Autore |
Messaggio |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 8:57 am Oggetto: Giallo Primavera |
|
|
Micro Nikkor AI-55mm f/2.8
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto.
Ben illuminato, bellissima cromia e sfuocati gradevoli.
Forse il soggetto troppo centrale.
Lo avrei visto meglio (stingendo l'inquadratura, quindi lasciando la base dello stelo dov'è)
nel terzo superiore sx. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Valter.. non sono un esperto del genere macro/floreale ma con il Micro Nikkor AI è divertente, poi a f/2.8 si ottengono degli sfuocati spettacolari.
Il problema vero nella macro naturalistica è il non cadere nel "banale" con un taglio particolare o una composizione non scontata.. ma non è affatto facile.
Grazie per il passaggio! _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Gestione del giallo veramente ottima.
Notoriamente è un colore "ribelle".
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Salvatore... lo apprendo ora che il giallo è ribelle!!
Meglio così, è andata bene e devo dire anche mi sono divertito e rilassato stando sdraiato nell'erba.
Che bella la primavera!  _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Non vorrei dire un'assurdità.. quindi corregetemi se sbaglio.
Ma è possibile che il rapporto di questa macro sia superiore a 1:1?
Il raduncolo infatti era molto piccolo e decisamente più piccolo di com'è visualizzato a schermo (senza zoomare naturalmente).
Non ho usato alcun tubo di prolunga o close-up lens...  _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Nique ha scritto: |
Ma è possibile che il rapporto di questa macro sia superiore a 1:1?
Non ho usato alcun tubo di prolunga o close-up lens...  |
Tutte le ottiche macro raggiungono rr pari a 1:1, solo un'ottica particolare come l'MP-E raggiunge rr superiori, ma ripeto questa è specifica.
Concordo con Valter per la composizione.
Comunque hai ragione nell'asserire che risulta difficile fotografare fiori senza cadere nel banale. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 7:55 am Oggetto: |
|
|
Nique ha scritto: | Non vorrei dire un'assurdità.. quindi corregetemi se sbaglio.
Ma è possibile che il rapporto di questa macro sia superiore a 1:1?
Il raduncolo infatti era molto piccolo e decisamente più piccolo di com'è visualizzato a schermo (senza zoomare naturalmente).
Non ho usato alcun tubo di prolunga o close-up lens...  |
Bisogna vedere come stavi messo a distanza dalla lente frontale.
Non conosco bene i Nikkor, ma se sulla scala delle distanze eri al minimo,
allora si, sei a 1:1 (x 1.5 che è il sensore della Nikon).
Quindi il fiore proiettato sul sensore era 1.5 volte più grande del soggetto. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xxx_shooter utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2008 Messaggi: 1198 Località: Poirino (TO)
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 8:12 am Oggetto: |
|
|
Molto bella Domenico. La fotografia macro può dare molte soddisfazioni !!
ciao
Carlo _________________ http://certefoto.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 8:16 am Oggetto: |
|
|
valter ha scritto: | Bisogna vedere come stavi messo a distanza dalla lente frontale.
Non conosco bene i Nikkor, ma se sulla scala delle distanze eri al minimo,
allora si, sei a 1:1 (x 1.5 che è il sensore della Nikon).
Quindi il fiore proiettato sul sensore era 1.5 volte più grande del soggetto. |
Adesso mi è chiaro, grazie Valter... si ero alla minima distanza (circa 20 cm) per cui il rapporto dovrebbe essere 1,5:1  _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|