photo4u.it


Thomisus onustus
Thomisus onustus
Thomisus onustus
Thomisus onustus
di Mr.T
Mar 30 Mar, 2010 3:52 pm
Viste: 338
Autore Messaggio
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 30 Mar, 2010 3:52 pm    Oggetto: Thomisus onustus Rispondi con citazione

Con un pò di prove ho realizzato 4 scatti con il tamron 180mm + il raynox dcr-250 a F20 + il flash esterno canon 430 ex II diffuso.... tutto su treppiedi....i 4 riprendevano porzioni differenti di pdc e poi li ho fusi in Post Work per ottenere questa profondità di campo! spero che il risultato vi risulti gradevole....è la prima volta che sperimento questa tecnica così laboriosa!
Immagine a 1200px

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
davebox70
utente


Iscritto: 04 Mar 2010
Messaggi: 172
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Mar 30 Mar, 2010 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pazzesca! Surprised
Chapeau. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 30 Mar, 2010 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Azzzz. ti sei fatto un MP-E casalingo. Very Happy
Tanto di cappello, oltre che per la foto, anche per la paziente costruzione degli scatti.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Mar 30 Mar, 2010 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella Ok!

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 30 Mar, 2010 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Tony,

tecnica da certosino e ottima fusione degli scatti, hai portato a casa un'immagine davvero bellissima... particolari anche i colori... come si dice in questi casi... buona, anzi ottima, la prima! Ok!

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 30 Mar, 2010 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tecnica perfettamente applicata.
Lo scatto è fantastico.
Da te non mi sarei aspettato altro.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Amata Ciro
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 1066
Località: Troina

MessaggioInviato: Mar 30 Mar, 2010 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tony complimenti per la foto e veramente eccezionale
e complimenti per come hai saputo gestire i vari scatti che avevi a disposizione, nel tuo dna ci deve essere un gene con scritto fotografia

_________________
Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
antonio Pica
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 5059
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 30 Mar, 2010 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo il risultato raggiunto , complimenti toni Wink Wink
_________________
Le mie foto su Flickr

(Antonio Pica) Ciao Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 30 Mar, 2010 10:42 pm    Oggetto: Re: Thomisus onustus Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
... ... i 4 riprendevano porzioni differenti di pdc e poi li ho fusi in Post Work per ottenere questa profondità di campo! spero che il risultato vi risulti gradevole....è la prima volta che sperimento questa tecnica così laboriosa!

Immagino che tu abbia usato le funzioni automatiche di Photoshop, dallo script per caricare le immagini, all'allineamento dei livelli ed alla fusione automatica, lavorando se necessario sulla maschera del singolo livello per qualche correzione di tuo gradimento.
Il tutto è riuscito molto bene e mi chiedo come mai lo sfondo ti è venuto così e non con i tuoi meravigliosi colori pastellati, quasi una firma nelle tue foto ? Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 30 Mar, 2010 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come mai tra uno scatto e l'altro il mostro è rimasto perfettamente immobile? Hai usato qualche accorgimento particolare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 5:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bell'esercizio per un ottimo risultato.
Ok!

Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 8:43 am    Oggetto: Re: Thomisus onustus Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
Immagino che tu abbia usato le funzioni automatiche di Photoshop, dallo script per caricare le immagini, all'allineamento dei livelli ed alla fusione automatica, lavorando se necessario sulla maschera del singolo livello per qualche correzione di tuo gradimento.
Il tutto è riuscito molto bene e mi chiedo come mai lo sfondo ti è venuto così e non con i tuoi meravigliosi colori pastellati, quasi una firma nelle tue foto ? Ciao


Imbarazzato ... no! Purtroppo sono 10 anni che uso il Corel Paint Shop Pro e non so utilizzare Photoshop Triste ..... non sapevo nemmeno che avesse questa funzione Crying or Very sad .... sapevo invece l'esistenza di software dedicati allo scopo, ma che non possiedo..... ho fatto un lavoraccio a regolarmi i 4 fotogrammi...
Dimenticavo....il soggetto stava su una margherita e lo sfondo che vedi solo i petali della stessa per questo è bianco....aggiungo una foto dello stesso soggetto ripreso dall'alto per farti capire!




gerarcone ha scritto:
Come mai tra uno scatto e l'altro il mostro è rimasto perfettamente immobile? Hai usato qualche accorgimento particolare?


Allora....gli scatti sono stati fatti in successione a 1-2 secondi tra di loro, agendo solo sulla messa a fuoco e il soggetto sembrava immobile....purtroppo non era così, in particolar modo per l'ultimo scatto in cui avevo messo a fuoco gli occhi....difatti proprio di quello ho fatto solo un copia e incolla perchè le zampe avevano cambiato posizione Trattieniti .... se la cosa ti interessa posso aggiungere i quattro scatti che ho fuso così magari riesci a renderti meglio conto! in caso mandami un Mp!

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
JetMcQuack
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2007
Messaggi: 2502
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il primo scatto è splendido, ma l'ultimo è meraviglioso!! Smile Smile
_________________
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Entranbi gli scatti favolosi, complimenti per l'applicazione della tecnica e ....... auguri a tutti di buona Pasqua, ciao Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2010 7:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tony, hai saputo fare un ottimo lavoro. Complimentoni! Ok!

Ciao e

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Mgg, 2010 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per l'ottima realizzazione socio! Surprised Ok!
Vorrei comprendere come fate a tenerli fermi questi tipi di ragni che a me scappano sempre Crying or Very sad

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi