Autore |
Messaggio |
bukber89 utente

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 404 Località: Fiumicino
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2010 1:43 pm Oggetto: Eppur si muove! |
|
|
Canon 40D
Ef 10-22 f/3.5
800 iso
98x30sec.= 2940 sec.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ bukber89's Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2010 1:57 pm Oggetto: |
|
|
beh il risultato è senzaltro suggestivo e piacevole,scusa ma leggo bene 98 esposizioni da 30 sec
puoi descrivere brevemente che tecnica e che modalità hai utilizzato per effettuare questo scatto? _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2010 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Fico questo startrail, proprio in questi giorni mi ero detto che volevo provare. Quello che mi pare faccia perdere un po' è l'uscio della casa aperto e nettamente sovraesposto... scelta voluta? Anche perché credo che non sarebbe stato difficile rimediare.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2010 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto, e bella tecnica, eliminerei la parte bassa della foto adottando
un taglio panoramico a partire dal sopra porta, prova a me sembra stupenda
anche perchè la parte sovraesposta disturba un pochino, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davebox70 utente

Iscritto: 04 Mar 2010 Messaggi: 172 Località: Piemonte
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2010 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, di sicuro un bello "sbattimento" da realizzare, ma decisamente suggestiva!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hoghemaru utente

Iscritto: 04 Apr 2010 Messaggi: 96 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2010 3:33 pm Oggetto: |
|
|
AlexKC ha scritto: | Fico questo startrail, proprio in questi giorni mi ero detto che volevo provare. Quello che mi pare faccia perdere un po' è l'uscio della casa aperto e nettamente sovraesposto... scelta voluta? Anche perché credo che non sarebbe stato difficile rimediare.
 |
ne avevamo parlato giusto sabato...
dico la mia da profano ignorante: secondo me l'ingresso in quel modo è vero che cattura l'attenzione, ma dona un'atmosfera decisamente spettrale, quasi metafisica... a me piace!  _________________ "ci sono solo due persone di cui mi fido: una sono io, l'altra non sei tu..."
Fuji S9600 (in prestito ^_^" ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2010 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante, bravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2010 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Interessante questa tecnica puoi spiegarcela meglio... 98x30? paura!
Cmq riguardo le luci della casa il mio parere è che sono tutte molto belle e d'atmosfera forse però quella della porta troooppo sovresposta! _________________ http://www.flickr.com/photos/rulli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bukber89 utente

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 404 Località: Fiumicino
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2010 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto grazie mille a tutti per i commenti!
Allora, per avere questo risultato ho realizzato una serie continua di 98 scatti ognuno di 30 secondi. In poche parole ho semplicemente piazzato la macchina fotografica sul cavalletto, impostato l'esposizione, impostato la raffica e bloccato il tasto di scatto con un remote controller.
Alla fine mi sono ritrovato con 98 scatti differenti per la posizione delle stelle e grazie ad un semplice programmino li ho sovrapposti. (http://www.startrails.de)
In alternativa avrei potuto effettuare un singolo scatto di 2940 sec utilizzando la posa bulb, ma il risultato non sarebbe stato certo lo stesso data la quantità di rumore che il sensore avrebbe generato (per l'analogico non ci sono problemi).
Per quanto riguarda la sovraesposizione sulla porta, non ho potuto fare molto. Si tratta di una porta a vetri e il massimo che potevo fare era tirare la tenda (non è bastato). Purtroppo le luci all'interno non potevo spengerle!
Ah...se ci fate caso, in alto sulla destra c'è una scia leggermente trasverzale e non parallela alle altre...è una stella cadente!
 _________________ bukber89's Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2010 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per lo scatto, se ti va di riprovare magari con una focale più corta cerca di inquadrale la polare, secondo me da una marcia in più alla foto che comunque ripeto è già bella così.
Per quanto riguarda la porta volendo potevi risolvere facendo lo scatto numero 99 con un tempo di posa minore, magari 5 secondi per poi utilizzarlo su un secondo livello spennellando solo la parte che bisognava recuperare.
Un saluto _________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|