Autore |
Messaggio |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 6:51 am Oggetto: ...La Più Piccola In HD...!!! |
|
|
2010:04:01 08:17:49
252mm
1/13 sec, f/18
Mode: Av
Metering: Center-weighted average
Exp comp: -2/3
ISO: 160
AF mode: Manual Focus
Drive: Single frame shooting
White balance: Color temp
Flash: Off
In HD :
http://img695.imageshack.us/img695/9177/img9944mm.jpg
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 6:53 am Oggetto: Re: ...La Più Piccola In HD...!!! |
|
|
n.2
Descrizione: |
|
Dimensione: |
133.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 296 volta(e) |

|
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 7:04 am Oggetto: |
|
|
1) Mi piace la composizione e lo sfondo. Peccato che la testa non sia nitidissima...
2) Ottimo il punto di ripresa. La definizione nel punto di fuoco sembrerebbe buona, ma in questo formato, non riesco a valutarla al 100.
Complimenti e
Ciao
_________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 7:09 am Oggetto: |
|
|
Danyjoe ha scritto: | 1) Mi piace la composizione e lo sfondo. Peccato che la testa non sia nitidissima...
2) Ottimo il punto di ripresa. La definizione nel punto di fuoco sembrerebbe buona, ma in questo formato, non riesco a valutarla al 100.
Complimenti e
Ciao  |
Grazie Dany
è un soggetto che per le dimensioni e per il colore mi sta facendo tribolare non poco.
Speriamo in seguito di farne una decente.
Ricambio gli auguri per te e per i tuoi cari.
Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 7:52 am Oggetto: |
|
|
Quello che mi preme è capire come vediamo le foto sui nostri monitor.
Personalmente la vedo priva di contrasto, Quindi ho eseguito una semplice lavorazione con i livelli, ed al mio monitor i colori appaiono più vivaci.
Nella seconda, come dettaglio, una parte del muso viene persa per la luce che lo stelo riflette sulla parte bassa della testa. Del resto puoi osservare come il posatoio sia notevolmente sovraesposto. Purtroppo sia le foglie che gli steli d'erba quando vengono colpiti dai raggi di sole diventano dei veri e propi specchi.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
98.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 279 volta(e) |

|
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 8:42 am Oggetto: |
|
|
Caro Pier,
ti confermo che la tua impressione è esatta.
Sulla seconda foto l'ho postata sapendo tutti i ilmiti che si tirava dietro.
Sulla prima in effetti i colori sono spenti mentre sulla tua versione sono più brillanti.
Tieni conto anche di un altro fattore ,e cioè che al naturale non ha colori brillanti o metallizzati come altre specie.
Sono giovanissime e molto piccole.
Con il tempo diventano di un colore più intenso ma le dimensioni rimangono sempre piccole.
Ho avvistato un paio di libellule con le ali ancora in posizione verticale ma non si lasciano avvicinare.
Grazie come sempre per la tua gradita visita e per i validissimi commenti.
Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 9:02 am Oggetto: |
|
|
Compo buona, maf un po' difettosa sulla testa.
I colori sono effettivamente un po' spenti, ma hai spiegato che dipende dall'età della giovane libellula.
La versione di Pigi, a mio parere è un po' troppo contrastata.
Farei una media delle due...
Cmq complimenti per la cattura, qui il tempo ancora non permette di vedere certe bestiole.
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Salva,
il soggetto in questione è ottimamente ripreso, come proposto da Pier, manca un pò di contrasto... dovrebbe trattarsi di un maschio di Ischnura genei, specie localizzata nelle isole della nostra bella Italia...
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 03 Apr, 2010 6:55 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio Simone Massimo.
Un grazie particolare a Massimo per la sempre puntuale informazione sul riconoscimento dlla specie.
Non pensavo che queste simpaticone vivessero solo nelle isole.
Ciao e alla prossima.
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Apr, 2010 10:48 am Oggetto: |
|
|
La seconda è da applauso.
Una abbassatuina alle luci del posatoio e puoi vincerci un concorso.
La prima pure mi piace, per carità,
è solo debole di contrasto, come sottolineato dall' attento pigi.
_________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 04 Apr, 2010 5:32 am Oggetto: |
|
|
valter ha scritto: | La seconda è da applauso.
Una abbassatuina alle luci del posatoio e puoi vincerci un concorso.
La prima pure mi piace, per carità,
è solo debole di contrasto, come sottolineato dall' attento pigi. |
Grazie Valter,
Ciao e alla prossima
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|