photo4u.it


Sentieri di stelle
Sentieri di stelle
Sentieri di stelle
Sentieri di stelle
di Cemb
Mer 31 Mar, 2010 8:15 pm
Viste: 303
Autore Messaggio
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 8:15 pm    Oggetto: Sentieri di stelle Rispondi con citazione



Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bell'effetto! mi piacerebbe provare anch'io prima o poi. puoi lasciare i dati di scatto e precisare quanto tempo dopo il tramonto hai fotografato?
complimenti! (mi piace di più la prima)-
ciao. fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!
Sono un'ottantina di foto di 30" scattate in sequenza con lo scatto estensibile (telecomandino) e sovrapposte con questa azione di photoshop http://www.schursastrophotography.com/software/photoshop/startrails.html (sto facendo grande pubblicità di questi tempi Smile ). Obbiettivo grandangolare con diaframma tutto aperto e fuoco manuale tra 4m e infinito. Questa tecnica in digitale è superiore alla singola esposizione lunga (come mi ha spiegato un collega ed amico astronomo dilettante) perchè consente di evitare i problemi di rumorosità (dopo 30 minuti c'è molto rumore termico sul sensore), di sovraesposizione del primo piano (che in questo caso era illuminato dal chiaro di luna, nella prima, e da flash con gelatine colorate fatti scattare a mano nella seconda) e di inconvenienti dovuti al passaggio di luci, uccelli, nuvole e/o animali che spostano il cavalletto.
La tecnica mi piace e si presta a svariate interpretazioni.. sicuramente continuerò a sperimentare.

Grazie per il commento e a presto!

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente ben riuscita la prima,molto meno la seconda.
L'infinita serie di lunghe esposizioni trova nell'azione applicata un risultato molto naturale,soprattutto sulla luce e come tu dici un buon contenimento del rumore,frutto di un lavoro certosino e di uno studio alle spalle.
Proverei magari con un soggetto più consono,possibilmente d'impronta grafica.
Complimenti per il paziente lavoro che scatti come questi necessitano.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tecnica interessante, mi piace più la prima Wink
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 01 Apr, 2010 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a Baistro e Brunomar!
Baistro, il tuo consiglio sul primo piano "grafico" è sicuramente da seguire. Da qualche giorno mi aggiro per cercare qualche angolo adatto (come visione di stelle, tranquillità, composizione possibile).

Buona serata!

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi