11 dopo dichè c'è una perdita di qualità complessiva!  _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The_Rkp utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2009 Messaggi: 1344 Località: Rho / Napoli
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2010 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Nique ha scritto: | La soluzione sarebbe stata usare un obiettivo Macro.. in mancanza potevi allontanarti alla distanza minima di messa a fuoco (dovrebbe essere circa 50 cm più o meno) e zoommare.. poi se l'immagine era troppo ampia potevi croppare il centro del pentagramma.
Ma si sa, a parole tutto è più semplice!
Tieni presente che quasi tutte le ottiche raggiungono la massima qualità tra f/5,6 e f/11 dopo dichè c'è una perdita di qualità complessiva!  |
Sì effettivamente ero molto più vicino dei 50 cm. So che ad un'apertura "media" si ottiene la migliore qualità possibile dall'ottica, però ormai mi ero fissato sul fatto che volevo riempire tutto il fotogramma con la scala e non sono riuscito a desistere. Dovevo provare a fare come dici tu.
Ma sai anche cosa è successo, vi svelo un piccolo retroscena : tra i primi scatti di prova (che ho fatto ad una bozza di scala disegnata frettollosamente), ho ottenuto qualcosa di molto simile a questa che ho presentato al contest e mi sono subito innamorato, ma aveva il difetto che la scala era disegnata veramente male, ma molto molto male (la mia "calligrafia musicale" è pessima ), quindi mi sono concentrato a riscrivere tutta la scala e poi ho provato in tutti i modi ad ottenere qualcosa di simile a quello scatto, giocando con le luci.
Ecco svelato com'è nata lei  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2010 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Cos'è che ci può portare dall'alto verso il basso? Ma una scala no?
Ottima visione creativa del tema.
Buona la realizzazione: la luce e la vignettatura costringono lo sguardo al centro dell'immagine sul soggetto. Forse un po' troppo rossa e cupa, a mio gusto.
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2010 5:10 pm Oggetto: |
|
|
era la mia preferita, alla pari con la vincitrice. a me la tonalità rossiccia piace ed anche la vignettatura. interpretazione del tema semplice ed efficace ed il risultato ottenuto te ne da pienamente ragione. complimenti, molto bravo
ciao _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2010 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella: gli angoli bui portano lo sguardo sulla scala discendente, mi piacciono i colori caldi e giusta la scelta di un diaframma chiuso per avere la giusta pdc. Bella anche l'inquadratura. Mi sembra che sia stato un 9
ciao, angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2010 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Da amante della musica non potevo che dare il massimo voto a questo lavoro(a parimeritro della vincitrice);l'idea funziona poi c'è quel calore voluttuoso dato dalla luce.
Il diaframma usato pare assurdo anche a me,ma il risultato smentisce.
Complimenti,ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The_Rkp utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2009 Messaggi: 1344 Località: Rho / Napoli
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2010 10:17 am Oggetto: |
|
|
Grazie anceh a voi Teo76, cliffburton, ventura, baistro64
la mia prima vera "gioia fotografica". Tanto tanto tanto felice (sono monotono lo so, ma è così )
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gipint utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 682
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2010 9:27 pm Oggetto: |
|
|
L'ho votata col massimo e il 10 se lo merita tutto. La scala è una delle prime idee per concepire la discesa dalla'alto verso il basso, ma questa è a sorpresa una scala musicale, che sembra quasi di poter sentire, tanta è l'efficacia di lettura della foto stessa resa da un ottima gestione di maf e luci. Bravo ciao, Gi _________________ Chi non sa sorridere non è una persona seria - C.
KM Dynax 5D / AF DT 11-18 / AF DT 18-70 / Sigma 70-300 DG Apo Macro LIGURIA@PHOTO4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittali utente

Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 162 Località: milano
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 9:17 am Oggetto: |
|
|
spesso le idee più semplici sono le migliori
personalmente avrei preferito forse una tonalità più tenue, ma è soggettivo _________________ www.lorenzovitalifoto.it
_________________
E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. (HCB) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 10:01 am Oggetto: |
|
|
La trovo ferma nel didascalico: sì, le note formano una scala discendente, formalmente è in tema...ma (par. pers.) non arriva purtroppo a dirmi altro.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 17 Apr, 2010 1:10 am Oggetto: |
|
|
Commentata qui
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The_Rkp utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2009 Messaggi: 1344 Località: Rho / Napoli
|
Inviato: Sab 17 Apr, 2010 12:52 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Commentata qui
 | Sì avevo letto, ti ringrazio belgarath  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|