| Autore | Messaggio | 
	
		| MacroS_0 utente
 
  
 Iscritto: 07 Dic 2007
 Messaggi: 134
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Apr, 2010 10:27 pm    Oggetto: Euscorpius sp. |   |  
				| 
 |  
				| Canon EOS 50D + Tamron 90mm ISO100
 f/16
 1/200
 2 flash esterni
 
 link HD: http://img251.imageshack.us/img251/773/scorpio3.jpg
 _________________
 Canon EOS 50D - Sigma 17-70mm - Sigma 70-300mm - Tamron 90mm - Metz 48 AF-1 ecc..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MacroS_0 utente
 
  
 Iscritto: 07 Dic 2007
 Messaggi: 134
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| p_at utente
 
  
 Iscritto: 04 Giu 2007
 Messaggi: 284
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Apr, 2010 6:21 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' Stato un incontro casuale oppure è in cattività ? 
 Ottimamente ripreso.
 La luce troppo forte ha lasciato troppi riflessi sulla corazza.
 
 
   
 Ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MacroS_0 utente
 
  
 Iscritto: 07 Dic 2007
 Messaggi: 134
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Apr, 2010 7:33 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per i commenti!   
 L'incontro non è stato casuale nel senso che sono uscito di casa con l'intento di recuperare qualche scorpione.
   
 Le foto però sono fatte in cattività, con relativa calma.
 
 I riflessi sono davvero difficili da gestire su animali lucidi, devo ancora imparare... purtroppo il mio sistema flash è ancora molto rudimentale ed è tutto in manuale (nel senso che posso regolare solo la distanza dal soggetto).
 _________________
 Canon EOS 50D - Sigma 17-70mm - Sigma 70-300mm - Tamron 90mm - Metz 48 AF-1 ecc..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Brado utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Nov 2009
 Messaggi: 1867
 Località: Pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Apr, 2010 8:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quoto la firma invasiva, rovina proprio la foto.. _________________
 Luca
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Apr, 2010 10:12 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per quanto riguarda la luce ti è gia' stato detto, ma invece di usare il flash potresti provare a gestire la luce con dei pannelli riflettenti e di diffusori (facili da autucostruire) che se usati al meglio ti daranno molte soddisfazioni. Brutta esteticamente la firma.
 
 piero
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Apr, 2010 2:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per me è una rarità vedere uno scorpione di giorno e sull'erba. Li ho sempre visti sui muri o sulle rocce ed a tarda serata. Qualche peccato nella nitidezza lo si nota.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MacroS_0 utente
 
  
 Iscritto: 07 Dic 2007
 Messaggi: 134
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Apr, 2010 2:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La foto non è sull'erba ma sul muschio e lo scorpione si trovava effettivamente sotto una pietra. 
 Grazie per i commenti!
   _________________
 Canon EOS 50D - Sigma 17-70mm - Sigma 70-300mm - Tamron 90mm - Metz 48 AF-1 ecc..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |