Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 4:55 pm Oggetto: Quanta storia. |
|
|
Non vi è mai capitato di camminare per strada ed essere incuriositi dalla storia che un vecchio oggetto possa raccontare? Sovente mi sono chiesto quanti e quali segreti possono nascondersi dietro questi vecchi portoni.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 229 volta(e) |

|
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jackt utente
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 55
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 5:27 pm Oggetto: |
|
|
più bello il primo, io avrei provato a socchiuderlo se fosse stato possibile...
_________________ - - - - - - - - - - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16237 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Sorprendente vederti in Varie.
In effetti le porte ed i portoni hanno sempre un loro certo fascino evocativo della storia di vita che passa attraverso i loro cardini in entrata ed in uscita.
Le foto sono eseguite con cura e precisione e certo non possono offrire grandi possibilità di interpretazione se non la loro rappresentazione realistica con valore documentativo.
In questo senso le foto, entrambe, mi sembrano riuscite.
La cosa su cui si sofferma maggiormente lo sguardo e la conseguente riflessione mentale è l'usura della soglia specialmente sul lato destro della porta, da dove si entra e si esce... appunto.
Ciao e grazie per questa incursione in questo ramo della fotografia. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Condivido le considerazioni di Tiziano.
Questi scatti rappresentano un'interessante e ben eseguita documentazione.
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la vostra considerazione.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 8:46 pm Oggetto: |
|
|
La tua introduzione vuole indicare o suggerire una strada di lettura che altrimenti non verrebbe certo spontanea ai molti....
cosa c'è dietro la porta?....vite, architetture, storie...o il nulla (un po' dylandoghiano come concetto....)...
multipli scatti agli ingressi si vedono spesso nei vari posters "the doors of...(aggiungi la città che vuoi...)" ma qui ci vuoi far andare oltre la mera soddisfazione cromatica ed estetica...
E' una lettura complessa il tuo invito...pensare quante volte si è aperto quell'uscio e quante persone hanno varcato quella soglia per chissà quali motivi...
PS
C'era pure un tal James Douglas Morrison con la mania delle "porte"
« Se le porte della percezione fossero spalancate, ogni cosa apparirebbe all'uomo come realmente è, infinita. » di William Blake
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|